Archivos de etiquetas: vigili del fuoco

Plaza Italia: COMITES ringrazia i presenti alla Festa della Repubblica

Plaza Italia 2018: la Festa della Repubblica del COMITES in mezzo al Cile

Nella foto sopra (da sinistra): Presidente del Comites Cile Sig. Claudio Curelli; S. E. Ambasciatore d’Italia in Cile dott. Marco Ricci; Direttore Banda Strumentale Escuela Militar S.O.M. Daniel Huentrutripai; Direttore 11ª Compagnia VV. FF. Pompa Italia Sig. Cristian Pincetti; Primo Consigliere Ambasciata d’Italia dott. Marco Silvi; Consigliere CGIE Sig. Nello Gargiulo.

72º Anniversario della Repubblica

La tradizionale cerimonia ed omaggio floreale che in occasione della Festa della Repubblica si tiene tutti gli anni ai piedi del monumento che dato il nome alla più importante ed iconica piazza del Cile: PLAZA ITALIA, quest’anno ha visto coinvolte tante persone ed istituzioni, tra cui molto gradita la presenza della Banda Strumentale della Escuela  Militar dell’Esercito del Cile, che ha interpretato magistralmente gli inni cileno ed italiano, nonché il Va Pensiero e la Leggenda del Piave diretta dal maestro Daniel Huentrutripai.

L’Ambasciatore d’Italia in Cile Marco Ricci ha sottolineato come l’amicizia ed integrazione tra l’Italia ed il Cile trovi riscontro anche ai piedi del monumento con cui gli italiani residenti in Cile, in 1910 hanno voluto rendere omaggio al centenario dell’indipendenza del Paese che gli aveva accolto.

Il saluto del membro eletto in Cile al Consiglio Generale per gli Italiani all’Estero (CGIE) Sig. Nello Gargiulo, ha ricordato come questa cerimonia, nonostante in genere si svolga nelle fredde mattine d’inverno, sia diventata una tradizione che i Comites e CGIE in ogni tempo hanno curato e mantenuto nel tempo.

Il Presidente del COMITES del Cile, Sig. Claudio Curelli, ha voluto ringraziare autorità, istituzioni e persone presenti particolarmente numerosi quest’anno che hanno reso ancora più significativa questo omaggio da lontano alla Repubblica Italiana nel suo 72º anniversario.

Per Curelli -“…questa cerimonia è l’unica fatta al di fuori delle mura delle istituzioni, fatta per strada, incarnando così l’integrazione e l’amicizia tra i popoli cileno ed italiano…”-

Tra gli omaggi floreali, oltre a quello del COMITES, era presente quello della Undicesima Compagnia di Vigili del Fuoco di Santiago POMPA ITALIA e quello della decana delle istituzioni italiane in Cile: la società L’UMANITARIA. Gonfaloni di Associazioni Regionali della Sicilia, Veneto e Piemonte erano visibili, assieme ai rappresentanti di altrettanti istituzioni: Scuola Italiana Vittorio Montiglio; Associazione Ligure del Cile.

104º Anniversario Pompa Italia: Il saluto del Comites

Come ogni 3 giugno, la Collettività Italiana del Cile celebra un anniversario in più di una delle istituzioni italiane più che centenarie: La POMPA ITALIA

Questo COMITES si è fatto presente con il messaggio portato dal Presidente Claudio Curelli che ha salutato il Direttore Cristian Pincetti, che per la prima volta presiede la cerimonia. Il Presidente Curelli ha voluto porgere i saluti dell’intera Collettività sottolineando il perenne motivo d’orgoglio per tutti gli italiani del Cile rappresentano i volontari Vigili del Fuoco ed in particolare la gloriosa Storia dell’Undicesima.

Nella foto sopra (da sinistra): Presidente del Comites Cile Sig. Claudio Curelli; Corporazione Amici Pompa Italia Sig. Marco Cifelli; Regista Sig. Silvio Caiozzi; Presidente Camera Italiana di Commercio del Cile Sig. Luciano Marrocchino.

Messa per Anniversario della Repubblica

Messa per Anniversario della Repubblica

Come di consuetudine la domenica più vicina al 2 giugno, presso la Parrocchia Nostra Signora di Pompei è stata celebrata la Santa Messa in lingua italiana anche in commemorazione di un anniversario in più della Repubblica Italiana.

All’occasione di una toccante eucaristia, sono stati presenti rappresentando le proprie istituzioni, il Presidente del COMITES Cile, Sig. Claudio Curelli e per la Pompa Italia il Volontario Onorario Prof. Mario Mancuso.

A Curacaví: Primo anniversario Terza Compagnia Vigili del Fuoco

A Curacaví: Primo anniversario Terza Compagnia Vigili del Fuoco Giovanni Battista Pastene

In solenne cerimonia presieduta dal Sindaco del Comune di Curacaví Sig. Juan Pablo Barros Basso e dal Presidente del Comites del Cile (Comitato per gli Italiani all’Estero), Sig. Claudio Curelli, è stato celebrato dalla comunità il primo anniversaria della nuovissima Terza caserma di Vigili del Fuoco di Curacaví.

La Compagnia di Pompieri addetti agli incendi forestali, porta il nome di Giovanni Battista Pastene, navigante genovese (nato a Pegli in 1507) uno dei primi a percorrere le coste cilene del Pacifico, nonché fondatore del paese dell’odierno comune di Curacaví, a 60 chilometri ad ovest di Santiago.

La nascente caserma si è associata ai programmi solidali dell’Undicesima Compagnia Pompa Italia di Santiago  da cui ha ricevuto importanti donazioni tecniche come divise ignifughe e materiale tecnico antincendio.

Grazie anche a questo accordo il Cile vede nascere  una nuova Compagnia Italiana di Pompieri volontari che sventola con orgoglio il Tricolore italiano in un nuovo comune del Cile.

Il Presidente del Comites del Cile ha sottolineato come anche questa è una importante forma di fare italianità diffondendo l’amore per Italia in base all’azione solidale, di cui è diventata un noto esempio la Pompa Italia di Santiago.