Archivos de la categoría: Ultimo Minuto

Cualquier ultima actualización o novedad sin clasificar aun.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella invia toccante un messaggio agli Italiani

Con un toccante messaggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si rivolge agli italiani, in un momento difficile, dando un ringraziamento al coraggio del popolo italiano e sottolineando l’esempio che in questo momento sta dando l’Italia dinanzi al mondo.

Messaggio del Nostro Ambasciatore: Distanti ma Uniti

Riportiamo l’appello del nostro Ambasciatore Mauro Battocchi, in occasione dell’emergenza coronavirus

leer en español aqui

Nostro Ambasciatore d’Italia in Cile, dott. Mauro Battochhi.

Care Amiche e cari Amici italiani del Cile,

nelle ultime settimane abbiamo tutti seguito con apprensione lo sviluppo del contagio nel nostro amato Paese. Ognuno di noi ha desiderato poter essere utile alla lotta dei nostri concittadini, del nostro personale medico e delle nostre Istituzioni … con il pensiero, una donazione o magari esponendo alla finestra il nostro splendido Tricolore.

A noi che viviamo e lavoriamo all’altro capo del pianeta, l’Italia ha insegnato che questa battaglia non ha confini. E che non si vince da soli.

Ora che anche il Cile affronta una situazione di emergenza, come Comunità Italiana dobbiamo stare più uniti che mai: con le intenzioni e con i cuori. Dobbiamo essere lungimiranti e responsabili nel nostro comportamento quotidiano per tenere lontano questo nemico invisibile.

Tristemente abbiamo imparato a conoscere le sofferenze che il nostro Paese sta vivendo.

Chi di noi non si commuove leggendo della lotta che negli ospedali italiani medici e infermieri portano avanti senza tregua, mettendo a repentaglio la propria incolumità per la salute della collettività?

Chi di noi non si inorgoglisce ascoltando l’Inno di Mameli cantato da decine e centinaia di persone dai balconi delle nostre splendide città; esempio di forza e consapevolezza della cittadinanza costretta alla quarantena?

Chi di noi, infine, non sente una profonda preoccupazione per i propri cari lontani, in particolare per quelli anziani, i più esposti ai rischi del contagio?

Facciamoci forza, care Amiche e cari Amici, con la consapevolezza che l’esperienza acquisita in Italia dev’essere la nostra prima difesa qui. La nostra trincea.

In Cile, in questo splendido paese che è per molti di noi “casa”, il nostro esempio dev’essere immediato, costante e rigoroso. Facciamoci fin d’ora promotori attivi di una campagna di prevenzione imprescindibile se vogliamo arginare l’espandersi del contagio.

Vi invito dunque a rispettare alla lettera le indicazioni date dalle Autorità Sanitarie del Cile. Vi esorto a seguire scrupolosamente le norme di comportamento segnalate dal Ministero della Salute italiano che, se eseguite con rigore, garantiscono una minor diffusione del contagio.

Vorrei soffermarmi in particolare su una regola che implica un enorme sacrifico per chi, come tutti noi, ama la compagnia e la socialità: quello che gli esperti chiamano il “distanziamento sociale” e che in pratica significa ridurre i contatti interpersonali al minimo che é strettamente necessario.

Poco a poco in tutto il mondo ci si sta rendendo conto che stare distanti e ridurre le interazioni è infatti lo strumento per fermare la crescita esponenziale della contagio.

Manteniamo una distanza di almeno un metro (meglio due) a da chi ci circonda in situazioni sociali inevitabili come la spesa o la coda per la farmacia.

Questo articolo del Washington Post (in inglese) presenta delle animazioni che piú di ogni altra spiegazione a parole possono far capire perché dobbiamo praticare il distanziamento sociale.

Rinviamo baci e abbracci ai momenti migliori, che (stiamone certi) torneranno.

Questa misura é particolarmente importante per proteggere le persone anziane. I nostri nonni sono coloro che oggi hanno più bisogno del nostro impegno. Aiutiamoli rimanendo loro distanti fisicamente (e comunicando magari per via digitale).

Care Amiche e Cari Amici,

l’Italia sta dando prova in questi giorni di uno straordinario spirito di unitá e di responsabilitá personale. Come italiani all’estero, cerchiamo di essere all’altezza della nostra Patria in questo momento cosí cruciale. Distanti fisicamente ma uniti moralmente, #andratuttobene.

Quando avremo superato e vinto questa sfida, ci guarderemo indietro e saremo orgogliosi dello sforzo fatto insieme.

Un caloroso saluto,

Mauro Battocchi

https://vai.cl/2020/03/18/distanti-ma-uniti-un-appello-del-nostro-ambasciatore-alla-comunita-italiana/

Aviso importante: Novedades en Servicios Consulares

La aparición del coronavirus requiere la adopción de medidas preventivas contra el contagio a fin de proteger la salud de los ciudadanos y el personal de la Embajada.

En esta perspectiva, para evitar multitudes de visitantes en la sala de espera, la afluencia de usuarios será limitada.
También se establecen las siguientes reglas de conducta para acceder a la sede:

  1. Lave sus manos con un gel a base de alcohol antes de ir a los mostrador
  2. Evite los contactos cercanos, manteniendo una distancia interpersonal de al menos un metro.
  3. No toque sus ojos, nariz y boca con sus manos.
  4. Cúbrase la boca y la nariz con el codo o el pañuelo de papel si estornuda o tose.

Una vez más, con miras a salvaguardar la salud de todos, los cambios a los procedimientos habituales para la prestación de servicios consulares también pueden realizarse a partir del viernes 13 de marzo.

Per gli amici italiani:

L’emergenza del coronavirus impone l’adozione di misure preventive contro il contagio al fine di tutelare la salute dei cittadini e del personale in Ambasciata.


In tale ottica, al fine di evitare assembramenti di pubblico in sala di attesa, l’afflusso dell’utenza verrà contingentato.
Sono inoltre stabilite le seguenti norme di comportamento per accedere alla Sede:

1.Lavarsi le mani con un gel a base alcolica prima di recarsi agli sportelli
2.Evitare contatti ravvicinati, mantenendo una distanza interpersonale di almeno un metro
3.Non toccare occhi, naso e bocca con le mani
4.Coprire bocca e naso con il gomito o con fazzoletto di carta se si starnutisce o se si tossisce.

Sempre nell’ottica di salvaguardare la salute di tutti, a partire da venerdì 13 marzo potranno essere inoltre apportate modifiche alle abituali procedure di erogazione dei servizi consolari.

MLOL: sistema digital en red de bibliotecas italianas

Por señalación del Secretario General del CGIE Michele Schiavone, difundimos acerca de este sistema que pone a disposisión de sus usuarios miles de libros y diarios, además de infinitos recursos digitales y multimedia. Descripción y detalles en los links a contianuación:

https://www.dday.it/redazione/25073/la-biblioteca-digitale-in-italia-esiste-si-chiama-mlol-ed-offre-ebook-e-quotidiani-in-forma-totalmente-gratuita-ma-quanti-la-conoscono

https://www.medialibrary.it/home/cover.aspx

Addio Sandro: campione di onestà e dedizione al lavoro

È mancato all’amore dei suoi cari, colleghi e amici Sandro Zolezzi, di anni 68, di origine Ligure, Funzionario dell’Ambasciata italiana in Santiago. Per trentadue anni ha dedicato il suo lavoro quotidiano alla prestigiosa Istituzione, guadagnandosi stima e ammirazione da parte di tutti i suoi colleghi.

Sandro Zolezzi

Il suo comportamento pacato ed elegante di signore d’altri tempi ha saputo conquistare anche i colleghi che più di recente hanno iniziato a lavorare in Ambasciata.

Il Presidente del Comites Claudio Curelli e il Comites tutto, partecipano al dolore della famiglia e porgono le più sentite condoglianze.

Oggi il Velatorio: Iglesia Nuestra Señora del Rosario, avenida Presidente Riesco 6430, Las Condes. Domani La S. Messa alle ore 11.00 nella stessa chiesa. I funerali si svolgeranno presso il Cementerio Parque del Recuerdo.

Milleproroghe 2019: anche i COMITES

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162 Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche’ di innovazione tecnologica. (19G00171) (GU n.305 del 31-12-2019 ) note:Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019

Art. 14 Proroga di termini in materia di competenza del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 1. Le disponibilita’ del fondo rotativo di cui all’articolo 2, primo comma, del decreto-legge 28 maggio 1981, n. 251, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 1981, n. 394, sono incrementate di 50 milioni di euro perl’anno 2019. 2. Agli oneri derivanti dal comma 1 si provvede ai sensi dell’articolo 43. 3. Le elezioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all’estero (COMITES) e, conseguentemente, del Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE), sono rinviate rispetto alla scadenza prevista ai sensi dell’articolo 8 della legge 23 ottobre 2003, n. 286, e dall’articolo 1, comma 323 della legge 23 dicembre 2014, n. 190. Tali elezioni hanno comunque luogo tra il 15 aprile e il 31 dicembre 2021. 4. I comandi di cui all’articolo 19, comma 5, della legge 11 agosto 2014, n. 125, in essere alla data di entrata in vigore del presente decreto, possono essere prorogati fino al 31 dicembre 2020.

https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2019-12-30;162!vig=

Apertura extraordinaria citas para pasaportes y “ciudadanía directa”

Hará apertura extraordinaria por Prenota Online para PASAPORTES y “CIUDADANÍA DIRECTA”. Una decisión importante para favorir los ciudadanos que necesitan de estos servicios.

Las citas extraordinarias para estos servicios abrirán a las 12 horas del jueves 5 de diciembre.

Debido a la gran demanda de citas para los servicios consulares requeridas por los usuarios en las últimas semanas, el Consulado Italiano en Santiago comunica que – de forma excepcional – para este mes de diciembre estarán disponibles citas adicionales para pasaportes y para “ciudadanía directa”(hijos directos, mayores de edad, de ciudadano/a italiano/a registrado en el Registro Civil de esta Cancillería Consular)

El Consulado italiano de Santiago explica que: “Con dicha apertura extraordinaria, se quiere responder con todos los recursos a disposición a las necesidades de los ciudadanos, tratando de asegurar cada día un servicio de calidad y, al mismo tiempo, capaz de reaccionar rápidamente a las coyunturas excepcionales del momento“.

Relazione sul monitoraggio delle Agenzie di stampa per gli italiani all’estero 2019

Relazione sul monitoraggio delle Agenzie di stampa per gli italiani all’estero 2019

Al fine di conoscere il parere dei lettori e poter formulare delle proposte che rendano i servizi giornalistici più rispondenti alle loro esigenze, è stato effettuato un monitoraggio sul gradimento dei servizi delle Agenzie di stampa Aise, Inform e 9Colonne.
Dalla rilevazione, realizzata attraverso l’invio per posta elettronica di un questionario agli abbonati ai notiziari, emerge un giudizio nettamente positivo del servizio, benché solo il 21% dei lettori abbia aderito al questionario.
Quanto alla copertura degli argomenti trattati, degna di nota è la richiesta pervenuta da parte di molti lettori di dare più risalto alle tematiche culturali. Numerosi abbonati hanno inoltre fornito alcuni suggerimenti e auspicato una maggiore copertura giornalistica di alcune tematiche: argomenti originali su ricerca scientifica, sulla vita e le esigenze degli italiani all’estero, rapporti tra emigrati ed Italia, bandi di gara, sport italiano, economia, iniziative non istituzionali ma rilevanti, temi sociali, editoria, cinema, costume, spettacoli, notizie locali, notizie più vicine alla comunità anche sotto forma di ricerche, inchieste ed interviste, copertura fotografica degli articoli.
Alcuni lettori hanno lamentato che le Agenzie di stampa dedicano maggiore attenzione ai Paesi ad alto tasso di emigrazione e che, spesso, le notizie riportate nei notiziari possono essere facilmente reperite su internet.
Circa l’uso dei servizi giornalistici offerti dalle Agenzie di stampa, oltre che a puro scopo informativo, questi sono utilizzati per esigenze diverse, a seconda del ruolo istituzionale di ciascuna organizzazione interpellata. Varie associazioni nazionali, ad esempio, trovano le notizie pubblicate molto utili anche come fonte per i loro notiziari. Per i membri del CGIE si tratta di uno strumento di aggiornamento in funzione della loro attività istituzionale e, in particolar modo, per dare risalto agli incontri ufficiali. Per i Comites e i patronati, la diffusione e la condivisione delle notizie di rilievo con la comunità di riferimento è di fondamentale importanza. Infine, per le Ambasciate ed i Consolati, i notiziari rappresentano un valido strumento per promuovere la loro attività e pubblicare comunicati stampa, oltre che per condividere le notizie di specifico interesse per la comunità italiana locale.
Molto significativi sono stati i commenti dei lettori sia per conoscere le importanti funzioni del notiziario delle Agenzie di stampa e le sue potenzialità come canale informativo per gli italiani all’estero e le loro organizzazioni di riferimento, sia per risolvere eventuali criticità in linea con le preferenze e le esigenze degli abbonati.
Solo alcuni utenti hanno evidenziato come il servizio si presti ad essere utilizzato soprattutto dagli “addetti ai lavori” od esclusivamente in ambito istituzionale. Infatti, gli abbonati che hanno rappresentato di aver riscontrato difficoltà nella lettura dei notiziari sono pochi.
Per facilitare la consultazione dei notiziari, anche in considerazione della mole delle informazioni fornite, alcuni lettori hanno proposto di introdurre dei filtri, siano essi per area geografica, parola chiave o per temi trattati. Secondo alcuni sarebbe utile anche una rassegna stampa settimanale con i fatti più rilevanti o attinente solo agli italiani nel mondo.

Monitoraggio delle Agenzie di stampa estera elaborato dall’Ufficio I della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.

Emergenza in Cile: INFO KIT del COMITES Cile

Per agevolare il contatto dei connazionali che di passaggio o residenti in Cile possano avere bisogno nelle più diverse situazioni, il Comites Cile mette a disposizione alcuni punti di riferimento utili ai nostri connazionali dove poter recarsi o contattare in caso di emergenze.

Il Cile ha una rete di Vigili del Fuoco Italiani

Su INFO KIT EMERGENZE CILE oltre ai recapiti dell’ Ambasciata e Rete Consolare Onoraria si é voluto inserire anche la rete delle caserme dei Vigili del Fuoco Italiani del Cile. Rete territoriale appartenente al servizio dei pompieri, che in Cile sono totalmente volontari, ma altamente qualificati.

Queste caserme sono punti di riferimento fissi aperti e funzionanti sempre, 24 su 24 ore, affidabili, riconoscibili, facilmente identificabili, dove un connazionale può recarsi per spiegare la propria situazione o semplicemente chiedere delle informazioni utili anche e soprattutto in momenti di black out delle comunicazione.

Questo è uno sforzo congiunto del Comites del Cile e della Confederación de Compañías de Bomberos Italianos de Chile che hanno concordato di poter offrire questa minima assistenza nei molteplici momenti di emergenza di ogni tipo che si possono verificare in Cile.

BORSE DI STUDIO GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE)

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2019-2020 SCADENZA 30 MAGGIO 2019

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri* e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)** per l’Anno Accademico 2019-2020, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della
conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).
Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute. La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano. La lista dei Paesi beneficiari è consultabile alla seguente pagina del Portale “Study in Italy”:
https://studyinitaly.esteri.it/en/call-for-procedure.

Continúe leyendo BORSE DI STUDIO GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE)

Vice Ministro Picchi incontra il Comites del Cile

Santiago. Una nutrita agenda proficua d’incontri di alto livello con le autorità cilene ha visto trascorrere in Santiago al sottosegretario Guglielmo Picchi con delega del Governo Italiano per l’America del Sud.

La agenda magistralmente lavorata dall’Ambasciatore Mauro Battocchi, ha consentito inoltre l’incontro sia col Presidente del Comites Claudio Curelli che con tutti i membri presenti del Comites ad un speciale incontro del sottosegretario Picchi con l’intera collettività italiana residente presso lo Stadio Italiano di Santiago.

da sinistra: Pablo Peragallo (Comites Cile), Rina Garibaldi
(Comites Cile), Patricio Rolle
(Tesoriere Comites Cile), On. Guglielmo Picchi, Claudio Curelli
(Presidente Comites Cile), Antonio Zerega
(Comites Cile)

Subsecretario italiano Guglielmo Picchi en Embajada de Italia de Santiago

El Subsecretario del Ministerio de Exteriores italiano, honorable Guglielmo Picchi, se encontró hoy a las 18 horas con los funcionarios de la Embajada de Italia en Santiago junto con el Embajador Mauro Battocchi, y el Consejero Marco Silvi, para conversar acerca de la difícil tarea que tienen que desarrollar diariamente para reforzar los lazos entre Italia y Chile.

Subsecretario Honorable Guglielmo Picchi con el premier Giuseppe Conte

El subsecretario, hablando con los funcionarios, subrayó el importante papel que ha desempeñado el gobierno italiano en los últimos años para estar más presentes en las embajadas dispersas en todo el mundo. El reto del futuro será poder digitalizar más servicios para lograr una mayor eficiencia y velocidad.

Frente a la cuestión económica, habló con orgullo del espíritu empresarial italiano y de los productos “Made in Italy” que siempre siguen siendo un punto fuerte de la economía italiana en el mundo. “Será importante poder convencer a los chilenos de que inviertan en nuestros productos para aprovechar al máximo la expansión”.

Terminó su visita a Chile visitando a miembros de la comunidad italiana en el Club Stadio Italiano.

marco maria scotti

INCONTRI GIOVANI COMITES CILE: tres experiencias de éxito en las regiones de Chile

Entre diciembre 2018 y abril 2019 con éxito de concurrencia se realizaron tres encuentros destinados a promover la participación en la vida cívica italiana y promover la integración entre los jóvenes italianos e italo descendientes que acercaron a las instituciones italianas a las regiones de Chile

Tres encuentros pensados en agrupar jóvenes con amor por Italia, se convirtieron también en una invaluable oportunidad de acercar a las autoridades e instituciones italianas con sede en Santiago a las Regiones de La Araucanía, Coquimbo y Valparaíso. Organizados por el Comites de Chile en colaboración con entes locales, todos los encuentros contaron con la presencia y participación del Sr. Embajador de Italia en Chile, dott. Mauro Battocchi, del Presidente del Comites Claudio Curelli, del Consejero electo en Chile ante el CGIE Nello Gargiulo entre tantos otros.

Más de doscientos jóvenes se inscribieron para participar en los tres encuentros:

  • Temuco 14 de diciembre 2018
  • La Serena 15 de marzo 2019
  • Valparaiso 6 abril 2019

En Radio Perché www.xke.cl se encuentra disponible el contacto en directo con las delegadas señaladas por el Comites de Chile Valentina Brignole y Rossella Iubini al encuentro juvenil de Palermo que se realizó entre el 16 y 19 abril recién pasado que forma parte de la misma iniciativa ministerial.

Embajador Battocchi en Temuco junto al Presidente de la Fratellanza Italiana y del Presidente del Comites de Chile Claudio Curelli.
desde izquierda: Claudio Curelli, Antonio Zerega, Gianfranco Rosso y Marco Cifelli
Embajador Mauro Battocchi en INCONTRO GIOVANI COMITES CILE de La Serena.
Asistentes al INCONTRO La Serena entonando los himnos nacionales de Chile e Italia.
Embajador Battocchi inaugurando INCONTRO COMITES en Viña del Mar.

Incontri COMITES giovani CILE

El Comité para los Italianos en el Extranjero de Chile – COMITES CHILE- acogiendo una iniciativa desarrollada por el Ministerio de Asuntos Exteriores y de la Cooperación Internacional de Italia (MAECI) está convocando a jóvenes de origen italiano residentes en Chile y a italianos de reciente se hayan establecido en Chile a una serie de encuentros donde poder conocer y compartir experiencias en común.

Con estos encuentros se espera poder activar una red de participación en torno al origen italiano y el amor por la lengua y cultura italiana, entre los ciudadanos italianos residentes en Chile, sus descendientes y las personas que encarnan apego y conocimiento por la basta cultura itálica y su presencia actual e histórica en Chile.

Jóvenes y Emprendimiento italochileno son los ejes de los encuentros “Incontri COMITES giovani CILE” en regiones de Chile.

Como forma de integración el COMITES de Chile ha decidido efectuar tres encuentros en capitales regionales de Chile, llevando todos nuestros recursos fuera de Santiago, donde poder conocer y exponer diferentes aspectos del ser italiano en Chile, ya se sea como descendientes o emigrados recientemente establecidos en Chile.

Se trata de fomentar, favorecer y practicar el “Sistema Italia” en Chile, concepto que representa la capacidad de trabajar coordinadamente tanto en el tejido social como empresarial italiano que ha llevado a Italia a ser la quinta economía mundial.  En particular uno de los desafíos en Chile es crear una red de voluntariado que pueda convertirse en vehículo y articulador de los diferentes y variados aspectos de la presencia italiana en Chile.

Invitada de Honor la Cámara de Comercio Italiana de Chile, con su Presidente Luciano Marrocchino que desde hace hace algún tiempo viene desarrollando una importante política de acercamiento a las regiones de Chile y a los emprendedores italochilenos, politica desarrollada en conjunto con otras instituciones como, en este caso, el COMITES Chile.

Addio Alberto Rosselli: è mancato l’imprenditore italo-cileno che ha fatto della sua vita leggenda

Ci ha lasciati oggi in Santiago Alberto Rosselli (a destra nella foto) imprenditore di successo e grande cultore del gusto e della gastronomia italiana.

 

É mancato oggi in Santiago all’affetto dei suoi cari Alberto Rosselli, il noto imprenditore italo-cileno che ha saputo tradurre in realtà il sogno di poter fare dei prodotti autentici italiani un’impresa di alto livello e di grande raffinatezza. La ricerca del gusto, della bellezza, del desiderio di far conoscere l’Italia attraverso i suoi prodotti e la sua gastronomia hanno trasformato la sua catena di ristoranti e pizzerie in un vero e proprio punto di riferimento per chi ricerca la vera italianità.

La sua vita affascinante ha saputo ispirare un libro, “A Santiago c’é una piazza”, scritto da Fabio Evangelisti che ha raccolto la sua testimonianza e i suoi racconti facendo emerge la sua vera immagine di uomo, marito, padre e imprenditore illuminato e sempre attento alle necessità dei suoi lavoratori e dipendenti. Così deve essere ricordato. Come il giovane che arrivando dalla sua Italia e sbarcando in Argentina, dona l’unico soldo che possiede a un lustrascarpe perché in quel momento ne aveva più bisogno di lui. In questo aneddoto la grandezza della sua figura e il preludio di quello che diventerà.

Grazie Alberto per il tuo esempio, per aver reso più grande la tua Italia e il tuo Cile e anche tutti noi che abbiamo avuto il piacere di  conoscerti anche solo attraverso le pagine di un libro.

Il Presidente del Comites Claudio Curelli e il Comites tutto si stringono alla famiglia e esprimono le più sentite condoglianze.

I funerali si terranno domani, 14 settembre presso El Parque del Recuerdo a las 16 horas. Sala 2.