Archivos de la categoría: NOTIZIE | NOTICIAS

Questioni generali sull’Italia e la presenza italiana in Cile.

Il Cordoglio del Comites per la scomparsa della Senatrice Mirella Giai

Il Comites del Cile vuole esprimere a familiari ed amici il proprio cordoglio e con esso, quello dell’intera Collettività Italiana del Cile, per la scomparsa accaduta oggi della Stimata Senatrice (2008-2013)

Mirella Giai (RIP)

Residente a Rosario, Argentina, è stata la prima Senatrice eletta per Sud America al Parlamento Italiano. Sempre vicina, fino all’ultimo, agli italiani del Cile. Donna di grande carattere, tutta la sua vita si è battuta per gli italiani di Argentina e Sud America, dando permanente testimonianza d’Italianità.

Abbracciamo figli, familiari ed amici in questi dolorosi momenti.

Claudio Curelli. Presidente COMITES Cile

https://www.rainews.it/articoli/2023/04/mirella-giai-e-morta-oggi-in-argentina-alleta-di-93-anni-94576b72-5d63-4c5f-8311-50db155b9822.html

il Cordoglio del Comites Cile per Aldo Renato Solari Villa (RIP)

Il Comites del Cile vuole esprimere a familiari ed amici il proprio cordoglio e con esso, quello dell’intera Collettività Italiana del Cile, per la scomparsa accaduta oggi del nostro stimato connazionale

Aldo Renato Solari Villa (RIP)

Nato a Zoagli 12-04-29, cittadino sempre presente, permanentemente legato alla Collettività italiana del Cile. Tra i fondatori della Associazione Ligure del Cile, infatti è stato il suo tesoriere fino a poco fa. Tutta la sua vita è stata una grande testimonianza d’Italianità.

Abbracciamo figli, familiari ed amici in questi dolorosi momenti.

Claudio Curelli. Presidente COMITES Cile.

COMITES Invita: Piazze del Piemonte. Inauguración en la Scuola Vittorio Montiglio

Continuando con esta iniciativa realizada por la Asociación Piamonteses en el Mundo, sección de Chile y patrocinada por Comites Chile, Camara Italiana de Comercio de Chile y la Embajada de Italia en Chile, el próximo jueves 20 de abril 2023 a las 12:30 hrs. se inaugurará la muestra “Piazze del Piamonte en las Escuelas de Chile”.

Como parte se su itinerancia por las Esculeas de Chile, Piazze del Piemonte, estuvo en exposición en el Liceo Bicentenario Pablo Neruda de la ciudad de Temuco a fines del 2022.

La Muestra, que destaca la plaza como articuladora urbanística, arquitectónica y social, estará expuesta en la Scuola Italiana Vittorio Montiglio, hasta fines de mayo próximo.

Luca Rossi y Giovanni Parillo en Chile

Evento auspiciado por Comites Chile y organizado por IIC Santiago

El Instituto Italiano de Cultura de Santiago, junto a Comites Chile y a la Asociación Cultural Italiana, presentan el concierto «La luna es una sola. Diálogo musical entre el Mediterráneo y el Pacífico».

El próximo sábado 22 de abril, a las 19:30 horas, Valparaíso será sede de un importante evento musical; un concierto que destaca la tradición musical popular del sur de Italia y el encuentro con Chile.

En la Sala Rivoli (Calle Victoria 2470, Valparaíso), se realizará el concierto “La luna es una sola. Diálogo musical entre el Mediterráneo y el Pacífico”.

Desde Italia, el protagonista de este encuentro será Luca Rossi, considerado uno de los mejores intérpretes italianos de música popular italiana y entre los exponentes más representativos de la tammorra y los tambores de marco. Junto a Giovanni Parillo, Luca Rossi será el promotor de un diálogo musical junto a Inti illimani. Participan de este encuentro también músicos locales Melissa Johnson,  “Matu” y Compay José y Camila Guerrero,

Entrada gratuita, previa inscripción aquí.

La Farnesina tiene un nuevo Secretario General

La Farnesina tiene un nuevo Secretario General

El 6 de marzo recién pasado, el Embajador Riccardo Guariglia ha asumido el cargo de nuevo Secretario General del Ministerio de Asuntos Exteriores en Roma, la Farnesina.

El Secretario General asiste directamente al Ministro en la elaboración de las políticas y programas del Ministerio; supervisa la actuación de la Administración y asegura la continuidad de sus funciones, coordinando sus oficinas y actividades.

Continúe leyendo La Farnesina tiene un nuevo Secretario General

Todo informe social es reconocido por la Embajada de Italia

En otra iniciativa de trabajo conjunto entre COMITES Cile y la embjada de Italia, hacemos presente que, quienes requieran, por razón del tipo de trámite a realizar, presentar un Informe Social, pueden recurrir a cualquier Asistente Social habilitado para el ejercicio profesional en Chile.

En otra jornada de trabajo con la autoridad Diplomático – Consular italiana en Chile, hemos aclarado en beneficio de los connciudadanos y usuarios que en caso de requerir un informe social, este puede ser emitido por cualquier Asistente Social habilitado para el ejercicio de la profesón en Chile.

Indagine sulla Nuova Mobilità in Cile 2022

Aiutaci a conoscere le principali caratteristiche degli emigrati italiani in Cile! Coloro che sono nati e cresciuti in Italia ma, per diversi motivi, sono emigrati in Cile negli ultimi anni! 

A loro è dedicata questa indagine, un piccolo progetto che il Com.It.Es Cile sta lanciando per caratterizzare la Nuova Mobilità in Cile!
L’indagine è totalmente anonima e facile da rispondere su questo link: https://forms.gle/YqSdEBnKkPtTYbT98
Grazie mille! Contiamo sulla tua partecipazione!

Indagine aperta tra 18 ottobre e 15 novembre 2022.

Indagine sulla Nuova Mobilità in Cile 2022

Puoi rispondere anche direttamente qui:

América del Sur: Resultados de las elecciones políticas generales italianas 2022

En las elecciones generales italianas que han visto el triunfo de la coalición de derecha en Italia, los italianos en el extranjero han votado por correspondencia.

En la repartición América Meridional de la Circunscripción Extranjero, se elegían un representante para el Senado y dos para la Cámara de Diputados.

Los italianos residentes en América del Sur han elegido a Mario Borghese como Senador, Vice Presidente MAIE -Movimiento Asociativo Italiani all’Estero- y en la pasada legislatura Diputado por la misma repartición.

Como representantes ante la Cámara de Diputados, han resultado electos, Franco Tirelli -MAIE- y Fabio Porta -PD-

Politiche 2022: Voto in Cile

Sono state indette per il 25 settembre 2022, le elezioni 2022, di forma anticipata rispetto alla fine naturale della legislatura.

🇪🇸 lee en español aquí

In Cile, ed all’estero, si vota prima:

gli elettori riceveranno le schede elettorali presso il proprio domicilio, e dovranno restituirle all’ufficio consolare via posta, entro le ore 16.00 locali del 22 settembre.

In Cile, potranno votare:
  • gli Elettori iscritti all’AIRE, (Anagrafe Italiani Residenti Estero) e
  • i cittadini che si trovano temporaneamente all’estero, PER ALMENO TRE MESI, per motivi di lavoro, studio, o cure mediche. Lo stesso vale per i familiari conviventi all’estero. In questo caso, per ricevere il plico elettorale all’indirizzo estero, deve essere presentata apposita richiesta al Comune italiano di residenza, ENTRO IL 24 AGOSTO.

Declaración Pública del Comites de Chile

🇮🇹 leggere in italiano

Como integrantes de Comites Chile somos protagonistas y testigos de la disponibilidad y voluntad de trabajo de generaciones anteriores de miembros de Comites en Chile que generosamente han liderado y contribuido a la consolidación de esta importante institución.

Ante la sostenida y pública campaña de descrédito y difamación que no tiene otro objeto que pretender alterar el orden democrático expresado por el resultado de las últimas elecciones, detrás de diversas críticas injustificadas y maliciosas, se desea reiterar la firme condena a la actuación de los dos miembros Coscione y Piacenti. Cabe recordar que estos dos directores fueron elegidos con el sistema proporcional que favorece a las listas minoritarias, como de hecho sucedió en detrimento de los tres primeros no elegidos de la lista, uno con una votación de preferencia muy superior.

Asimismo, reafirmamos nuestro total compromiso de realizar nuestro trabajo con responsabilidad y en estricto cumplimiento de las leyes y normas democráticas.

🇮🇹 leggere in italiano

Texto aprobado en sesión abierta plenaria ordinaria n.5 del 29/06/22 con voto favorable: Bonino, Carro, Curelli, Ecclefield, González, Rodríguez, Rolle, Vittori, Zarà, Zerega; Contrario: Coscione; Ausente: Piacenti.

Dichiarazione Aperta del Comites del Cile

🇪🇸 leer en español

Come membri del Comites Cile siamo protagonisti e testimoni della disponibilità e volontà di lavoro di generazioni di consiglieri Comites precedenti che hanno condotto e contribuito con generosità al consolidamento di questa importante istituzione.

Di fronte alla sostenuta e pubblica campagna di discredito e diffamazione tesa a alterare l’ordine democratico espresso dal risultato delle ultime elezioni, dietro a diverse critiche ingiustificate e malintenzionate, si tiene a ribadire la propria ferma condanna a quanto operato dai due consiglieri Coscione e Piacenti. Va ricordato che questi due consiglieri sono stati eletti col sistema proporzionale che favorisce le liste minoritarie, come di fatto accaduto a discapito dei tre primi non eletti della lista uno con voto di preferenza molto superiore.

Ribadiamo altresì, il nostro totale impegno a portare avanti responsabilmente il nostro lavoro nel rispetto rigoroso delle leggi e delle norme democratiche.

🇪🇸 leer en español

Testo approvato seduta plenaria ordinaria n.5 del 29/06/22 con voto favorevole: Bonino, Carro, Curelli, Ecclefield, González, Rodríguez, Rolle, Vittori, Zarà, Zerega; Contrari: Coscione; Assente: Piacenti.

Referendum 2022: 5 quesiti ai cittadini italiani

COME SI VOTA?

Gli elettori riceveranno al loro indirizzo il plico contenente il materiale elettorale e le istruzioni sulle modalità di voto. Si invitano a tutti gli elettori ad aggiornare, in caso di cambiamenti, il proprio indirizzo attraverso il portale FAST-IT

ATTENZIONE: gli elettori che ENTRO IL 29 MAGGIO non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale potranno contattare il proprio ufficio consolare per ottenere il DUPLICATO

Il voto avviene per corrispondenza. Occorre rispedire al consolato, prima possibile, le 5 schede votate dentro un’unica busta preaffrancata, nelle modalità indicate nel foglio illustrativo.

Le schede votate dovranno pervenire al consolato di riferimento ENTRO E NON OLTRE le ore 16 del giovedì 9 GIUGNO.

• In Italia si vota domenica 12 GIUGNO 2022.

• All’estero gli elettori riceveranno le schede elettorali e dovranno restituirle all’ufficio consolare via posta entro le ore 16.00 locali del 9 GIUGNO 2022.

CHI PUÓ VOTARE?

• Elettori iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero), che ricevono direttamente il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza all’estero. Si prega di effettuare gli aggiornamenti del proprio indirizzo attraverso il portale FAST-IT

I Decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, hanno determinato i seguenti quesiti:

1. L’abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilitá e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.

2. La limitazione delle misure cautelati: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.

3. La separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.

4. La partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.

5. L’abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

maggiori informazioni qui

Feria abierta a personas interesadas en programas de licenciatura y de posgrado, PhD, de especialización y maestrías

La Embajada de Italia en Chile, el Instituto Italiano de Cultura en Chile y UNI-Italia (Asociación de las Universidades italianas) han organizado VIDOHE 2022, Feria Virtual de promoción para el estudio superior en Italia, la movilidad de estudiantes e investigadores desde el extranjero a Italia y la cooperación científica entre Italia y otros países.

Dal 2007 maggio è il mese della #NAFSA.
Per Eduitalia, in coordinamento con @ItalyinUs e @Uni-Italia, un’organizzazione lunga tutto l’anno e che, dal 31 maggio, vedrà a Denver circa un centinaio di colleghi italiani confrontarsi con colleghi di gran parte del mondo con 150 nazioni previste, salvo qualche possibile mancanza.
Un padiglione #StudyinItaly #1430 pronto a dare il suo meglio.
Per chi, come Eduitalia, ha gestito il padiglione l’importanza di uno spazio ben organizzato che sappia -come, con successo, in questi anni- orientare verso la nostra #Italia.
A tutti i partecipanti italiani prestare ben attenzione a quanto riportato nel 2022 NAFSA Annual Conference Attendee Confirmation (ovvero la mail di conferma iscrizione) e visionare le regole legate alla privacy in relazione all’Online Planner and Networking necessario per i contatti.

https://eduitalia.org/

VIDOHE 2022 se llevará a cabo para los países de América Latina en los días 12-13-14 de Mayo 2022, desde las 13 a las 16.00 (hora chilena). La Feria se realizará en español en una sala virtual dedicada.

La asistencia es gratuita, solo habrá que conectarse a la página web https://studyinitalyfairs.uni-italia.it y registrarse. Se recomienda la registración para los estudiantes de 3° y 4° medio. Sin embargo todos quienes deseen participar están invitados a hacerlo. Cada interesado deberá registrarse individualmente.

La Feria está abierta a todas las personas interesadas en seguir programas de licenciatura y de posgrado, PhD, de especialización y maestrías.

https://studyinitalyfairs.uni-italia.it

Uni-Italia

Visita in Cile del Senatore Fabio Porta ed Ex Ministro Giuseppe Provenzano

In occasione della visita in Cile del recentemente assunto Senatore per la Circoscrizione Estero, ripartizione America Meridionale, Fabio Porta in compagnia dell’Ex Ministro Giuseppe Provenzano, il Consigliere CGIE eletto in Cile Nello Gargiulo assieme al Comites del Cile, sono lieti d’invitare ai connazionali ad un momento d’incontro.

I giovani devono essere liberi di andare, ma devono avere anche
l’opportunità di tornare. È essenziale dare ai giovani un “diritto a restare”, il diritto a perseguire anche nei luoghi di nascita, anche al Sud e nelle aree interne, i propri progetti di vita. Il “diritto alla felicità” non può essere solo quello della “felicità altrove”.

Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la coesione territoriale (2019-2021) | Presentazione Piano Sud

Invito
Sabato 7 maggio 2022 | Ore 10.30-12.00
Club Stadio Italiano, Salone Leonardo Da Vinci


L’ ex Ministro del governo Italiano per lo sviluppo del Sud, in visita in Cile ha inserito nel suo programma un incontro con esponenti della nostra Comunità Italiana residente per conoscere e trattare il tema: La rete della formazione dei talento per il sud Italia.
Un tema la cui conoscenza è utile non solo per i rapporti con L’ Italia della nostra discendenza Italo-Cilena ma soprattutto perché il programma nella sua globalità combina elementi di sviluppo territoriale, coesione sociale e la resilienza dell’educazione. Fenomeni attuali anche per paesi come il nostro Cile che sono alla ricerca di risposte a queste problematiche.


Gli interessati a partecipare sono pregati di confermare la loro partecipazione all’indirizzo di posta elettronica:

comites@comites.cl