Decreto cittadinanza: il Comunicato del COMITES del Cile

COMUNICATO del COMITES del Cile,  riguardo il decreto cittadinanza del 28 marzo 2025

leer en español

In riferimento al DECRETO-LEGGE 28 marzo 2025, n. 36, “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”, il Comitato per gli Italiani all’EsteroComites del Cile ritiene opportuno comunicare e far presente condannando pubblica ed energicamente le decisioni e considerazioni ivi contenute:

  1. Gli italiani che vivono e risiedono nel mondo oltre i confini nazionali, si tratti di cittadini costretti da gravi motivi storici ed economici, oppure trasferiti da poco all’estero, così come da cittadini nati all’estero, nel loro insieme, costituiscono per l’Italia, per il made in Italy, per la diffusione commerciale, linguistica e culturale una grande risorsa che da sempre ha significato una fonte di sviluppo sociale tanto nei paesi di residenza quanto nei rapporti con l’Italia lontana o vicina che sia. Un vero asse per il posizionamento dell’Italia nel mondo.
  2. In attesa di ulteriori approfondimenti informativi e legislativi, il decreto in commento lede diritti acquisiti dai cittadini fin dall’Unificazione del Regno d’Italia che vanno in beneficio non solo da chi risiede all’estero, ma da tutta la cittadinanza e consacrati nella Costituzione Italiana. Questo Comites, si augura che nelle fasi legislative successive i rappresentanti delle comunità residenti all’estero insieme a delle forze politiche in Italia possano apportare importanti modifiche in questo senso.  
  3. Di conseguenza, il Comites del Cile, vuole esprimere il proprio dissenso alle considerazioni e disposizioni contenute nel decreto in commento per quanto non rispecchiano e non tengono conto del grande valore e contributo degli italiani sparsi per il mondo verso l’Italia e del loro legame con migliaia e migliaia di famiglie in Italia.
  4. Consapevole delle diverse situazioni legate alle pratiche di cittadinanza, alcune di esse perfino illegali, a parere di questo Comites, spetta all’autorità competente l’imposizione dello stato di diritto, senza per questo e con questo argomento, ledere i diritti di un’intera e rilevante categoria di cittadini, come gli italiani che dall’estero onorano e restano attaccati, costruendo e costituendo un forte legame di tradizione culturale e umana, vero testimonio di perenne amore per l’Italia. Santiago del Cile, 31 marzo 2025.

Claudio Curelli. Presidente

Coralis Rodríguez. Vicepresidente

Comitato per gli Italiani all’Estero -Comites- del Cile

Versione PDF


AIRE: Información Importante

IMPORTANTE Advertencia Consular:
Atención: Desconfíen de cualquier servicio de intermediación. Se recuerda que el servicio de reserva de citas es GRATUITO!
Attenzione: diffidate da servizi di intermediazione. Si ricorda che il servizio di prenotazione di appuntamenti è GRATUITO!