Apostille: Nuova procedura sui documenti con validità internazionale.
Ver este artículo en español.
Il Comites del Cile, contribuisce ad informare su questo nuovo accordo internazionale che facilita l’ottenimento di documenti immediatamente validi in tutti i paesi che fanno parte dell’accordo.
Questa informazioni, in particolare, può essere utile per chi deve presentare i documenti rilasciati in Cile alle autorità diplomatiche – consolare italiana in Cile.
Con questo accordo i documenti ottenuti in Cile con “apostille” hanno validità di fronte alle autorità estere. La rispettiva traduzione è ancora un requisito determinato dall’autorità estera in ciascun caso.
Il sistema cileno d’apostille sarà elettronico saranno diversi e gli organismi cileni che possono emettere direttamente i loro documenti con “apostille”, cioè, valido a livello internazionale.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
- Sito del governo cileno.
- Informazioni Ambasciata d’Italia:
- in spagnolo
- in italiano
- elenco dei paesi membri dell’accordo.
Apostilla: Simplificación de documentos con validéz internacional.
Vedere questo articolo in italiano.
El Comites de Chile, contribuye a informar sobre este nuevo acuerdo internacional que facilita la obtención de documentos con validéz inmediata en todos los países que forman parte del convenio.
Esta información, en particular, puede ser útil para quienes deben presentar documentos emitidos en Chile ante las autoridades Diplomático – Consulares Italianas en Chile.
Con este convenio los documentos obtenidos en Chile y debidamente “apostillados” tendrán validéz ante autoridades extranjeras. La respectiva traducción sigue siendo un requerimiento de la autoridad extranjera, en cada caso.
La apostilla chilena será electrónica y serán multiples los organismos que podrán emitir directamente sus documentos “apostillados”, es decir, ya válidos internacionalmente.
MÁS INFORMACIÓN:
- Sitio del Gobierno Chileno.
- Información Embajada de Italia:
- en español
- en italiano
- listado de países miembros del convenio.
Chile: activado el canal oficial de solidaridad. AGENZIA AISE:TERREMOTO: IN CILE LA RACCOLTA FONDI AVVIATA DA COMITES CGIE E ASSOCIAZIONI
CHILE SE ACTIVA CANAL OFICIAL DE SOLIDARIDAD CON LAS VÍCTIMAS.
Fuente: TERREMOTO: IN CILE LA RACCOLTA FONDI AVVIATA DA COMITES CGIE E ASSOCIAZIONI
SANTIAGO\ aise\ – È stata lanciata ieri, 29 agosto, in Cile una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia del 24 agosto scorso. La raccolta è stata avviata da Comites, Pompa Italia e CGIE: fino al prossimo 30 settembre sarà possibile effettuare una donazione al conto corrente “Corporación Amigos Bomba Italia” – Rut. 65.187.750-4 – CTA corriente 45171033 – Banco BCI con la causale “terremoto en el centro Italia”. Per chiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo cileaiutoterremoto@gmail.com.
La somma raccolta sarà destinata alle istituzioni locali e alle organizzazioni segnalate dalla Farnesina. (aise)
Chiarimento sul lutto ufficiale: esposizione del tricolore. Domani martedì 30 giornata di lutto ufficiale.
Domani martedì 30 giornata di lutto ufficiale.
Per domani, in concomitanza con le esequie delle vittime della provincia di Rieti, decedute nel terremoto che ha colpito le regioni del Centro Italia, il premier Renzi ha disposto una giornata di lutto nazionale I funerali solenni saranno celebrati a Amatrice dal vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, presso l’area dell’ Istituto ‘Don Minozzi’. –
See more at | Vedere più qui: RAI.
Come chiarimento alle numerose richieste sul protocollo per l’esposizione della bandiera Italiana.
Riguardo dell’ esposizione della bandiera italiana, consultata l’Ambasciata d’Italia a Santiago e con le pagine del Cerimoniale dello Stato si può segnalare:
La bandiera nazionale (italiana) va esposta in lutto (mezz’asta all’esterno o con nastro nero doppio a cravatta, all’interno) durante i periodi di lutto nazionale determinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
IMPORTANTE: canal oficial de solidaridad con las víctimas.
Solidaridad con Víctimas de Terremoto: Canal Oficial.
Campaña Oficial recaudación de Fondos
Ver comunicado oficial Embajada: en italiano; en español.
Gracias a la colaboración de
- Comites,
- Pompa Italia y
- CGIE,
ha sido lanzada una campaña de recaudación de fondos en favor de las personas afectadas por el sismo que ha golpeado el centro de Italia el pasado 24 de agosto. Quien lo desea podrá efectuar hasta el próximo 30 de septiembre una donación a la siguiente cuenta corriente:
Corporación Amigos Bomba Italia
Rut. 65.187.750-4
CTA corriente 45171033
Banco BCI.
Motivación: terremoto en el centro Italia
Mail: cileaiutoterremoto@gmail.com
Las sumas recaudadas serán repartidas entre las instituciones locales de las zonas afectadas y las organizaciones señaladas por el Ministerio de Asuntos Exteriores y de la Cooperación Internacional de Italia.
INFORMACIÓN:
- Comunicado oficial Embajada de Italia:
- en italiano.
- en español.
- Facebook oficial Embajada de Italia.
- Condolencias Comites Chile.
- Lutto ufficiale: esposizione del tricolore.
- Notizia su agenzia AISE.
Mini Festival: I Vincitori.
Come collettività siamo fieri del permanente lavoro della Direttrice Anita Odone, nel diffondere la cultura musicale italiana fra i nostri bimbi.
vedere le pubblicazioni precedenti.
Ecco i risultati della 38ª versione:
Solidarietà con le vittime del terremoto
Il @ComitesCile esprime le condoglianze dell’intera colletivittà italiana in Cile alle vittime del #terremoto #CentroItalia.
Il Comites del Cile appoggia e pubblicizza tutte le iniziative solidarie in favore delle vittime del terremoto in centro italia. Comunicate a comites@comites.cl | El Comites de Chile apoya y comunica todas las iniciativas solidarias en favor de las víctimas del terremoto en centro italia. Comunicar a comites@comites.cl
Vedere anche:
Circolo Italiano di Chillán: Solidarietà con vittime del terremoto
IMPORTANTE: canal oficial de solidaridad con las víctimas.
Estimado señor Curelli,
A nombre de la colonia italiana residente, la directiva y socios del Circolo Italiano di Chillán queremos manifestar a través suyo nuestra profunda solidaridad con el pueblo italiano, que ha sido víctima del devastador terremoto que ha azotado la zona central de Italia, durante esta madrugada.
Rogamos extender esta nota a las instancias que correspondan o bien indicarnos los conductos más apropiados, a fin de hacer llegar nuestros sentimientos a todos quienes se han visto afectados por esta catástrofe, así como también para ponernos a su disposición para aportar en lo que sea posible para paliar sus consecuencias.
Como habitantes de una zona que históricamente ha sido sacudida por fuertes terremotos, conocemos muy bien el valor de la solidaridad que se hace presente en estos casos, en que se tiende la mano al hermano que ha padecido la rudeza de la naturaleza.
Agradecidos por su atención, quedamos atentos a sus indicaciones.
Fraternalmente,
Carlos Casanova N.
Presidente
José Eduardo Perotti
Vice Presidente
LE SCUOLE ITALIANE DEL CILE INSIEME AI BAMBINI ITALIANI
Il Comites del Cile appoggia e pubblicizza tutte le iniziative solidarie in favore delle vittime del terremoto in centro italia. | El Comites de Chile apoya y comunica todas las iniciativas solidarias en favor de las víctimas del terremoto en centro italia.
LE SCUOLE ITALIANE DEL CILE INSIEME AI BAMBINI ITALIANI.
Le Scuole Italiane del Cile inviano un fraterno saluto di solidarietà alle famiglie delle città di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto che sono state drammaticamente colpite dal terremoto del 23 agosto.
La FESIC propone a tutte le Scuole Italiane del Cile la campagna di solidarietà e di appoggio concreto “INSIEME AI BAMBINI ITALIANI”, consistente in donare per ogni alunno mille pesos ($1.000.-). La raccolta deve essere gestita da ogni ente fino a venerdì 2 settembre. In questi giorni si invierà l’informazione specifica del conto corrente su cui fare il versamento.
Si invita a motivare e coinvolgere tutte le famiglie a partecipare in quest’opera di solidarietà.
Per contatti e informazioni chiamare il numero 51-2245756 (Prof. Carlos Slomp, Presidente FESIC, Preside, Scuola Italiana “Alcide De Gasperi” di La Serena)
Federazione delle Scuole Italiane del Cile (FESIC)
Circolo Italiano di Chillan: Listo el libro de la presencia italiana en el Ñuble.
El Comites patrocina la publicación del libro sobre la presencia italiana en Chillán y el Ñuble.
Ver video promocional del libro:
https://drive.google.com/open?id=0B9Ly5WKFezgQME9FZksxZzV3VDA
Un verdadero y serio trabajo de investigación histórica ha desarrollado el Circolo Italiano de Chillán, Presidido por Carlos Casanova N. con la edición y preparación de un volumen de lujo acerca de la historia de la presencia italiana en Chillán y la zona del Ñuble.
Una iniciativa que merece ser apoyada.
El proyecto de edición se encuentra listo para imprenta. El Comites de Chile ha dado su patrocinio como forma de ayudar a encontrar los recursos faltantes que permitan la impresión y concreción de este magnífico proyecto de alto interés para la colectividad italiana en Chile y la sociedad chilena en general•
Olimpiadi, prima medaglia per l’Italia: Fiamingo d’argento nella spada.
El día después de la ceremonia de apertura, los Juegos Olímpicos de Río de Janeiro cobra vida: Italia busca su oro número 200 en la historia de los Juegos. Mientras tanto llegó la primera medalla de azul de esta edición con Rossella Fiamingo: plata en espada.
Il giorno dopo la cerimonia di apertura, le Olimpiadi di Rio de Janeiro entrano nel vivo: l’Italia cerca il suo oro numero 200 nella storia dei Giochi. Intanto è arrivata la prima medaglia azzurra di questa edizione con Rossella Fiamingo: argento nella spada.
Comites Cile con Ambasciatore Marco Ricci ed On. Fabio Porta in visita a Santiago.
Nella seduta plenaria numero 17 il Comites del Cile ha ospitato l’Ambasciatore Marco Ricci e l’On. Fabio Porta in visita a Santiago.
Nella diciassettesima seduta plenaria il Comites del Cile ha ospitato l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Marco Ricci, e l’On. Fabio Porta, deputato al Parlamento Italiano eletto nella circoscrizione America Meridionale.
In questa visita in a Santiago, l’On. Porta (PD) ha voluto specialmente incontrare il Comites del Cile, e l’occasione è stata la celebrazione di una seduta plenaria, dove tra altri punto dell’ordine del giorno sono stati approvati tre pareri obbligatori sugli enti assistenziali operanti nella circoscrizione.
Infatti, l’Ambasciatore Ricci e l’On. Porta hanno partecipato all’approvazione in senso positivo che ha dato il Comites per unanimità, dei pareri riguardo lo HOGAR ITALIANO, COIA (Comitato Italiano di Assistenza) e SIV (Società Italiana di Beneficenza di Valparaiso).
Altre punti dell’ordine del giorno sono state:
- La messa in opera della ludoteca o corsi d’italiano per bambini.
- Patrocinio al Circolo Italiano di Chillán con la pubblicazione del libro sulla presenza italiana a Chillán.
- La diffusione proposta dal MAECI di MARCINELLE 262.
La seduta è conclusa con gli interventi l’Ambasciatore Ricci e l’On. Porta.
Poi il Comites ha convocato l’intera collettività ad un momento d’incontro e comizio.
La Collettività italiana incontra L’On. Fabio Porta.
La Collettività italiana del Cile incontra L’On. Fabio Porta allo Stadio Italiano.
Come annunciato lo scorso venerdì 29 luglio ore 19,30 al salone Leonardo da Vinci dello Stadio Italiano il Comites del Cile ha organizzato un’incontro cittadino alla presenza del Presidente del Comites Sig. Claudio Curelli, Conigliere CGIE Sig. Nello Gargiulo, L’ambasciatore d’Italia in Cile S.E. Marco Ricci.
In questa visita in a Santiago, l’On. Porta (PD) ha voluto specialmente incontrare il Comites del Cile, e l’occasione è stata dopo la diciassettesima seduta plenaria il Comites del Cile, che ha permesso il dialogo democratico e partecipativo di tutti i presente con gli organizzatori ed ospiti presenti.
Vedere Anche:
Gioca e Impara l’Italiano: Notizia su agenzia AISE.
Notizia su Agenzia AISE:
03/08/2016 – 13.16. SANTIAGO\ aise\ – “Una delle iniziative più attese e volute coordinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e patrocinata dal Comites Cile”: così il presidente del Comites di Santiago, Claudio Curelli, annuncia l’apertura della nuova ludoteca dell’IIC.
“Una delle notizie più belle annunciate alla diciassettesima seduta plenaria del Comites del Cile è stata la messa in atto del progetto ludoteca per bambini in lingua italiana”, spiega Curelli. “L’idea è agevolare l’integrazione di bambini che arrivano in Cile con le famiglie di connazionali di recente emigrazione, offrendo uno spazio protetto di intrattenimento ed apprendimento aperto anche a tutti i bimbi che vogliano giocare in lingua italiana”.
L’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura è coordinata dalla Direttrice Anna Mondavio e ha ricevuto l’appoggio e patrocinio del Club Stadio Italiano, scuola materna “Il Girotondo”, Asociación Amigos del Instituto Italiano de Cultura, Scuola Italiana Vittorio Montiglio, club Stadio Italiano di Santiago e COMITES Cile.
Da oggi, 3 agosto, si possono chiedere informazioni sulle iscrizioni all’indirizzo iicsantiago.cursos@esteri.it o al telefono (+56) 2 32038176.
La ludoteca aprirà il 13 agosto e lo sarà ogni sabato dalle 11 alle 13. Giochi e attività saranno modulati per due classi di età: bambini di 3 – 4 anni e di 5 – 6 anni. (aise)
Una delle iniziative più attese e volute.
In sviluppo e realizzazione quest’iniziativa d’integrazione delle nuove famiglie italiane arrivate in Cile nonché di tutti i bambini che vogliono imparare l’italiano.
In uno sforzo congiunto di varie istituzioni della comunità italiana in Cile, tra cui il Comites Cile, che è a disposizione di coloro che sono interessati a questa iniziativa senza precedenti per il bene dei bambini. A seconda del successo di questo progetto, la fascia di età dei bambini sarà successivamente allargata.
Informazioni e iscrizioni:
DA MERCOLEDI 3 agosto
iicsantiago.cursos@esteri.it
(+56) 2 32038176.