Creati con la Legge n. 205 de 1985 dello Stato Italiano, i COMITES sono organi rappresentativi della collettività, eletti direttamente dai cittadini italiani residenti all’estero. I COMITES funzionano in ogni Circoscrizione Consolare dove risiedano almeno 3.000 cittadini italiani.
COSTITUZIONE ED ELEZIONI COMITES 2021.
Il Comites del Cile è stato eletto per voto popolare universale in seguito alle elezioni del giorno 3 dicembre 2021 (elezioni in cui contemporaneamente sono stati eletti tutti i Comites elettivi del mondo). In queste elezioni hanno diritto a voto tutti i cittadini italiani maggiorenni residenti nella Circoscrizione Consolare.
L’intero risultato delle elezioni COMITES 2021 in Cile lo potete consultare qui.
http://comiteschile.cl/tag/elezioni-comites-2021/
IL COMITES 2021-2026
Il Comites del Cile è composto da 12 membri o consiglieri, organizzato in un Comitato Esecutivo e Commissioni di lavoro.
Il Comitato Esecutivo è composto dal Presidente, Vice Presidente, Segretario e Tesoriere.
I Consiglieri in Carica sono :
- Claudio Curelli. Presidente.
- Coralis Rodríguez. Vice Presidente.
- Millaray González. Segretario.
- Patricio Rolle. Tesoriere.
- Mirella Bonino.
- Iris Vittori.
- Antonio Zerega.
- Graciela Carro.
- Percival Ecclefield.
- Nayibe Zarà.
- Marco Coscione.
- Davide Piacenti.
Per legge aggiungono la propria partecipazione permanente nel Comites del Cile:
- il Capo dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Cile Dott.ssa Laura Marcato.
- il membro eletto in Cile presso il Consiglio Generale per gli Italiani all’Estero (C.G.I.E.) Dott. Aniello Gargiulo.
Esercita le mansioni di Segretaria Amministrativa la Sig.ra. Angela Ravizza
COMITES 2015-2021
I Consiglieri in Carica sono stati :
- Claudio Curelli. Presidente.
- Coralis Rodríguez. Vice Presidente.
- Primo Siena. Secondo Vice Presidente.
- Millaray González. Segretario.
- Patricio Rolle. Tesoriere.
- Marcello Bozzo.
- Antonio Zerega. Delegato Commissione Giovani Sport.
- Annmaria Barbera.
- Carla Albasini.
- Rina Garibaldi.
- Renato Peirano.
- Pablo Peragallo.
Per legge aggiungono la propria partecipazione permanente nel Comites del Cile:
- il Capo dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Cile Dott. Edoardo Berionni, ed
- il membro eletto in Cile presso il Consiglio Generale per gli Italiani all’Estero (C.G.I.E.) Aniello Gargiulo.
Esercita le mansioni di Segretaria Amministrativa la Sig.ra. Angela Ravizza.
Oltre alle commissione ad-hoc, vale a dire a scopi specifici, ci sono commissioni permanenti per aree d’interesse:
- Assistenza
- Giovani e Sport
- Cultura ed Istruzione
- Comunicazioni
Sostituzione di Membri Comites dimissionari.
Conforme alla legge i membri dimissionari eletti al Comites devono essere sostituiti con il rispettivo primo non eletto della stessa lista, tramite decreto consolare.
Nel corso dell’esercizio del Presente Comites hanno presentato le dimissioni:
- Bozzo Scagliotti Gloria sostituita con la nomina di Siena Primo.
- Tavonatti Rifo Maruzzella sostituita con la nomina di Garibaldi Solari Rina.
- Misseroni Adelio, sostituito con la nomina di Peirano Renato.
- Braghetto Italo, sostituito con la nomina di Peragallo Pablo.
COSTITUZIONE ED ELEZIONI COMITES 2015.
Il Comites del Cile ha tenuto la sua prima seduta il giorno 5 maggio 2015 indetta dall’Autorità Consolare italiana in Cile con nota consolare del 23/04/2015 protocollo nº 3470.
Il Comites del Cile è stato eletto per voto popolare universale in seguito alle elezioni del giorno 17 aprile 2015 (elezioni in cui contemporaneamente sono stati eletti tutti i Comites elettivi del mondo). In queste elezioni hanno diritto a voto tutti i cittadini italiani maggiorenni residenti nella Circoscrizione Consolare.
RISULTATO ELEZIONI COMITES 2015.
Una volta scrutati i voti emmessi all’elezione Comites del 17 aprile 2015, il Comitato elettorale Circoscrizionale (CEC) nella sua riunione del 19/04/2015 ha proclamato i
Candidati eletti con i seguenti risultati:
Per la lista nº1 “Rinnovamento“:
- Bozzo Scagliotti Gloria, con 111 voti.
- Tavonatti Rifo Maruzzella, con 107 voti.
- Bozzo Marcello Angelo, con 105 voti.
- Albasini Lafferte Carla Antonella, con 102 voti.
- Braghetto Italo, con 96 voti.
Per la lista nº2 “Cuore Italiano“:
- Barbera Annamaria, con 202 voti.
- Curelli Claudio Benvenuto, con 193 voti.
- Misseroni Adelio Emilio, con 125 voti.
- Rolle Patrizio, con 87 voti.
Per la lista nº3 “Insieme per i Nostri Diritti“:
- Rodríguez Viveros Coralis Adelina, con 196 voti.
- Gonzalez Rodríguez Coralis Millaray, con 188 voti.
- Zerega Troncoso Antonio Benjamín, con 116 voti.
Sono risultati non eletti i seguenti candidati:
Per la lista nº1 “Rinnovamento“:
- Siena Primo, con 88 voti.
- Garibaldi Solari Rina, con 87 voti.
- Nocchi Frascilo Nancy, con 82 voti.
- Rivara Bardi Magdalena Gilda, con 77 voti.
- Peragallo Silva Pablo Jesús, con 60 voti.
- Dellapè Carla, con 49 voti.
- Bianchini Blamey Pietro Alfonso, con 41 voti.
- Iannuzzi Mussuto Nicola, con 38 voti.
- Toro Canessa Emilio Alberto, con 36 voti.
- Pezzoli González Pier Paolo, con 31 voti.
- De Angelis Rocco, con 23 voti.
Per la lista nº2 “Cuore Italiano“:
- Maraso Giacomo, con 79 voti.
- Peirano Rosso, con 77 voti.
- Carro Maria Graciela, con 58 voti.
- Ghisoni Maria Rosa, con 51 voti.
- Wendt Carlos, con 44 voti.
- Ravizza Enrique, con 42 voti.
- Briano Luraschi Carlos, con 26 voti.
- Melis Amerigo, con 16 voti.
Per la lista nº3 “Insieme per i Nostri Diritti“:
- Zará Chinetti Fadua Damisa, con 106 voti.
- Granata Sasson Paulo Alexandro, con 81 voti.
- Wilson Mezzano Valeria Sibila, con 32 voti.
- Covarrubias Ana María, con 26 voti.
- Maggi Galleguillos Orlando Eduardo, con 29 voti.
- Humbser De Orsola Cecilia Del Carmen, con 23 voti.
- Saavedra De Gregori José Miguel Emilio, con 19 voti.
- Estradè Brancoli Leonardo, con 14 voti.
- D’Agostino López Giannina Francesca, con 10 voti.
- Priore Pozo Mario Hernán, con 5 voti.
Firma: Il Presidente del Comitato Elettorale Circoscrizionale Dr.ssa. Nicoletta Gliubich. Santiago del Cile, 19.04.2015.