Archivos de la categoría: NOTIZIE | NOTICIAS

Questioni generali sull’Italia e la presenza italiana in Cile.

Ines Rocca e Luis Bavestrello, membri Benemeriti Comunità Italiana V Regione

Il Comites Cile saluta e si congratula con i nuovi membri Benemeriti della Comunità Italiana V Regione Ines Rocca e Luis Bavestrello

Un particolare saluto ad Ines già membro di questo Comites per l’intero periodo precedente. Come ha detto il Presidente Curelli: “Costante testimonianza di deciso spirito di collaborazione ed appartenenza alla vita italiana in Cile.”

Come ogni anno in questa data, il Consiglio della Comunitá Italiana Regione Valparaiso, vuol riconoscere fra gli italiani o discendenti d’italiani della regione, quelli che sono esempio d’italianitá, di affetto per la terra lontana e per questa seconda patria, che ha accolto in modo ospitale la propria famiglia. Quest’anno vengono distinti come soci benemeri due figure sempre presenti nella nostra comunitá, che hanno dedicato e continuano a dedicare il loro prezioso tempo alle diverse istituzioni italiane della regione, senza scopi meschini, anzi, per un genuino e disinteressato spirito di servizio:

SIG. RA INES ROCCA MOLTEDO

Illustre ex alunna della nostra Scuola fino all’anno 1960, è uno dei personaggi piú rappresentativi della nostra collettivitá, faccia Continúe leyendo Ines Rocca e Luis Bavestrello, membri Benemeriti Comunità Italiana V Regione

SICILIA ITALIAN LANGUAGE SCHOOL: opportunità per studiare italiano

La scuola SICILIA ITALIAN LANGUAGE SCHOOL, ormai da decenni,si occupa di corsi di lingua italiana per stranieri,vacanza culturale. la scuola SICILIA è Accreditata dall’Università dagli Stranieri di Siena ed è sede di esami DITALS la competenza dell’insegnamento dell’italiano agli stranieri.

Da tanti anni ormai collaboriamo con diversi istituti all’estero e in particolare abbiamo attive delle collaborazioni con alcune molte scuole di italiano nel mondo, con molte sedi della Società Dante Alighieri e altri Istituti di Lingua e cultura Italiana nel mondo,come quello di Los Angeles, San Francisco, Stoccarda, Dublino, Lisbona, Lussemburgo e altri ancora come potete vedere dal nostro sito, ma anche Professori come e piccole scuole di lingua italiana all’estero. Continúe leyendo SICILIA ITALIAN LANGUAGE SCHOOL: opportunità per studiare italiano

TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO: OPZIONE DI VOTO SINO AL 31 GENNAIO

ROMA\ aise\ – Nuovi aggiornamenti dalla Farnesina sul fronte voto all’estero, che questa volta ha diramato una nota riguardante gli italiani temporaneamente all’estero.
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero, tali elettori dovranno – entro il 31 gennaio 2018 – far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione. È possibile la revoca della stessa opzione entro lo stesso termine. L’opzione sarà valida solo per il voto cui si riferisce ovvero, in questo caso, per le votazioni del 4 marzo 2018.
L’opzione, il cui fac-simile è reperibile sul sito del Ministero degkli Affari Esteri, può essere inviata per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza, vale a dire che ci si trova – per motivi di lavoro, studio o cure mediche – in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni; oppure, che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni.
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000). (aise) 

 

Fuente: TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO: OPZIONE DI VOTO SINO AL 31 GENNAIO

Reggio Emilia, anniversario del Tricolore. Gentiloni: “L’Italia si è rimessa in moto” – Repubblica.it

Reggio Emilia, anniversario del Tricolore. Gentiloni: “L’Italia si è rimessa in moto”

Il premier oggi alle celebrazioni per i 221 anni della bandiera: “Sfruttiamo la congiuntura economica. Nessuno usi il vessillo come simbolo di odio, Italia esempio per la questione migranti”

07 gennaio 2018 (ansa) REGGIO EMILIA

“L’Italia si è rimessa in moto dopo la più grande crisi dal dopoguerra e il merito principale di questa ripartenza è delle nostre famiglie, delle nostre imprese, dei nostri lavoratori. Questo governo, in attesa delle prossime elezioni, continuerà a lavorare per accompagnare e sostenere i segnali di fiducia che si manifestano nei nostri territori”.

Lo ha affermato il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in una lettera pubblicata sulla Gazzetta di Reggio, il quotidiano di Reggio Emilia dove oggi il premier partecipa alle celebrazioni del 221/mo anniversario della nascita del primo Tricolore.

Continúe leyendo Reggio Emilia, anniversario del Tricolore. Gentiloni: “L’Italia si è rimessa in moto” – Repubblica.it

Anita Odone: Primo posto col suo Presepe d’oltreconfine

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1874227972641215&set=a.492725100791516.1073741826.100001620928254&type=3

CARISSIMI AMICI:
Condivido con voi con molta gioia il premio ottenuto in Italia al Concorso Regalissima di Telemasone con il mio presepe…Primo Posto tra i presepi inviati da lontano
Mantenere le nostre tradizioni é fondamentale per conservare la nostra identitá ovunque ci troviamo.
Buon Anno 2018
Anita

“A Santiago c’é una piazza”: Presentato alla presenza dell’Ambasciatore Marco Ricci

Presentato alla presenza dell’Ambasciatore Marco Ricci il libro di Fabio Evangelisti: “A Santiago c’é una piazza”

In uno stupendo scenario di sapori e di prodotti, tutti rigorosamente italiani, si è svolta sabato scorso 16 dicembre la presentazione del libro: “A Santiago c’é una piazza”, di Fabio Evangelisti.

leggere anche intervista a Radio Perché

Proprio nel cuore della azienda fondata dal protagonista di questo appassionate testo, l’autore ha raccontato la storia affascinante di Alberto Rosselli, di Massa di nascita ma di Santiago di adozione. Un evento che ha coinvolto un gran numero di persone e che ha avuto l’onore di essere aperto con le parole dell’Ambasciatore d´ Italia in Santiago, Marco Ricci:

“Il libro mi é piaciuto molto, una storia forte”. Con acuta e attenta analisi l’Ambasciatore ha saputo porre i cardini della discussione non senza ricordare come il dramma della dittatura ha profondamente segnato la vita di molte famiglie italiane che vivevano e lavoravano in Cile.

Continúe leyendo “A Santiago c’é una piazza”: Presentato alla presenza dell’Ambasciatore Marco Ricci

Juan Cúneo, Cavaliere del Lavoro: “Hay mucho que hacer en este país y quiero seguir aportando ideas”

Acaba de ser galardonado en Roma por el Presidente de Italia, como Cavalieri del Lavoro, por contribuir con su trabajo al desarrollo económico. Aquí, el ex presidente de Falabella repasa su trayectoria, su vida tras dejar la primera línea de la firma, y enfatiza: “La delegación está completada”.

Azucena González.
Economía y Negocios Domingo
El Mercurio

Hace unos días, Juan Cúneo Solari (85 años) llegó de un viaje desde Italia. No fue uno más de los muchos que ha realizado a lo largo de su vida a la tierra de sus padres. Es que el 30 de noviembre, en una ceremonia desarrollada en el Palazzo del Quirinale, en Roma, Cúneo fue condecorado como Cavalieri del Lavoro, un reconocimiento que confiere la Presidencia de la República de Italia a emprendedores italianos, por el mérito al trabajo, aunque estén en el extranjero, y que hayan contribuido en modo significativo a la promoción de la economía italiana en diversas actividades, generando empleo y desarrollo social. Continúe leyendo Juan Cúneo, Cavaliere del Lavoro: “Hay mucho que hacer en este país y quiero seguir aportando ideas”

MAE conferma appoggio a Radio Perché

Il Ministero Affari Esteri e della cooperazione Internazionale -MAECI- ha confermato quest’anno l’appoggio a Radio Perché, la radio web del COMITES del Cile: un’iniziativa fatta di volontariato

La nascente radio web del Comites del Cile, Radio Perché, anche quest’anno è stata favorita tra i progetti presentati dai Comites del mondo, con un contributo di mille cinquecento euro.

Il supporto del MAECI consentirà al Comites del Cile di continuare con quest’iniziativa sostenuta anche al volontariato di collaboratori, che ci auguriamo ancora più numerosi man mano che Radio Perché diventerà più attiva.

Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID)

In esito alle consultazioni intercorse tra il MAECI e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), è stato concordato come anche i cittadini italiani residenti all’estero possano ottenere le credenziali del Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID).

1. COSA E’ SPID

SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identità digitale unica ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.

Attualmente sono 3783 le amministrazioni aderenti, 4183 i servizi online accessibili con SPID e 1.831.000 gli italiani o le imprese dotate di identità SPID.

L’identità SPID è costituita da credenziali che vengono rilasciate all’utente dai Gestori di Identità Digitale (“Identity Provider” – IdP) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

2. COME RICHIEDERE LE CREDENZIALI SPID Continúe leyendo Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID)

A Curacaví: Primo anniversario Terza Compagnia Vigili del Fuoco

A Curacaví: Primo anniversario Terza Compagnia Vigili del Fuoco Giovanni Battista Pastene

In solenne cerimonia presieduta dal Sindaco del Comune di Curacaví Sig. Juan Pablo Barros Basso e dal Presidente del Comites del Cile (Comitato per gli Italiani all’Estero), Sig. Claudio Curelli, è stato celebrato dalla comunità il primo anniversaria della nuovissima Terza caserma di Vigili del Fuoco di Curacaví.

La Compagnia di Pompieri addetti agli incendi forestali, porta il nome di Giovanni Battista Pastene, navigante genovese (nato a Pegli in 1507) uno dei primi a percorrere le coste cilene del Pacifico, nonché fondatore del paese dell’odierno comune di Curacaví, a 60 chilometri ad ovest di Santiago.

La nascente caserma si è associata ai programmi solidali dell’Undicesima Compagnia Pompa Italia di Santiago  da cui ha ricevuto importanti donazioni tecniche come divise ignifughe e materiale tecnico antincendio.

Grazie anche a questo accordo il Cile vede nascere  una nuova Compagnia Italiana di Pompieri volontari che sventola con orgoglio il Tricolore italiano in un nuovo comune del Cile.

Il Presidente del Comites del Cile ha sottolineato come anche questa è una importante forma di fare italianità diffondendo l’amore per Italia in base all’azione solidale, di cui è diventata un noto esempio la Pompa Italia di Santiago.

Con Tenores Di Bitti parte brillante participación de Italia en FILSA 2017

ITALIA invitado de Honor en Feria Internacional del Libro de Santiago FILSA 2017

Con la inauguración de la FILSA 2017 parte la participación de Italia como invitado de honor.

Italia estará presente todos los días con la presencia de importantes invitados y variadas actividades en su pabellón de honor.

La Embajada de Italia y el Instituto Italiano de Cultura fueron ampliamente elogiados por los medios de comunicación en las personas del Embajador Marco Ricci y la Directora Anna Mondavio, quienes han dado máxima importancia a la participación de Italia en la FILSA 2017.

IIC Invita: Entradas Gratuitas

El instituto Italiano de Cultura -IIC- pone a disposición de sus amigos entradas liberadas para asistir a las actividades italianas en cada día de la FILSA 2017 en el siguiente link: aquí.

TENORES DE BITTI

La importante participación italiana inició “alla grande” con la presentación del “canto a tenore” con el grupo Tenores de Bitti, y su arte polifonico vocal representativo de la mileneria y enigmática cultura de Cerdeña. Continúe leyendo Con Tenores Di Bitti parte brillante participación de Italia en FILSA 2017