CGIE (CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO)

Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (C.G.I.E.), istituito con Legge 6 novembre 1989, n. 368 (modificata dalla Legge 18 giugno 1998, n. 198) e disciplinato dal regolamento attuativo di cui al D.P.R. 14 settembre 1998, n. 329, è il consulente del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli italiani all’estero.
Il CGIE si compone di 94 Consiglieri, di cui 29 di nomina governativa e 65 eletti direttamente all’estero da “grandi elettori”, espressione dei Comites e delle associazioni italiane all’estero.

COSA SONO I COMITES?

  •          I COMITES sono organi elettivi che rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all’estero nei rapporti con gli Uffici consolari, con i quali collaborano per individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana.
  •          I COMITES, in collaborazione, oltre che con le Autorità consolari, anche con le Regioni e le autonomie locali nonché con Enti e Associazioni operanti nella circoscrizione consolare, promuovono, nell’interesse della collettività italiana residente nella circoscrizione, tutte quelle iniziative ritenute opportune in materia di vita sociale e culturale, assistenza sociale e scolastica, formazione professionale, settore ricreativo e tempo libero.
  •          I COMITES, previa intesa con le Autorità consolari, possono rappresentare le istanze della collettività italiana residente nella circoscrizione alle Autorità e alle Istituzioni locali.
  •          I COMITES sono composti da 12 membri, per le collettività fino a 100.000 cittadini italiani residenti nella circoscrizione, o da 18 membri, per le collettività composte da più di 100.000 cittadini italiani residenti.
  •          I membri dei COMITES restano in carica cinque anni e non percepiscono remunerazione per la loro attività.

Nominati nuovi revisori dei conti

D’accordo alle procedure legali in atto, nella seduta plenaria del 24 settembre 2015, il Comites del Cile ha proceduto a nominare come membri revisori dei conti i Sig.ri. José Odone e Vittorio Illino i quali hanno accettato la predetta nomina.

Il Presidente Claudio Curelli ha ringraziato i nuovi membri di nomina di Comitato, nonché riconosciuto la gratitudine verso il Sig. Silvio Cuneo, già revisore nel periodo anteriore.

L’OMAGGIO DEL COMITES DI SANTIAGO ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA

SANTIAGO\ aise\ – Il Comites – Comitato per gli italiani all’Estero di Santiago del Cile ha voluto concludere la settimana di festeggiamenti in onore all’anniversario della Repubblica Italianarendendo un simbolico omaggio floreale al monumento con cui nel primo centenario dell’indipendenza l’allora collettività italiana omaggiò il Cile.
Erano presenti circa venti persone ed i rappresentanti di alcune istituzioni, tra cui l’Undicesima Compagnia di Vigili del Fuoco “Pompa Italia”, associazioni regionali del Piemonte, Liguria, Le Marche, Trentino-Alto Adige e Campania nonché il console d’Italia in Cile, Nicoletta Gliubich, e la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Anna Mondavio, e i consiglieri del Comites neo-eletto.
Insieme a loro, nella fredda domenica del 7 giugno, alle ore 10.30, il presidente del Comites Claudio Curelli e la segretaria Millaray González hanno deposto una corona di fiori in omaggio della Repubblica Italiana. (aise) 

Fuente: L’OMAGGIO DEL COMITES DI SANTIAGO ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA

Comitato per gli Italiani all'Estero. Cile | Comité para los Italianos en el Extranjero. Chile