Compartimos también para los usuarios del network COMITES, la edición especial de El Mercurio de Valparaíso en ocasión del aniversario de la República Italiana.
Comites Chile en la Edición Especial de El Mercurio de Valparaíso

Questioni generali sull’Italia e la presenza italiana in Cile.
Si eres descendiente de calabreses y tienes entre 18 y 35 años, ¡esta es tu oportunidad!
La Región Calabria ya publicó sus nuevas becas de lengua y cultura, en modalidad online. Se trata de dos cursos diferentes que se desarrollarán simultáneamente en el mes de junio. Uno lo llevará a cabo la “Università per Stranieri, Dante Alighieri”, en Reggio Calabria, y el otro la “Università della Calabria”, en Cosenza. Te invitamos a leer el siguiente artículo para conocer todos los requerimientos para poder participar, recuerda que tienes tiempo para inscribirte hasta el 26 de mayo.
Esta mañana, telemáticamente, la Oficina Educacional de la Embajada de Italia en Chile, organizó un importante encuentro a nivel nacional con Escuelas, Liceos e Instituciones Educacionales que a lo largo de Chile, enseñan el idioma italiano.
Continúe leyendo Enseñanza del Italiano en Chile: ENcuentro a nivel nacionalL’invito è a registrare un breve video-saluto a nome dell’ente, della durata di un minuto, massimo due, nel contesto della celebrazione del 2 giugno 2021, in modo che sia inserito nella trasmissione speciale che appositamente sta preparando l’Ambasciata d’Italia a Santiago.
Il video registrato dev’essere fatto pervenire presso l’indirizzo email del Comites: comites@comites.cl per poi essere laborato dalla produzione dell’Ambasciata.
Importante che i video eventualmente contenenti musica o canzoni dovranno assicurarsi che non violino copyright.
Informazioni: Sig.ra. Angela Ravizza, +56 9 9224 1095.
Il Comites Cile vuole esprimere le proprie condoglianze e con esse, quelle dell’intera Collettività Italiana del Cile, per la scomparsa del nostro connazionale
Sig. Roberto Fulgeri Vergara (RIP)
Come attivo partecipante della collettività italiana in Cile, in particolare a Capitán Pastene, ha sempre dato una testimonianza perenne di cultura ed amore per la lontana Patria Italiana.
Per il Presidente Claudio Curelli,
Marco Antonio Niada, Delegazione COMITES Araucanía.
Si bien, a partir del 28 de febrero de 2021, las Administraciones Públicas italianas (AP) solo utilizarán identidades digitales y cédulas de identidad electrónicas con el fin de identificar a los ciudadanos que accedan a sus servicios en línea y a partir de esa fecha, las AP no podrán emitir otras credenciales y las vigentes no podrán ser utilizadas por los usuarios después del 3 de septiembre de 2021, para los servicios en el extranjero la entrada en vigor del SPID (Sistema Público de Identidad Digital) ha sido nuevamente postergado.
la Giunta della Provincia autonoma di Trento ha approvato il bando di concorso per 5 borse di studio riservate a giovani discendenti trentini residenti all’estero per la frequenza dei corsi di laurea (bachelor) e di laurea magistrale (età massima 28 anni) per l’Università di Trento – anno accademico 2021/2022.
La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è il 12 APRILE 2021Il bando è pubblicato sul sito dell’Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento alla pagina http://www.mondotrentino.net/primo_piano/pagina213.html dove è disponibile anche una breve traduzione in lingua inglese.
Chiediamo cortesemente la vostra collaborazione per la promozione dell’iniziativa attraverso la vostra rete di contatti e restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Le opere dovranno essere inviate alla segreteria del Premio entro e non oltre la data del 31 maggio 2021_esclusivamente a mezzo mail (in formato word e in formato PDF) all’indirizzo di posta elettronica:
segreteria@scrivilatuastoria.com
Care Italiane, cari Italiani all’estero,
è con piacere che vi raggiungiamo per proporvi di ritrovarci in un grande virtuale abbraccio legato alla memoria. Avete un testo nel cassetto? Avete in mente una storia, un racconto, una poesia? Noi di “Scrivi la tua storia” ci prenderemo cura dei vostri scritti e con amore e dedizione li condurremo verso le premiazioni.La nostra Italia si sta avvicinando a chi si è un po’ allontanato, per ritrovarlo negli affetti, nelle vicende, per condurlo nei ricordi e nella fantasia. Il Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”, aperto a tutti, donne e uomini, giovani e meno giovani, dedicato alle donne che da sempre curano i ricordi della famiglia si articola nelle seguenti Sezioni: Romanzo e Romanzo breve, Poesia, Cucina in famiglia, Ambiente e Novelle. Le vostre opere inedite potranno essere presentate, senza alcun costo di registrazione e partecipazione al bando, alla Commissione del Premio entro, e non oltre, il 31 maggio p.v. Il bando della V edizione del Premio, notizie storiche sul Premio e i libri di alcuni vincitori, pubblicati da più Case editrici, sono consultabili sul sito : https://www.scrivilatuastoria.com Vi aspettiamo, Il comitato del premio “Scrivi la Tua Storia” |
Il Comites del Cile vuole rappresentare l’intera collettività italiana del Cile fronte alla scomparsa dell’Ambasciatore Italiano a Kinshasa, dott. Luca Attanasio avvenuta in drammatiche circostanze.
L’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, 43 anni, e un carabiniere, Vittorio Iacovacci, 30enne, sono stati uccisi insieme ad un autista, Mustapha Milambo, in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nel parco dei Virunga, nella parte orientale della Repubblica democratica del Congo.
Il Comites del Cile vuole far arrivare le sentite condoglianze dell’intera collettività e stare vicino alle famiglie ed amici dei nostri connazionali in questi tristissimi momenti.
Claudio Curelli, Presidente Comites Cile.
Nella lettera indirizzata dal Presidente del Comites del Cile, Claudio Curelli al Sig. Direttore Pompa Cristoforo Colombo. Sesta Compagnia di Pompieri di Valparaiso, José L. Orsola si sottolinea che
diventa un vero piacere rappresentare la nostra collettività per far arrivare a Lei ed ogni membro della vostra comunità, il saluto di tutti gli italiani del Cile, fieri della generosa lavoro che svolgete in beneficio della società.
Lettera di saluto del Presidente del Comites Claudio Curelli
La Pompa Cristoforo Colombo Sesta Compagnia di Pompieri, la piú antica istituzione italiana del Cile, ha sventolato il nostro Tricolore ancora prima dell’Italia unificata, Tricolore che continuate ad onorare costantemente con la vostra generosità e sacrificio.
Ascoltate la conversazione ai microfoni di Radio XKÉ del Direttore Orsola con il Presidente Curelli: