Archivos de etiquetas: MAECI

Ministro Luigi Di Maio: gran trabajo de los Organismos que representan a los italianos en el extranjero

Con una carta dirigida al Secretario General del Consejo para los Italianos en el Extranjero (CGIE) Michele Schiavone, el Ministro de Asuntos Exteriores Italiano Luigi Di Maio ha dirigido palabras de reconocimiento y gratitud a los entes y organismos representativos de los italianos residentes en el exterior, como son los COMITES (Comités para los Italianos en el Mundo).

En la misiva subrayó que en la próxima maniobra economica la Presidencia del Consejo está planeando mayores fondos para ir en ayuda de los conciudadanos en el exterior, en el marco de la emergencia coronavirus.

Ministro Asuntos Exteriores, Luigi Di Maio: agradecidos de los organismos italianos en el exterior

El ministro de el Exterior Italiano he reconocido la importancia de estas Instituciones que permiten de estar presente en el exterior como Estado, y trabajar codo a codo con los italianos del mundo.

Marco Maria Scotti

Ministro Di Maio (MAECI): messaggio giornata della donna

Messaggio del Ministro Di Maio per la Giornata della donna

Nella ricorrenza di oggi, 8 marzo, Giornata internazionale della donna, desidero rivolgere a tutte le donne della Farnesina i miei auguri più sentiti e esprimere un profondo ringraziamento per il servizio prestato in maniera encomiabile con spirito di sacrificio e anche in situazioni difficili tanto a Roma quanto all’estero.

Voglio confermare l’impegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel perseguire gli obiettivi delle pari opportunità e della parità di genere. Questi, sul piano interno, costituiscono indicatori fondamentali di modernità ed efficienza del MAECI, così come di ciascuna amministrazione dello Stato; sul piano internazionale, il principio di parità di genere è valore universale nella tutela dei diritti fondamentali e principio ispiratore della politica estera del nostro Paese, anche nel quadro dell’Unione Europea.

Il Ministero è fortemente impegnato nella lotta contro ogni forma di violenza e di discriminazione contro le donne e per il raggiungimento della parità di genere e dell’empowerment femminile, sia nei fori multilaterali che nelle relazioni bilaterali con i Paesi terzi, oltre che attraverso programmi della Cooperazione allo Sviluppo. Si tratta di temi fondamentali che costituiscono anche una priorità del mandato triennale dell’Italia al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU (2019-2021) e che si inquadrano nell’ambito della più ampia azione internazionale dell’Italia a favore della protezione e della promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali nel mondo.

La parità di genere e la diversità creano valore per l’Amministrazione tutta e danno un contributo determinante al suo buon andamento. Se l’obiettivo è chiaro e la sensibilità è massima, il percorso verso la piena parità non è semplice né scontato. Persistono ostacoli da rimuovere e squilibri da colmare, ma abbiamo riscontri incoraggianti e sempre più frequenti di come le pari opportunità siano un moltiplicatore di efficienza ed efficacia dell’azione ministeriale e di tutta la rete estera. La componente femminile è fattore decisivo per la nostra Amministrazione. Questo ci deve indurre a fare sempre di più per la parità di genere, anche con misure orientate alla tutela della genitorialità, a un costante miglioramento dei metodi di lavoro e alla conciliazione tra vita professionale e vita privata.

Buon otto marzo a tutte!

MAECI: PUBBLICATO L’ANNUARIO STATISTICO 2017

È stato pubblicato l’annuario statistico del MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.

La versione 2017 è di particolare interesse per l’estensione dei dati elaborati e per il rilievo che essi rappresentano per i connazionali che usufruiscono dei servizi che il MAECI offre oltreconfine.

per leggere on line o scaricare usare questo link. Clic quì.