Promosso congiuntamente dal Consigliere Cgie del Cile, Nello Gargiulo e dalla Console Onoraria della Cittá la Signora Luisa Gasparini, si é svolto un incontro con i rappresentanti delle Istituzioni Italiane della Cittá e della VIII regione del Cile conosciuta anche con il nome di Regione del Bio Bio. Continúe leyendo Il referendum: Incontro nella Città di Concepción→
Les recordamos que mañana miércoles 26 de octubre a las 19:30 horas, tendremos la última función del Ciclo de Cine Italiano: “Io vi presento…”.
En esta ocasión, será el turno de la destacada actriz y presentadora de televisión Claudia Conserva, quien al comienzo de la función presentará la película “Perfetti Sconosciuti”, del director Paolo Genovese.
Inauguración Festival Internacional de Fotografía de Valparaíso 2016, Parque Cultural de Valparaíso sábado 29/10, a las 19.30 hrs. y Workshop fotográfico de Dario Coletti 5/11, 12.00 hrs. Plaza Victoria de Valparaíso.
En el marco del Festival Internacional de Fotografía de Valparaíso 2016, que se inaugurará en el Parque Cultural de Valparaíso el próximo sábado 29, a las 19.30 horas, el Instituto Italiano de Cultura de Santiago tiene el agrado de presentar al renombrado fotógrafo Dario Coletti, quien ha sido uno de los protagonistas de la reciente exposición UN.IT, sobre los sitios patrimoniales Unesco.
Dario Coletti llevará a cabo un workshop fotográfico enfocado en la definición de patrimonio y de paisaje, cuyos trabajos finales se presentarán el sábado 5 de noviembre, a las 12.00 horas, en la Plaza Victoria de Valparaíso.
Abbiamo rinnovato il sito web Radio Anita odone on line…24 ore su 24 di musica italiana…spero sia del vostro gradimento…..ecco a voi il calendario 2017 con il nuovo logo
A Santiago e Valparaíso, opportunità per gli studenti cileni:
Test d’Ingresso in Cile al Politecnico di Torino
Rivolto a Studenti cileni e argentini, o con cittadinanza cilena o argentina, il Politecnico di Torino ha recentemente avviato il programma “TOPoliTO: attracting international Top students at the Politecnico di Torino” finalizzato al reclutamento di studenti internazionali di qualità per l’inserimento in corsi di studio di primo e secondo livello. Continúe leyendo Test d’Ingresso in Cile al Politecnico di Torino→
In occasione della visita in Cile dell’avvocato dott. Massimiliano Castellari, legale esperto nelle pratiche di cittadinanza che si riferiscono a discendenti per linea materna nati prima dell’anno 1948, s’invita tutti gli interessati ad un momento d’incontro che si terrà il prossimo giovedì 13, ore 18, presso lo Stadio Italiano di Santiago, Av. Apoquindo 6589, Las Condes. Santiago. Continúe leyendo Invito ad incontro con Avv. Castellari.→
Para aquellos que gustan del italiano como idioma, historia y cultura en general, los invitamos a esta interesante charla el próximo martes 12 de octubre a las 18.00 horas en nuestro auditorio de la Facultad. Expone el destacado profesor Angelo Liberati.
La Casa degli Italiani di Arica: il primo corso di italiano.
Senza dubbi che trovarsi nella cittá di Arica sul confine tra due paesi andini: il Cile ed il Perú la visita alla Casa degli Italiani, alle porte della Valle di Azapa ( dove si ammira la meraviglia del deserto quando l´acqua e la mano operosa dell´uomo si mettono insieme per trasformare un ambiente arido e secco in un ambiente verde e produttivo) invita a conoscere l´avvincente storia di questa comunitá Italiana a cavallo tra il Cile ed il Perú (fino al 1929 la cittá di Tacna al confine dal lato del Perú era sotto l´amministrazione cilena per i trattati che chiusero la guerra del pacifico). Abbiamo avuto modo di incontrare una comunitá di scarsa consistenza numerica ma la visibilitá e l’ identitá storica si appezzano proprio in questo fiorente centro sociale, culturale e sportivo che viene indicato come Casa degli Italiani di Arica.Continúe leyendo La Casa degli Italiani di Arica: il primo corso di italiano.→
Le NUOVE scadenze e le modalità per l’esercizio del voto in Cile.
Los NUEVOS plazos y las modalidades para el ejercicio del voto en Chile.
Gli italiani temporaneamente in Cile (all’estero), potranno votare, anche se non iscritti all’AIRE facendo specifica domanda che si riterrà valida entro il 2 novembre prossimo.
Invece, chi essendo iscritto all’AIRE, intende votare in Italia, può farlo tramite comunicazione fatta entro l’8 ottobre.
Gli elettori iscritti all’AIRE riceveranno come di consueto il plico elettorale nel domicilio dichiarato. Si ricorda che aggiornare il proprio domicilio presso l’autorità Consolare è onere del cittadino.
En Chile las personas que poseen ciudadanía italiana y que se encuentran debidamente inscritos en el AIRE (registro de los italianos en el extranjero) recibirán por correspondencia en el domicilio registrado el material electoral para poder votar por correspondencia.
Es muy importante por tanto mantener actualizado el domicilio en los registros consulares de la Embajada de Italia para que la correspondencia llegue correctamente y en los plazos útiles para poder votar.
Via ZeroHedge, George Friedman avverte che la crisi bancaria italiana potrebbe portare ad una nuova crisi globale come quella del 2008 e al fallimento del sistema internazionale. Le banche europee sono infatti fortemente interconnesse e la miccia italiana darà fuoco alle polveri della Deutsche Bank, ritenuta dal FMI “il maggior singolo contributore” alle minacce sistemiche. Ma a differenza del 2008, questa è sostanzialmente una crisi politica e amministrativa: è la UE con la sua assurda regola sul bail-in che rende difficile trovare una via d’uscita per le banche italiane, e sono le aspettative degli elettori tedeschi, falsate dalla retorica contro le cicale dell’Europa del Sud, che rendono impossibile il supporto politico a meccanismi di salvataggio.
di George Friedman, 17 settembre 2016
L’Italia è stata in crisi per almeno otto mesi, anche se i media tradizionali non l’hanno ammesso fino a luglio. Questa crisi non ha nulla a che fare con il Brexit, anche se gli avversari del Brexit sosterranno il contrario. Anche se la Gran Bretagna avesse votato per rimanere in Europa, la crisi italiana starebbe comunque accelerando.