Archivos de la categoría: In italiano

REFERENDA ABROGATIVI 2022: Informazioni ed OPZIONE per il voto in Italia

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.

Continúe leyendo REFERENDA ABROGATIVI 2022: Informazioni ed OPZIONE per il voto in Italia

Resultados completos elecciones COMITES 2021 Chile

A continuación presentamos la información completa de los resultados de las elecciones del 3 diciembre 2021 en Chile del Comitato per gli Italiani all’Estero -COMITES- local.

Considerando que de acuerdo al sistema electoral aplicable, cada elector puede expresar hasta cuatro preferencias por candidatos de un misma lista, presentamos separadamente los votos de lista y los votos de preferencia.

Los votos de lista permiten repartir proporcionalmente los escaños entre las listas.
Por su parte, los votos de preferencia ordenan los candidatos de una misma lista a fin de asignar los escaños en estricto orden descendente de votación.
votos de lista
voti di lista
escaños
seggi
%
LISTA 1:
Insieme al Cuore Italiano
6991086%
LISTA 2:
Crediamoci 21
115214%
Total votos válidos
Totale voti validi
81412100%
fonte: provvedimento n° 9238 Comitato Elettorale Circoscrizionale (CEC) Santiago del Cile del 09-12-21.
posición
posizione
votos de
preferencia
preferenze
LISTA 1:
Insieme al Cuore Italiano
Candidato
condición
condizione

correlativo
444CURELLI, Claudio Benvenuto ELETTO3
308BONINO, Mirella ELETTO5
282VITTORI, Iris ELETTO1
212ROLLE, Patricio ELETTO7
182RODRÍGUEZ Viveros, Coralis Adelina ELETTO2
162GONZÁLEZ Rodríguez, Coralis Millaray ELETTO4
159ZEREGA Troncoso, Antonio Benjamin ELETTO6
149CARRO Donna, María Graciela ELETTO11
139ECCLEFIELD Barbera, Percival Albert ELETTO14
10°135ZARÁ Chinetti, Nayibe Giovana ELETTO8
11°126COMPARINI Olavarria, Mario Francisco NON eletto13
12°109PERAGALLO, Pablo NON eletto9
13°97D’AGOSTINO, Flavio NON eletto16
14°46MASPERO Carrasco, Ivonne Del Carmen NON eletto12
15°28GRAMEGNA Sougarret, Gloria Maria Eugenia NON eletto10
16°27GIMMILLARO, Roberto NON eletto15
2605Total votos de preferencia expresados
fonte: provvedimento n° 9238 Comitato Elettorale Circoscrizionale (CEC) Santiago del Cile del 09-12-21.
posición
posizione
votos de
preferencia
preferenze
LISTA 2:
Crediamoci 21
Candidato
Condición
Condizione

correlativo
66COSCIONE, Marco ELETTO1
66PIACENTI, Davide ELETTO10
64TRIDICO, Rosa NON eletto9
48POMPEI, Emanuela NON eletto2
27MARTINO, Natascia NON eletto14
25TASCA, Federico NON eletto11
18TORO CANESSA, Emilio NON eletto13
11TERUZZI, Marcello NON eletto15
10PANAI, Roberto NON eletto5
10°8TONALI, Domenico NON eletto7
11°5ROBERTINI, Camillo NON eletto3
12°5PANCANI, Dante NON eletto8
13°5LONDEI, Daniele NON eletto12
14°3BUSCHIAZZO, Andrés NON eletto4
15°3ENEI, Rinaldo NON eletto6
364 Total votos de preferencia expresados
fonte: provvedimento n° 9238 Comitato Elettorale Circoscrizionale (CEC) Santiago del Cile del 09-12-21.

ELEZIONI COMITES 2021: In Cile due liste presentate

La Commissione Elettorale Circoscrizionale di Santiago riunitasi per verificare la ammissibilità delle liste presentate per la competizione elettorale del 3 Dicembre 2021 per il rinnovo del Comitato degli Italiani all’Estero di Santiago ha ammesso le seguenti due liste:


Lista No. 1: Insieme al Cuore Italiano. Collettività Unita.

  1. VITTORI, Iris
  2. RODRÍGUEZ Viveros, Coralis Adelina
  3. CURELLI, Claudio Benvenuto
  4. GONZÁLEZ Rodríguez, Coralis Millaray
  5. BONINO, Mirella
  6. ZEREGA Troncoso, Antonio Benjamin
  7. ROLLE, Patricio
  8. ZARÁ Chinetti, Nayibe Giovana
  9. PERAGALLO, Pablo
  10. GRAMEGNA Sougarret, Gloria Maria Eugenia
  11. CARRO Donna, María Graciela
  12. MASPERO Carrasco, Ivonne Del Carmen
  13. COMPARINI Olavarria, Mario Francisco
  14. ECCLEFIELD Barbera, Percival Albert
  15. GIMMILLARO, Roberto
  16. D’AGOSTINO, Flavio

Lista No. 2: Crediamoci 21

  1. COSCIONE, Marco
  2. POMPEI, Emanuela
  3. ROBERTINI, Camillo
  4. BUSCHIAZZO, Andrés
  5. PANAI, Roberto
  6. ENEI, Rinaldo
  7. TONALI, Domenico
  8. PANCANI, Dante
  9. TRIDICO, Rosa
  10. PIACENTI, Davide
  11. TASCA, Federico
  12. LONDEI, Daniele
  13. TORO CANESSA, Emilio
  14. MARTINO, Natascia
  15. TERUZZI, Marcello

Condoglianze per Mario Bersano (RIP)

Il Comites del Cile vuole esprimere le proprie condoglianze e rappresentare l’intera collettività nel cordoglio per la scomparsa del nostro carissimo connazionale

Mario Bersano (RIP)

Come attivo membro della collettività ha sempre dato testimonianza d’italianità e di amore per l’Italia.

Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, i suoi cari ed alla Associazione Piemontesi nel Mondo sezione Cile, di cui Mario era attivo membro del direttivo.

COMITES Cile
Claudio Curelli
Presidente Comites Cile

Procedimiento para obtener pase verde EU covid-19 para vacunados o recuperados en el Extranjero

Ayer fue comunicado por el Ministero della Salute las modalidades previstas hasta el momento para que personas vacunadas o recuperadas de COVID-19 en el mundo, puedan obtener el pase verde en Italia, válido en Europa.

Sitio de la Embajada de Italia en Chile aqui.

Descarga Circular Ministerial

Il sacrificio di Marcinelle: Da sempre, il valore del lavoro è stato esaltato da tutti gli italiani che sono emigra

Il sacrificio di Marcinelle resta fortemente impresso nella memoria collettiva dei popoli italiano e belga, e anche dell’Europa tutta, considerate anche le diverse nazionalità delle vittime dell’incidente minerario. Da sempre, il valore del lavoro è stato esaltato da tutti gli italiani che sono emigrati e continuano ad espatriare alla ricerca di nuove e migliori occasioni.

Lettera del On. Ministro Affari Esteri e della Colaborazione Internazionale, Luigi Di Maio:

Continúe leyendo Il sacrificio di Marcinelle: Da sempre, il valore del lavoro è stato esaltato da tutti gli italiani che sono emigra

COMITES DE CHILE: celebra su plenaria número 50 en beneficio de los italianos en chile

Como publica la prensa italiana en el exterior, el Comites de Chile ha celebrado su plenaria número 50 desde el inicio del actual periodo el 5 de mayo de 2015.

Los temas tratados siempre importantes en esta oportunidad han versado acerca de la situación en la macro zona sur de Chile, entre otros.

leer en italiachiamaitalia:

leer en agencia AISE

https://aise.it/anno/il-comites-del-cile-celebra-la-sua-plenaria-numero-50/164162/1

Condoglianze per il dott. Juan Rolle Marchetti (RIP)

Questa mattina è mancato nostro caro connazionale

dott. Giovanni Enrico Gino Rolle Marchetti (RIP)

2 Febbraio 1923 – 27 Luglio 2021

noto professionale medico, attivo collaboratore della collettività italiana in Cile, perenne testimonio di Italianità e solidarietà.

Il Comites del Cile esprime le proprie condoglianze, e con esse, quelle dell’intera collettività italiana in Cile, alla famiglia, amici ed in particolar modo a suo figlio Patrizio, membro del Comites del Cile.

ELEZIONI COMITES 2021 – COME PARTECIPARE

Elezione dei Comitati degli italiani all’estero – COMITES 2021

MODALITA’ PER LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE NELL’ELENCO ELETTORALE

Le elezioni per il rinnovo dei COMITES (Comitati degli Italiani all’estero) si terranno il prossimo 3 dicembre 2021.

A questo importante appuntamento elettorale possono partecipare gli elettori, in possesso dei requisiti di legge per l’elettorato attivo, residenti e iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare da almeno 6 mesi (rispetto alla data delle elezioni).

Il voto si svolge per corrispondenza, ma – a differenza delle elezioni politiche e dei referendum – il plico elettorale viene spedito SOLTANTO agli elettori che abbiano presentato espressa richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites, almeno trenta giorni prima della data stabilita per le votazioni.

ATTENZIONE: per ricevere il plico elettorale l’elettore deve quindi richiedere al proprio Consolato di essere iscritto nell’elenco elettorale ENTRO E NON OLTRE IL 3 NOVEMBRE 2021.

I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti AIRE possono iscriversi sin da ora nell’elenco elettorale ONLINE attraverso il portale dei servizi consolari Fast It, a questo link: https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco , selezionando la funzione dedicata alle elezioni: “Domanda di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites”. La procedura sul portale Fast It sarà interamente guidata e digitale.

In alternativa, il cittadino può far pervenire il modulo per l’iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites in uno dei seguenti modi tradizionali:

– inviare il modulo di richiesta per posta cartacea (preferibilmente raccomandata) insieme a fotocopia di un documento di identità comprensivo della firma del titolare all’indirizzo: Embajada de Italia, Clemente Fabres 1050, Providencia

– inviare il modulo di richiesta per posta elettronica ordinaria (mail) oppure certificata, insieme a copia del documento d’identità, comprensivo della firma del titolare alla casella email: consolato.santiago@esteri.it  scrivendo in oggetto: “ELEZIONI COMITES”.

https://ambsantiago.esteri.it/ambasciata_santiago/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2021/07/elezioni-comites-2021-come-partecipare.html

Comites Cile con Capitán Pastene



L’ultima riunione di comitato esecutivo allargata, il Comites del Cile l’ha dedicata casi per intero al tema della drammatica situazione che coinvolge la località di Capitán Pastene 650 km al sud di Santiago.

Ricordiamo che questo paesino da 3000 abitanti, è stato fondato e sviluppato da emigranti emiliani arrivati tramite accordi di governo di inizio novecento. Forse l’unico enclave geograficamente localizzato di italiani al sud del Cile.

Da alcuni anni la macro zona sud, che coinvolge la Regione della Araucania e dunque Capitán Pastene, si è trovata coinvolto nel fenomeno di violenza che ha precipitato con gravi conseguenze negli ultimi giorni.

Sparatorie, attacchi alle attività forestali e non solo, difficoltà al libero spostamento alle persone e le cose, stanno lasciando isolato il bellissimo villaggio triculturale: italiano, cileno e mapuche che si trova in fondovalle nei pressi della Cordigliera di Nahuelbuta.

Sebbene la violenza nella zona è un fenomeno da anni, che prima vedeva vittime le grandi aziende forestali, adesso si è aggravato con attacchi alle persone e piccoli imprenditori di altri settori.

Questa situazione assieme alle conseguenze pandemia, stanno determinando una situazione drammatica per il paese ed i suoi abitanti, tra cui una cinquantina di famiglie italiane, che hanno visto crollare l’attività turistica ed enogastronomica che li sostentava.

Il COMITES del Cile ha voluto dare ascolto e visibilità ospitando i rappresentati delle istituzioni italiane di Capitán Pastene, Mabel Flores Cantergiani, Presidente Associazione Emilia-Romagna, Genny Fulgeri, Gisella Jara Leonelli, Consultrice all’Estero per il Cile della Regione Emilia-Romagna, che hanno testimoniato la grave situazione e le drammatiche conseguenze, tramite una speciale riunione per via telematica dove il Presidente Claudio Curelli, una volta sentite le testimonianze, ha sottolineato l’assoluta solidarietà, vicinanza ed impegno con le famiglie di connazionali, nella speranza di poter coinvolgere le autorità e rendere visibile la situazione. 

In linea con l’Ambasciata d’Italia a Santiago, e l’Ambasciatore dott. Mauro Battocchi, che segue da vicino lo stato della situazione, il Comites del Cile si è messo a disposizione dei connazionali. Nel frattempo il Comites si è impegnato, con apposita commissione di lavoro, a dare seguito costante nel tempo allo svilupparsi degli avvenimenti.
All’incontro erano anche presenti il Vice Console Onorario a Temuco, dott. Marco Antonio Zirotti, ed il Delegato COMITES per l’Araucania, Ing. Marco Antonio Niada.

17 giugno | Cap. Pastene: Riunione di Comitato Esecutivo Allargata

Il prossimo giovedì 17 giugno 2021 p.v. ore 18, per via telematica, avrà luogo una Riunione di Comitato Esecutivo Allargata (Ordinaria) in cui verrà anche condivisa la situazione dei nostri connazionali a Capitán Pastene.

Verrà consentita la presenza del pubblico che potrà iscriversi al nostro email comites@comites.cl

ver reunión en vivo:

Jueves 16 de Junio 2021 a las 18:00 hrs.

En facebook:

https://www.facebook.com/events/209625424343285/