Una nueva contratación en el marco de la oficina consular, esta realizando la Embajada de Italia en Chile. Los interesados en postular encontrarán la información oficial y el formulario de postulación a continuación.

El sábado 12 de octubre, en ocasión del 532ª aniversario del encuentro de dos mundos, se llevó a cabo el tradicional homenaje a Cristoforo Colombo, el ilustre almirante genovés quien fue adoptado como tal por los fundadores de esta histórica compañía de bomberos, en en el lejano1858.
El evento que reunió la gran familia Sestina liderada por el Director de la Compagnia, Ezio Passadore, contó con la presencia de la Embajadora de Italia en Chile, Valeria Biagiotti, del recién nombrado Superintendente del Cuerpo de Bomberos de Valparaíso, José M. Esposito, del Cónsul de Italia en Valparaíso, Franco Dezerega y de la Concejal de Valparaíso, Marianela Antonucci. La celebración tuvo lugar en el Salón de Honor “Antonio Costa”, donde se recibió la donación de la colección de los “banderines históricos” que conmemoran los aniversarios de 100, 125, 140 y 150 años de la Sesta Compagnia “Cristoforo Colombo” y que a partir de ahora se exhibirá en este espacio. Sucesivamente se procedió a la investidura como Miembro Honorario de la Sesta Compagnia por Merito de Iris Vittori, consejera del Comites del Chile, presente en la ceremonia junto a la consejera Nayibe Zará.
El proyecto del tercer piso se inició en el año 2000 y finalmente pudo cmpletar en su totalidad en 2024. Este espacio se convierte así en un lugar de encuentro no solo para la familia sestina, o por las actividades bomberiles, sino también para toda la comunidad italiana. En esta ocasión especial, a la presencia de su nieta, el salón ha sido bautizado “Cristoforo Barbieri” en honor al bombero sobreviviente y mártir en vida de la tragedia del 1 de enero de 1953 en la ciudad porteña. Además, se ha develado un retrato al óleo del inolvidable Capitán Carlo Battaini, quien falleció trágicamente en 1957.
Al concluir la ceremonia dentro del cuartel, los asistentes se ubicaron en el frente del edificio para presenciar la competencia interna de destrezas bomberiles “Coppa Carlo Battaini” y se llevó a cabo el bautizo de dos nuevos bomberos sestinos: Josefa Passadore y Renzo Andreani, quienes, acompañados por sus padrinos, se enfrentaron a potentes chorros de agua.
Nel ricordare che l’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) è un preciso dovere del connazionale residente all’estero nonché un requisito essenziale per l’accesso ai servizi consolari, si segnala che la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026 ha introdotto alcune importanti modifiche relativamente alle iscrizioni anagrafiche.
Continúe leyendo Nuove disposizioni AIRE per i connazionali presenti in CileEl beneficio consiste en la solicitud directa mediante mensaje de correo electrónico a la casilla passaporti.santiago@esteri.it especialmente predispuesta para personas mayores de 75 años, embarazadas y personas con alguna discapacidad.
Importante: adjuntar al mensaje de correo electrónico imagen de documento de identidad y acreditar la eventual condición médica.
Información Oficial aquí:
IMPORTANTE Advertencia Consular:
Atención: Desconfíen de cualquier servicio de intermediación. Se recuerda que el servicio de reserva de citas es GRATUITO!
Attenzione: diffidate da servizi di intermediazione. Si ricorda che il servizio di prenotazione di appuntamenti è GRATUITO!
Si rende noto che l’Ambasciata d’Italia a Santiago ha indetto una procedura di selezione di 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
L’invito è a registrare un breve video-saluto a nome dell’ente, della durata di un minuto, massimo due, nel contesto della celebrazione del 2 giugno 2021, in modo che sia inserito nella trasmissione speciale che appositamente sta preparando l’Ambasciata d’Italia a Santiago.
Il video registrato dev’essere fatto pervenire presso l’indirizzo email del Comites: comites@comites.cl per poi essere laborato dalla produzione dell’Ambasciata.
Importante che i video eventualmente contenenti musica o canzoni dovranno assicurarsi che non violino copyright.
Informazioni: Sig.ra. Angela Ravizza, +56 9 9224 1095.
AGGIORNAMENTI presso sito web Ambasciata: https://ambsantiago.esteri.it/ambasciata_santiago/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/03/avviso-importante-covid-19-possibilita.html
A seguito dell’emergenza Coronavirus, l’Ambasciata d’Italia a Santiago sta verificando la possibilitá di agevolare il ritorno in Italia dal Cile dei concittadini residenti in Italia tramite la seguente combinazione di voli:
1. charter operato dalla compagnia Latam Santiago-Buenos Aires (US$ 325), con partenza da Santiago la sera del 23 marzo.
2. volo speciale della compagnia Neos Buenos Aires-Malpensa (€65)Per operare il volo charter, Latam necessita di sapere con anticipo se esiste interesse da parte di un numero minimo di viaggiatori.
Se é interessato a questa opportunitá, La preghiamo pertanto di scrivere entro e non oltre le ore 12 di sabato 21 marzo a consolato.santiago@esteri.it
comunicando i seguenti dati:NOME
COGNOME
DATA E LUOGO DI NASCITA
COMUNE DI RESIDENZA
N. PASSAPORTO
SCADENZA DEL PASSAPORTO
NUMERO DI TELEFONO
INDIRIZZO EMAILQualora vi siano numerose richieste, fará premio l’ordine di arrivo delle email provenienti dagli interessati.
Si prega di scrivere nel titolo della email la frase “RIENTRO IN ITALIA”.
Una volta verificata l’effettiva fattibilitá del volo verranno comunicate le modalità di acquisto dei biglietti con le compagnie aeree LATAM (per la tratta Santiago-Buenos Aires e Neos (per la tratta Buenos Aires-Malpensa).
Ribadiamo che per precisa disposizione del Ministero degli Affari Esteri l’offerta é valida per i soli cittadini residenti in Italia che si trovino temporaneamente in Cile.
Qualora non vi fossero le condizioni di fattibilitá del volo si verificheranno opzioni alternative.
L’ Ambasciata d’Italia in Cile ha un nuovo Ambasciatore. Oggi, infatti, il Dr. Mauro Battocchi si è insediato come nuovo Ambasciatore. Simpatico, diretto, ma soprattutto un persona concreta con grandi capacità diplomatiche unite a una esperienza sviluppata in venticinque anni di carriera, ha già saputo porsi come il punto di riferimento per i 70.000 connazionali residenti nel Paese.
Appena insediato ha inviato un messaggio dal quale spicca la sua formazione economica affinata da anni di esperienza con cui ha saputo, sin da subito, porre al centro della discussione il tema del lavoro, della progettazione e della la crescita:
“Condividiamo importanti capitoli di storia, che deve rappresentare la base per la realizzazione di nuovi progetti per crescere e svilupparsi insieme. L’Italia è uno dei principali attori a livello mondiale nell’industria manifatturiera, le energie rinnovabili e l’innovazione”.
In oltre 25 anni di carriera, ha servito il Paese a Tel Aviv e Bonn, svolgendo incarichi di diplomazia economica. Nel suo ultimo incarico all’estero dal 2012 al 2016 è stato Console Generale a San Francisco. In Italia è stato responsabile per gli Affari istituzionali internazionali del Gruppo Enel e successivamente Consigliere diplomatico del Ministro dello Sviluppo Economico.
Rivolgendosi al Cile ha voluto puntualizzare che: “Il Cile è una continuazione naturale della mia esperienza in California, perché è un Paese che si proietta verso il futuro” .
Laureato in Economia all’Università Bocconi di Milano, con un master in public policy presso l’Università di Princeton, l’Ambasciatore Battocchi è nativo del Trentino-Alto Adige ed ha una passione per lo sci e la montagna.
“Lavorare fianco a fianco con gli italiani nel mondo è una delle maggiori soddisfazioni che mi dà il lavoro diplomatico“, spiega il nostro nuovo Ambasciatore, e in queste poche parole già osi coglie tutto l’entusiasmo che caratterizza la persona.
Il Sig. Ambasciatore ha voluto presentarsi agli italiani e italo-cileni in una forma simpatica e accattivante: con un videomessaggio in doppio idioma
Da oggi tutti gli italiani residenti e italo-cileni potranno contare con una forza in più per poter promulgare quell’ “italianità” che ha fatto grande e inimitabile il nostro Bel Paese.
Dal Comites e dal Presidente Claudio Curelli un benvenuto e un augurio di buon lavoro e buona permanenza in Cile.