Alla presenza del Presidente del Consiglio della Comunità Italiana Regione Valparaiso, Paolo Bacigalupo, il Presidente del Comites Cile Claudio Curelli e del Consigliere del Cile per il CGIE Nello Gargiulo nonché numerose persone e rappresentanti d’istituzione italiane della zona, si è tenuto l’incontro Consulta Cittadina alla Scuola Italiana di Valparaíso Arturo dell’Oro, lo scorso sabato 2 luglio. Per il Comites Cile ha partecipato attivamente una delegazione composta dalla 2a. Vicepresiente Coralis Rodríguez, Segretaria Millaray Gonzalez ed il Tesoriere Marcello Bozzo.
L’importanza è stata motivare la partecipazione cittadina nell’emettere un documento riguardante la collettività del Cile di fronte ai particolari delle modifiche legali in vista, entro la fine di luglio.
COMITES: INAMMISSIBILE LA DELEGA PER IL VOTO01/07/2016 – 16.15
COMITES: INAMMISSIBILE LA DELEGA PER IL VOTO
ROMA\ aise\ – I Consiglieri dei Comites non possono delegare qualcun altro per il loro voto alle delibere del Comitato. A ribadirlo è il Servizio affari giuridici del Ministero degli affari esteri in un parere inviato alla Direzione generale per gli italiani all’estero e da questa ai Comites per il tramite delle sedi diplomatiche.
Comites Cile: due momenti aperti d’incontro per riflettere sugli italiani all’estero:
Sabato 2 Luglio a Valparaíso. Ore 10,30. Scuola Italiana di Valparaiso Arturo dell’Oro.
Sabato 9 Luglio a Santiago. Ore 10,30.
Il Comites del Cile, accogliendo l’appello del Segretario Generale del CGIE, Michele Schiavone -assieme al Consigliere CGIE Nello Gargiulo ed il Consiglio della Comunità Italiana della Regione di Valparaiso– ha annunciato, convocando gli italiani in Cile a due momenti d’incontro dove raccogliere le impressioni cittadine sulle modifiche legali agli istituti di rappresentanza per gli italiani all’estero.
In occasione delle eventuale modifiche che saranno proposte agli organi di rappresentanza degli italiani all’estero, COMITES e CGIE, il Comites del Cile ha organizzato due consulte presso i due centri con maggior presenza italiana in Cile: le città di Santiago e Valparaiso.
L’invito è più largo possibile. Basta solo assistere.
Concittadini e rappresentanti d’istituzione e sodalizi italiani in Cile sono invitati a partecipare a queste mattinate di lavoro dove riflettere sulle eventuali riforme che saranno proposte alle forme principali di partecipazione della vita civica italiana all’estero.
A nome del Comites cileno, il Presidente Claudio Curelli esprime un messaggio di condoglianze a Michele Schiavone, segretario generale del Cgie, che ieri ha perso il padre. Il Comites del Cile interpretando il sentimento della propria collettività italiana del Cile, si stringe forte al Segretario del CGIE Michele Schiavone, esprimendogli le più sentite condoglianze per la perdita del padre.
Con decreto consolare n. 11/2016 del 21 giugno, ed in seguito alla propria dimissione presentata dalla Sig.ra. Maruzzella Tavonatti, è stata nominata la Sig.ra, Rina Garibaldi Solari come membro del Comites in sostituzione della dimissionaria.
La Sig.ra Rina Garibaldi Solari risulta essere, infatti, il primo candidato utile non eletto della Lista n. 1 ‘Rinnovamento’ alla quale appartiene il membro rinunciatario.
Il Presidente Claudio Curelli, nel dare il benvenuto alla Sig.ra. Garibaldi ha ringraziato anche la Sig.ra. Tavonati per il lavoro svolto.
L’invernale domenica 5 giugno si sono dati appuntamento i pompieri di Santiago ed il Comites del Cile per rivivere la tradizionale cerimonia ai piedi del Monumento degli italiani presso piazza Italia.
Alla presenza di una importante delegazione della caserma della Undicesima Compagnia di Pompieri (Vigili del Fuoco) di Santiago, della rinomata Banda musicale del Cuerpo de Bomberos di Santiago, Consiglieri del Comites del Cile, presidenti di Associazioni Regionali, amici e curiosi, si è sviluppata la versione 2016 dell’omaggio floreale presso il monumento che gli italiani donassero alla città di Santiago in riconoscimento del centenario dell’indipendenza del Cile.
La Console d’Italia in Cile, Dott.ssa. Nicoletta Gliubich assieme al Presidente del Comites Claudio Curelli ed il Direttore della Undicesima Compagnia di Pompieri Uff. Rafael Squicciarini Navarro, hanno deposto un omaggio floreale e si sono suonati gli inni del Cile, Italia e Va Pensiero.
Minuto di Silenzio.
L’occasione è stata particolarmente toccante grazie alla partecipazione musicale della Banca dei pompieri ed al minuto di silenzio chiesto dal Presidente Curelli in memoria dei connazionali scomparsi e molto specialmente in memoria della Sig.ra. Fina Franchini (R.I.P.) deceduta due gironi prima.
Santa Messa.
Come di consueto le celebrazioni per i setant’anni della Repubblica Italiana si sono susseguiti con la tradizionale Santa Messa delle ore 11 organizzata dalla Parrocchia Italiana di Santiago. In quest’opportunità la cerimonia è stata presieduta da Sua Eminenza Cardinale Riccardo Ezzati Arcivescovo di Santiago assieme al nostro Padre Giuseppe Tommasi.
Todos invitados a celebrar la fiesta de la República Italiana | Tutti invitati a celebrare la festa della Repubblica Italiana.
A partir de las 0900 del domingo 5 de junio en Plaza Italia. | A partire dalle 0900 della domenica 5 giugno alla Plaza Italia.
Como es tradicional el Comité para los Italianos en el Extranjero -COMITES- invita a todos los connacionales y amigos de Italia a un significativo encuentro y a la colocación de una ofrenda floral en el monumento de la Plaza Italia el domingo 5 de junio a las 0900.
En la oportunidad estará presente la Banda Instrumental del Cuerpo Bomberos de Santiago.
A continuación los festejos proseguirán en la parroquia Italiana (calle Bustamante 180, Providencia) con una misa a las 1100 horas.
Come di consueto il Comitato per gli Italiani all’Estero del Cile -COMITES- invita tutti i connazionali ed amici ad un significativo incontro ed omaggio floreale presso il monumento de la Plaza Italia la domenica 5 giugno ore 9.
Sarà anche presente Banda Instrumental del Cuerpo Bomberos de Santiago.
I festeggiamenti proseguiranno alla Parrocchia Italiana (Bustamente 180) con la Santa Messa di ore 11.
Il Comitato per gli Italiani all’Estero COMITES Cile, vuole esprimere il proprio cordoglio ed in nome dell’intera collettività italiana in Cile per la scomparsa della nostra cara connazionale Sig. ra. Serafina Lamperti vva. Franchini (RIP)
Come attivo partecipante della collettività italiana in Cile ha sempre dato una testimonianza perenne di cultura ed amore per la lontana Patria Italiana.
I funerali avranno luogo la domenica prossima 5 giugno in Parrocchia Italiana (via Bustamante 180, Providencia) ore 15.
Oggi 3 giugno, ore 19 avrà luogo una Messa, in Parrocchia Italiana.
Después de 15 años de ausencia, la aerolínea italiana Alitalia vuelve a pisar suelos chilenos. Vuelo directo desde Roma, el cual tendrá una frecuencia semanal de cinco trayectos veces por semana.
El Boeing 777-200 LR dispone de 293 plazas para sus tres clases: Business, Premium Economy y Economy.
Desde Santiago, el vuelo de Alitalia partirá a las 11:45 horas, los días lunes, martes, jueves, sábado y domingo, para aterrizar en Roma Fiumicino a las 7 horas (horario local) del día siguiente.
En tanto, desde Roma Fiumicino, los vuelos hacia Santiago despegarán lunes, miércoles, viernes, sábado y domingo a las 22 horas (horario local) y aterrizarán en Santiago a las 8:10 horas de la mañana siguiente.
Parti da Roma alla scoperta di una meta straordinaria, prenota subito e raggiungi Santiago del Cile da tutta Italia, grazie ai collegamenti via Roma.
Alla nuova assemblea generale annua, l’Associazione Veneta del Cile, ha tenuto le elezioni del nuovo consiglio.
La serata è stata condotta dal Presidente uscente Prof. Primo Siena che ha dato il benvenuto ai presenti ringraziando anche la presenza del Presidente del Comites Claudio Curelli, la Segretaria Comites Millaray González ed il Consigliere CGIE Nello Gargiulo.
Nell’Assemblea è stato eletto il nuovo Presidente Sig. Giorgio Andrighetti e Vice Presidente Sig. Italo Cantele.
La serata è stata completata con un intervento multimedia sulla Verona Scaligera a carico di Filippo Sterbeni e Melissa, di recente arrivati in Cile.
Annamaria Barbera ha presetato il suo nuovo libro: Los Demonios del Arte.
Presso l’Istituto Italiano di Cultura lo scorso 27 aprile è stato presentato il nuovo libro della nostra consigliere Annamaria Barbera Los Demonios del Arte.
Nell’occasione ha dato il benvenuto la Direttrice del Istituto Prof.ssa. Anna Mondavio ed il Presidente del Comites Claudio Curelli. La presentazione del libro è stata a carico del Prof. Renzo Rosso che ha voluto sottolineare la qualità del materiale narrativo che fa parte della storia raccontata dall’autrice.
Infine la Annamaria Barbera ha avuto anche opportunità di rispondere alle numerose domande poste dai tanti lettori presenti.
SANTIAGO\ aise\ – Domenica scorsa, 24 aprile, con grande successo, alla presenza di 400 persone nonché numerose istituzioni italiane in Cile, si è tenuta la prima Risottata Solidale e Tricolore organizzata dal Comites del Cile insieme al Club Stadio Italiano di Santiago.Dopo il benvenuto del presidente del Comites, Claudio Curelli, e del presidente del Club Stadio Italiano, Vittorio Illino, la festa gastronomica a carico dello chef Roberto Illari è iniziata con la degustazione di tre tipi di risotto preparati al momento e serviti dai volontari del gruppo Scout della Scuola Italiana Vittorio Montiglio.
L’idea dell’incontro, come ha spiegato il presidente Curelli, è nata da “una felice proposta” del consigliere CGIE, Nello Gargiulo, ed il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza in favore di istituzioni che svolgono attività assistenziale.L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione di diverse persone ed istituzioni, compresa la missione diplomatica italiana in Cile, che Curelli ha voluto ringraziare. (aise)
Il Comites del Cile, esprime nel proprio nome e dell’intera collettività italiana residente in Cile, le condoglianze al Governo e Popolo cileno per la scomparsa del Presidente Patricio Aylwin Azócar (RIP).
Claudio Curelli.
El Comité para los Italianos en el Extranjero de Chile, COMITES, expresa en nombre propio y de la colectividad italiana residente sus condolencias al Gobierno y pueblo de Chile por el fallecimiento del Presidente Patricio Aylwin Azócar (RIP).