LE SCUOLE ITALIANE DEL CILE INSIEME AI BAMBINI ITALIANI

Il Comites del Cile appoggia e pubblicizza tutte le iniziative solidarie in favore delle vittime del terremoto in centro italia. | El Comites de Chile apoya y comunica todas las iniciativas solidarias en favor de las víctimas del terremoto en centro italia.

chile italia

LE SCUOLE ITALIANE DEL CILE INSIEME AI BAMBINI ITALIANI.

Le Scuole Italiane del Cile inviano un fraterno saluto di solidarietà alle famiglie delle città di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto che sono state drammaticamente colpite dal terremoto del 23 agosto.

La FESIC propone a tutte le Scuole Italiane del Cile la campagna di solidarietà e di appoggio concreto “INSIEME AI BAMBINI ITALIANI”, consistente in donare per ogni alunno mille pesos ($1.000.-). La raccolta deve essere gestita da ogni ente fino a venerdì 2 settembre. In questi giorni si invierà l’informazione specifica del conto corrente su cui fare il versamento.

Si invita a motivare e coinvolgere tutte le famiglie a partecipare in quest’opera di solidarietà.

Per contatti e informazioni chiamare il numero 51-2245756 (Prof. Carlos Slomp, Presidente FESIC, Preside, Scuola Italiana “Alcide De Gasperi” di La Serena)

Federazione delle Scuole Italiane del Cile (FESIC)

Circolo Italiano di Chillan: Listo el libro de la presencia italiana en el Ñuble.

El Comites patrocina la publicación del libro sobre la presencia italiana en Chillán y el Ñuble.

Ver video promocional del libro:

https://drive.google.com/open?id=0B9Ly5WKFezgQME9FZksxZzV3VDA

circolo-300x300

Un verdadero y serio trabajo de investigación histórica ha desarrollado el Circolo Italiano de Chillán, Presidido por Carlos Casanova N. con la edición y preparación de un volumen de lujo acerca de la historia de la presencia italiana en Chillán y la zona del Ñuble.

Una iniciativa que merece ser apoyada.

Tapas recortadas

El proyecto de edición se encuentra listo para imprenta. El Comites de Chile ha dado su patrocinio como forma de ayudar a encontrar los recursos faltantes que permitan la impresión y concreción de este magnífico proyecto de alto interés para la colectividad italiana en Chile y la sociedad chilena en general•

Olimpiadi, prima medaglia per l’Italia: Fiamingo d’argento nella spada.

esp

El día después de la ceremonia de apertura, los Juegos Olímpicos de Río de Janeiro cobra vida: Italia busca su oro número 200 en la historia de los Juegos. Mientras tanto llegó la primera medalla de azul de esta edición con Rossella Fiamingo: plata en espada.

ita

Il giorno dopo la cerimonia di apertura, le Olimpiadi di Rio de Janeiro entrano nel vivo: l’Italia cerca il suo oro numero 200 nella storia dei Giochi. Intanto è arrivata la prima medaglia azzurra di questa edizione con Rossella Fiamingo: argento nella spada.

Fuente: 6 agosto – Olimpiadi, prima medaglia per l’Italia: Fiamingo d’argento nella spada. Ok il Settebello – La Stampa

Comites Cile con Ambasciatore Marco Ricci ed On. Fabio Porta in visita a Santiago.

Nella seduta plenaria numero 17 il Comites del Cile ha ospitato l’Ambasciatore Marco Ricci e l’On. Fabio Porta in visita a Santiago.

17a plenaria comitescile

Nella diciassettesima seduta plenaria il Comites del Cile ha ospitato l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Marco Ricci, e l’On. Fabio Porta, deputato al Parlamento Italiano eletto nella circoscrizione America Meridionale.

In questa visita in a Santiago, l’On. Porta (PD) ha voluto specialmente incontrare il Comites del Cile, e l’occasione è stata la celebrazione di una seduta plenaria, dove tra altri punto dell’ordine del giorno sono stati approvati tre pareri obbligatori sugli enti assistenziali operanti nella circoscrizione.

Infatti, l’Ambasciatore Ricci e l’On. Porta hanno partecipato all’approvazione in senso positivo che ha dato il Comites  per unanimità, dei pareri riguardo lo HOGAR ITALIANO, COIA (Comitato Italiano di Assistenza) e SIV (Società Italiana di Beneficenza di Valparaiso).

Altre punti dell’ordine del giorno sono state:

La seduta è conclusa con gli interventi l’Ambasciatore Ricci e l’On. Porta.

Poi il Comites ha convocato l’intera collettività ad un momento d’incontro e comizio.

La Collettività italiana incontra L’On. Fabio Porta.

La Collettività italiana del Cile incontra L’On. Fabio Porta allo Stadio Italiano.

Come annunciato lo scorso venerdì 29 luglio ore 19,30  al salone Leonardo da Vinci dello Stadio Italiano il Comites del Cile ha organizzato un’incontro cittadino alla presenza del Presidente del Comites Sig. Claudio Curelli, Conigliere CGIE Sig. Nello Gargiulo, L’ambasciatore d’Italia in Cile S.E. Marco Ricci.

In questa visita in a Santiago, l’On. Porta (PD) ha voluto specialmente incontrare il Comites del Cile, e l’occasione è stata dopo la  diciassettesima seduta plenaria il Comites del Cile, che ha permesso il dialogo democratico e partecipativo di tutti i presente con gli organizzatori ed ospiti presenti.

Vedere Anche:

Gioca e Impara l’Italiano: Notizia su agenzia AISE.

ita

Notizia su Agenzia AISE:

aise logo

03/08/2016 – 13.16. SANTIAGO\ aise\ – “Una delle iniziative più attese e volute coordinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e patrocinata dal Comites Cile”: così il presidente del Comites di Santiago, Claudio Curelli, annuncia l’apertura della nuova ludoteca dell’IIC.
“Una delle notizie più belle annunciate alla diciassettesima seduta plenaria del Comites del Cile è stata la messa in atto del progetto ludoteca per bambini in lingua italiana”, spiega Curelli. “L’idea è agevolare l’integrazione di bambini che arrivano in Cile con le famiglie di connazionali di recente emigrazione, offrendo uno spazio protetto di intrattenimento ed apprendimento aperto anche a tutti i bimbi che vogliano giocare in lingua italiana”.
L’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura è coordinata dalla Direttrice Anna Mondavio e ha ricevuto l’appoggio e patrocinio del Club Stadio Italiano, scuola materna “Il Girotondo”, Asociación Amigos del Instituto Italiano de Cultura, Scuola Italiana Vittorio Montiglio, club Stadio Italiano di Santiago e COMITES Cile.
Da oggi, 3 agosto, si possono chiedere informazioni sulle iscrizioni all’indirizzo iicsantiago.cursos@esteri.it o al telefono (+56) 2 32038176.
La ludoteca aprirà il 13 agosto e lo sarà ogni sabato dalle 11 alle 13. Giochi e attività saranno modulati per due classi di età: bambini di 3 – 4 anni e di 5 – 6 anni. (aise)

http://aise.it/comitescgie/gioca-e-impara-litaliano-a-santiago-del-cile-il-plauso-del-comites-per-la-nuova-ludoteca-alliic/68307/119

Una delle iniziative più attese e volute.

In sviluppo e realizzazione quest’iniziativa d’integrazione delle nuove famiglie italiane arrivate in Cile nonché di tutti i bambini che vogliono imparare l’italiano.

In uno sforzo congiunto di varie istituzioni della comunità italiana in Cile, tra cui il Comites Cile, che è a disposizione di coloro che sono interessati a questa iniziativa senza precedenti per il bene dei bambini. A seconda del successo di questo progetto, la fascia di età dei bambini sarà successivamente allargata.

Informazioni e iscrizioni:

DA MERCOLEDI 3 agosto
iicsantiago.cursos@esteri.it
(+56) 2 32038176.

esp

Ver en español.

gioca e impara

TALLER DE ITALIANO PARA NIÑOS

esp

TALLER DE ITALIANO PARA NIÑOS

(3 y 4 – 5 y 6 años)

¡¡¡Cupos limitados!!!

Una de las iniciativas más esperadas y queridas.

En desarrollo y concreción una iniciativa de acogida e integración a las nuevas familias italianas llegadas a Chile y a los niños que deseen aprender italiano.

En un esfuerzo conjunto de variadas instituciones de la Colectividad Italiana en Chile, entre ellas el Comites de Chile, se pone a disposición de los interesados esta iniciativa inédita en beneficio de los niños. Dependiendo del éxito de este proyecto, se extenderán las edades de niños participantes.

Información e inscripciones:

A PARTIR DEL MIÉRCOLES 3 DE AGOSTO
iicsantiago.cursos@esteri.it
(+56) 2 32038176.

GIOCA E IMPARA L’ITALIANO
PRESENTACIÓN
TALLERES DE ITALIANO PARA NIÑOS.

Vista la creciente necesidad de ampliar las instancias de aprendizaje del idioma italiano, en especial para los niños de edad pre-escolar, la Oficina Cultural de la Embajada de Italia en Chile, Instituto
Italiano de Cultura, junto a destacadas instituciones de la comunidad italiana, ítalo-chilena y descendientes de italianos en Chile (Stadio Italiano, Jardín Infantil il Girotondo, Asociación Cultural
de Amigos del Instituto Italiano de Cultura), con el apoyo de la Scuola Italiana Vittorio Montiglio y del Comitato per gli italiani all’Estero COMITES, organiza un Proyecto Piloto de Talleres de italiano para niños, con el objetivo de ofrecer en el futuro un nuevo servicio a la comunidad.

Los talleres son impartidos por docentes italianos, de lengua nativa italiana, especializados y con experiencia en enseñanza grupal para niños.

Se activarán con un mínimo de 7 niños y tendrá un cupo limitado a un máximo de 20 niños, seguidos por un docente y personal de apoyo.
Los talleres a disposición son 2:
• Taller de italiano para niños de 3-4 años
• Taller de italiano para niños de 5-6 años
Los talleres se llevan a cabo los días sábados, de 11 a 13 horas, en la sede del Jardín infantil Il
Girotondo, ubicado dentro el Stadio Italiano. Ambos tendrán una duración de 15 encuentros.
Fecha de Inicio: 13 de agosto de 2016
Fecha de término: 3 de diciembre de 2016
(17 y 24 de septiembre: pausa)
Todas las inscripciones se hacen únicamente a través de:
iicsantiago.cursos@esteri.it
Teléfono: (+56) 2 32038176
Triana 843, Providencia

ita

Vedere in italiano clicca qui.

gioca e impara

 

 

Conferenza a Viña del Mar: Mafalda di Savoia.

Il Comitato di Valparaiso della Società Dante Alighieri si pregia di invitarLa alla conferenza

Mafalda di Savoia: “Italiani, io muoio, ricordatevi di me non come una principessa ma come di una vostra sorella italiana”

che terrá  il Prof. Emilio Toro Canessa il giorno giovedí 4 agosto alle ore 19  nella sede della Dante Alighieri Los Acacios 2202 – Miraflores

Viña del Mar

29 JULIO: Diputado Fabio Porta en Santiago.

testataWP2016

COMITES invita a encuentro con diputado Fabio Porta en el Stadio Italiano. Viernes 29 julio, 19:30 horas.

Con ocasión de la visita del Honorable Fabio Porta, diputado en el Parlamento Italiano electo por la circunscripción America Meridional, el Comites del Cile y el Consigliere CGIE Nello Gargiulo, invitan a toda la Colectividad Italiana a un momento de encuentro y convivencia el próximo viernes 29 de julio 2016 a las 19,30 horas en el Stadio Italiano (Av. Apoquindo 6589, Las Condes. Santiago).

  • Inscripción abierta y gratiuta.
  • Informaciones, confirmaciones e inscripciones al correo electrónico: aravizzac@hotmail.com 

MARCINELLE: Tragedia commemorata con l’Arte.

Marcinelle262: omaggio alle vittime della tragedia.

Una mostra itinerante che ideologicamente unisce l’Italia da Nord a Sud per ricordare e commemorare le vittime italiane nella miniera di carbone in Belgio. Quest’anno ricorre il 60° anniversario; era infatti il 1956 quando morirono 262 minatori di cui la maggior parte, 136, era italiana. Continúe leyendo MARCINELLE: Tragedia commemorata con l’Arte.

Comites emette pareri sui corsi di lingua italiana.

Nella seduta plenaria ordinaria del 30 giugno 2016, il Comites del Cile ha approvato all’unanimità emettere pareri favorevoli riguardo gli enti gestori corsi di lingua italiana in favore de minorenni.

Gli enti Gestori corsi di Lingua Italiana che hanno fatto richiesta di fondi ministeriali per l’esercizio finanziario 2017 sono: Continúe leyendo Comites emette pareri sui corsi di lingua italiana.

Riforma Comites-CGIE: Consulta a Santiago

Come previsto, si è svolta lo scorso sabato all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago il secondo incontro cittadino per riflettere riguardo le riforme che possono avvenire agli istituti di rappresentanza per gli italiani all’estero.

Il momento d’incontro è stato avviato col saluto della Console Dott.ssa. Nicoletta Gliubich e condotto dal Presidente del Comites del Cile, Claudio Curelli ed il Consigliere del Consiglio per gli Italiani all’Estero (CGIE) Nello Gargiulo.

L’occasione è stata propizia per raccogliere diverse proposte emanate dai presenti, cittadini e rappresentanti d’istituzioni operanti nella circoscrizione consolare del Cile, che aggiunte a quanto espresso una settimana fa a Valparaíso, sono un punto di partenza per l’elaborazione di un documento propositivo.

In attesa delle proposte ed idee formali emanate dai diversi enti, si intravedono come linee fondamentali da proporre l’importanza di rafforzare la rappresentazione degli italiani all’estero e l’acquisizione di maggiore vincoli e competenze per la stessa.

 

 

Comitato per gli Italiani all'Estero. Cile | Comité para los Italianos en el Extranjero. Chile