Mineduc afirma que tribunales decidirán pugna por la Casa Italia VIÑA DEL MAR | El Mercurio de Valparaíso

Mineduc afirma que tribunales decidirán pugna por la Casa Italia VIÑA DEL MAR.

Subsecretaria Quiroga dijo que declaratoria para proteger inmueble, firmada a fines de mayo, está en evaluación, mientras se espera fallo de la Corte de Apelaciones sobre el tema. Intendente criticó accionar de municipio.

Continúe leyendo Mineduc afirma que tribunales decidirán pugna por la Casa Italia VIÑA DEL MAR | El Mercurio de Valparaíso

Casa d’Italia rischia l’abbattimento: gli italiani dicono no!

NOTIZIA IN ITALIA:

VIÑA DEL MAR: NO ALL’ABBATTIMENTO DI CASA D’ITALIA / COMUNITÀ E COMITES CILE MOBILITATI

Casa d’Italia rischia l’abbattimento: gli italiani dicono no!

La Collettività Italiana tutta unita con il Comites si sta muovendo per impedire l’abbattimento del palazzo storico che rappresenta la memoria di tutti gli italocileni.

Leer en Español aquí.

Di fronte alle notizie riguardo l’eventuale abbattimento dello storico palazzo sede della Casa d’Italia della città di Viña del Mar, il Comites, Comitato per gli Italiani all’Estero del Cile, essendo ufficialmente il legittimo rappresentante della collettività italiana, non può non intervenire nella spinosa questione che di gran lunga supera la mera transazione fra privati in quanto tocca i sentimenti e i ricordi di ciascun italiano.
L’acquisto e destinazione del palazzo Casa d’Italia da sempre è stato legato all’uso collettivo degli italiani residenti e dei loro discendenti. Sia come centro di diffusione culturale, gastronomico, didattico fino ad essere la prestigiosa sede del Consolato rispettivo.
In considerazione al poliedrico uso che ha svolto la Casa d’Italia, nonché alla palese notorietà come patrimonio architettonico della città, questo Comites rifiuta e si contrappone decisamente contro qualunque tentativo di alienazione di questo patrimonio. Alienazione, che nella fattispecie, lede gravemente su più livelli la collettività e comunità italocilena.

 

Comites Cile.

Casa de Italia en peligro de demolición: Italianos dicen no!

Casa de Italia en peligro de demolición:
Italianos dicen no!

La colectividad italiana con el Comites se está moviendo para evitar la demolición del edificio histórico que es memoria de todos italochilenos.

Leggere in italiano qui. (versión oficial en lengua italiana)

Ante la noticia de la posible demolición de la sede histórica de la Casa de Italia de la ciudad de Viña del Mar, el Comites, Comité de Italianos en el Extranjero Chile, siendo oficialmente el representante legítimo de la comunidad italiana, no puede dejar de intervenir en el espinoso tema que supera con creces la mera transacción entre privados ya que toca los sentimientos y los recuerdos de todos los italianos.
La compra y el destino de la Casa de Italia siempre ha estado ligada al uso colectivo de los italianos residentes y sus descendientes. Ya sea como un centro de difusión cultural, gastronómico, educativo e incluso la prestigiosa sede del respectivo Consulado.
Teniendo en cuenta el uso versátil que jugó la Casa de Italia, así como la evidente notoriedad de patrimonio arquitectónico de la ciudad, este Comites rechaza y se opone firmemente ante cualquier intento de alienación de este patrimonio. La eventual destrucción de Casa de Italia representa una grave pérdida para la sociedad y la comunidad italocilena.

Comites Chile.

Abbattimento Casa d’Italia: Cile Reagisce!

Abbattimento Casa d’Italia: Comunità Italiana, stampa e reti sociali del Cile Reagiscono!

Ecco una dichiarazione della Sindaco della città di Viña del Mar, Virginia Reginato, di origini liguri reagendo alla notizia.

Di fronte alle notizie dell’abbattimento dello storico palazzo, che nonostante le intenzioni in quanto a dichiararlo monumento storico e dunque proteggerlo dalla distruzione, oggi si è venuto a sapere che permessi di edificare era stato concesso.

In prima pagina il principale giornale locale ha dato la notizia.

Guardate le altre notizie al riguardo qui.

Para el director de la inmobiliaria Casa di Italia, Renzo Arata, partidario de la demolición, defender la casona es propio de la Venezuela de Maduro. Ver aqui.

Alcaldesa de Viña enviará un oficio al Minvu para evitar demolición de Casa de Italia | soychile.cl

Virginia Reginato anunció que pedirá al ministerio agotar los recursos para impedir el proyecto inmobiliario que se quiere llevar a cabo en el lugar. Sobre la decisión del DOM, argumentó que “está obligado a aplicar normas vigentes”.

Fuente: Alcaldesa de Viña enviará un oficio al Minvu para evitar demolición de Casa de Italia | soychile.cl

COMITES CILE: Festeggiamenti dei 71º della Repubblica Italiana

COMITES CILE: Festeggiamenti dei 71º della Repubblica Italiana

vedere notizia sull’agenzia AISE:

Come tutti gli anni l’intera collettività italiana residente in Cile si organizza per festeggiare l’anniversario della Repubblica Italiana, costituitasi col referendum del 2 giugno 1946.

In tutto il Cile le diverse comunità italiane organizzano diversi incontri e festeggiamenti.

A Santiago.

Come tutti gli anni il COMITES locale, in quest’opportunità la domenica 4 giugno,  organizza un significativo incontro e cerimonia civica ai piedi del monumento con cui gli italiani residenti hanno omaggiato il centenario dell’indipendenza del Cile in 1910. Ormai diventato simbolo dell’ amicizia ed integrazione italocilena, nonché simbolo di un icona della capitale cilena, la PLAZA ITALIA.

L’omaggio floreale deposto dall’Ambasciatore Marco Ricci, il Presidente del Comites Cile Claudio Curelli, dal Consigliere CGIE Nello Gargiulo, dalla Console Nicoletta Gliubich e Direttore Pompa Italia Rafael Squicciarini , è stato inquadrato dall’esecuzione degli inni nazionali cileno ed italiano suonato dalla Banda del Corpo dei Vigili del Fuoco di Santiago.

Il Presidente Curelli ha ringraziato le numerose persone ed istituzioni che si sono dati appuntamento nella fredda mattinata d’inverno, per omaggiare tutti gli italiani che “prima di noi hanno reso possibile l’integrazione ed amicizia italocilena”.

Offerta in seguito la parola all’Ambasciatore d’Italia in Cile dott. Marco Ricci, ha voluto sottolineare l’importanza e significazione del monumento della tradizionale cerimonia in quanto “il simbolo più radicato di un rapporto storicamente consolidato, di grande successo ed oggi fortemente integrato fra i due paesi”.

E non solo…

La domenica ha visto susseguire i festeggiamenti alla Parrocchia Italiana con una bellissima Santa Mesa in lingua italiana celebrata dal Nunzio Apostolico di Sua Santità S.E. Mons. Ivo Scapolo. Dopo l’eucaristia una castagnata e balli tipici anno animato l’incontro parrocchiale.

Allo Stadio Italiano di Santiago, un pranzo familiare aperto a tutti a concluso una domenica dedicata al legame con l’Italia lontana.

Partecipazione ed Integrazione

In precedenza alla domenica 4 giugno, si sono tenute tante altre incontri ai quali ha partecipato attivamente il Comites e le istituzioni italiane, in particolare di Santiago.

Emozione e jazz è stato il concerto di Paolo Di Sabatino, organizzato dalla Ilustre Municipalidad de Providencia e l’Ambasciata d’Italia.

La POMPA ITALIA, Undecima Compagnia Italiana dei Vigili del Fuoco di Santiago, è una delle istituzioni italiane più tradizionali in Cile ed ha voluto celebrare il proprio 103º anniversario il giorno 3 giugno con una significativa assemblea alla quale è stato ammesso come pompiere volontario l’odierno Sindaco del Comune di Santiago dott. Felipe Alessandri.

DEMOLERÍAN La Casa de Italia en Viña del Mar

No es la mejor forma de festejar un nuevo aniversario de la Repubblica Italiana:

QUIEREN DEMOLER PATRIMONIO NACIONAL

La Casa Italia de Viña, que desde la década de los ’60 es simbolo y punto de encuentro de la colectividad italiana, corre peligro de ser demolida a pesar ser declarada monumento nacional.

El Mercurio publica hoy:

La información de prensa de hace algunas semanas que da cuenta de la declaración y protección como patrimonio de la Casa Italia:

ACLARACION MINISTERIAL: Inelegibilidad de eclesiásticos

ACLARACIÓN MINISTERIAL: Inelegibilidad de eclesiásticos

El Ministerio de Asuntos Exteriores italiano aclara a través de la dirección de asuntos jurídicos, la condición de inelegibles de sacerdotes y ministros de culto en ejercicio de sus funciones como miembros de los Comites.

Leer documento: Comites – Eleggibilità Ecclesiastici

FESTA DELLA REPUBBLICA IN CILE: L’AMBASCIATORE RICCI ANNUNCIA UNA ONORIFICENZA A JUAN CUNEO SOLARI

Vedere tutti i festeggiamenti qui.

A cura di Nello Gargiulo.

SANTIAGO\ aise\ – I bellissimi giardini dell’Ambasciata d’Italia in Cile hanno ospitato la tradizionale cerimonia della Festa della Repubblica Italiana 2017. Un evento, riporta il consigliere del Cgie Nello Gargiulo, al quale anche quest’anno hanno partecipato in molti – circa 600 persone – in rappresentanza dei diversi settori della societá cilena e della comunitá italiana.

A fare gli onori di casa l’Ambasciatore italiano Marco Ricci che ha inaugurato

Continúe leyendo FESTA DELLA REPUBBLICA IN CILE: L’AMBASCIATORE RICCI ANNUNCIA UNA ONORIFICENZA A JUAN CUNEO SOLARI

INVITO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2017

INVITO A PERSONE ED ISTITUZIONI

Come di consueto il Comitato per gli Italiani all’Estero del Cile -COMITES- congiuntamente con la Pompa Italia di Santiago, invitano tutti i connazionali ed amici ad un significativo incontro ed omaggio floreale presso il monumento de la Plaza Italia la domenica 4 giugno ore 10,00.
Sarà anche presente la Banda Instrumental del Cuerpo Bomberos de Santiago.
I festeggiamenti proseguiranno come da programma, disponibile anche su www.comites.cl
Si rammenta l’importanza della presenza delle diverse Istituzione Italiane resa visibile dai gonfaloni istituzionali, il cui utilizzo sarebbe molto gradito in questa occasione.
Pregando la massima diffusione che gentilmente possa dare alla presente, saluta cordialmente,
COM.IT.ES. Cile.

Programma

INVITACIÓN A PERSONAS E INSTITUCIONES
Como es tradicional el Comité para los Italianos en el Extranjero -COMITES- en conjunto con la Pompa Italia de Santiago invitan a todos los connacionales y amigos de Italia a un significativo encuentro y a la colocación de una ofrenda floral en el monumento de la Plaza Italia el domingo 4 de junio a las 10:00 horas.
En la oportunidad estará presente la Banda Instrumental del Cuerpo Bomberos de Santiago.
A continuación los festejos proseguirán de acuerdo al programa adjunto o disponible en www.comites.cl
Se recuerda la importancia de la presencia de las diversas Instituciones Italianas y de los estandartes institucionales cuyo uso será especialmente agradecido.
Esperando que gentilmente pueda dar la máxima difusión a la presente, saluda cordialmente,
COM.IT.ES. Chile.

Programma

L’ ITALIA PRESENTE ALLA COSTRUZIONE DEL TELESCOPIO PIU’ GRANDE AL MONDO

L’ ITALIA PRESENTE ALLA COSTRUZIONE DEL TELESCOPIO PIU’ GRANDE AL MONDO

L’ ITALIA PRESENTE ALLA COSTRUZIONE DEL TELESCOPIO PIU’ GRANDE AL MONDO

Si e’ svolta oggi presso l’Osservatorio ESO di Cerro Paranal la cerimonia di posa della prima pietra dell’ELT (Extremely Large Telescope), che sorgera’ su Cerro Armazones, non lontano dal sito dove si e’ svolto l’evento.

I lavori di costruzione della cupola e della struttura principale di quello che sara’ il più grande telescopio ottico al mondo verranno realizzati dal Consorzio italiano ACe, composto da Astaldi, Cimolai ed EIE Group.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorita’, tra cui la Presidente Bachelet, e per l’Italia erano presenti la Senatrice Stefania Giannini e l’Ambasciatore Marco Ricci.

Vedere Fonte qui.

Scopri di piu’ sull’ELT in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=dq7QJEsrAGI

ANIVERSARIO REPUBLICA ITALIANA COMUNIDAD ITALIANA V° REGIÓN

INVITACIÓN
CONMEMORACIÓN 71° ANIVERSARIO REPUBLICA ITALIANA
COMUNIDAD ITALIANA V° REGIÓN


VIERNES 02 DE JUNIO

19.00 HORAS

SCUOLA ITALIANA DE VALPARAÍSO

 

Los invitamos cordialmente a conmemorar esta fecha cívica y a distinguir a nuevos
Miembros Beneméritos de la comunidad italiana,  con  presencia  de autoridades y
representantes   de   nuestras  instituciones, y  a  compartir  un  vino de honor y una
degustación de focaccia y dulces italianos.
Organizan : Consiglio Comunitá Italiana V° Regione y Scuola Italiana Arturo dell’Oro.
Scuola Italiana Valparaíso

Pedro Montt 2447 – Valparaíso
Actividad  abierta a toda la comunidad italiana y sus amigos
Entrada Liberada .

BUENO (MISTO-USEI) IN CILE INCONTRA RAPPRESENTANTI CGIE E CONSOLATO

BUENO (MISTO-USEI) IN CILE INCONTRA RAPPRESENTANTI CGIE E CONSOLATO

22/05/2017 – SANTIAGO\ aise\ – In Sud America al seguito del Presidente Mattarella, Renata Bueno (Misto-Usei) dopo Argentina e Uruguay si è recata brevemente a Santiago del Cile dove ha incontrato il consigliere del CGIE Nello Gargiulo e la Capo Cancelliera dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata Nicoletta Gliubich. Nelle scorse settimane a Roma, Bueno aveva incontrato alla Camera anche il presidente del Comites, Claudio Curelli.Nel breve incontro a Santiago sono stati passati in rassegna le principali problematiche della collettività italiana: pratiche di cittadinanza, iscrizioni all’Aire e cittadini con doppia cittadinanza ingolfano gli uffici consolari che, come confermato da Gliubich, soffrono per mancanza di organico.Sul fronte lingua e cultura, Gargiulo ha illustrato alla deputata il lavoro dell’IIC e delle due scuole paritarie del Cile – la Vittorio Montiglio di Santiago e la Arturo Dell´Oro di Valparaiso – e dei tre Comitati della Dante Alighieri.All’incontro – ospitato nella pizzeria-ristorante BruNapoli di Francesco Fiorucci con lo chef Raffaele Medaglia a capo di una squadra di pizzaioli reclutati tutti nel napoletano – si è parlato anche di imprenditori italiani in Cile grazie alla presenza del vice presidente della Camera di Commercio Italiana del Cile, Luciano Marocchino, che ha illustrato la situazione a Bueno, invitata a partecipare ad un prossimo incontro con imprenditori italiani che operano in Cile e con i soci della Camera di Commercio Italiana.Gargiulo, che è anche membro della delegazione cilena dell’Accademia della Cucina Italiana, ha chiesto alla deputata un supporto nella ricerca di uno chef stellato per una settimana da dedicare alla realtà gastronomia italiana in Cile, che la delegazione sta organizzando insieme agli Istituti Specializzati Cileni di Alta gastronomia. (aise)

Fuente: BUENO (MISTO-USEI) IN CILE INCONTRA RAPPRESENTANTI CGIE E CONSOLATO

Comitato per gli Italiani all'Estero. Cile | Comité para los Italianos en el Extranjero. Chile