La Embajada de Italia en Chile, el Instituto Italiano de Cultura, CRANN Editores y la Università degli Studi di Messina, tienen el agrado de invitarles a la presentación del libro
Archivos de la categoría: In italiano
Auguri di Buona Pasqua
Il Comites del Cile esprime a tutti i migliori auguri de Buona Pasqua.
Ciclo de Cine Italiano en Concepción
Lo scorso mercoledì 12 aprile, con grande successo di pubblico si è tenuto uno degli incontri del
CICLO DI CINE ITALIANO
presso l’università di Concepción.
In questa opportunità il film scelto è stato 9×10 NOVANTA presentato dalla Professoressa Maria Graciela Carro.
Maggiori informazioni: donnagraziella@yahoo.es
COMITES Cile e la Rete Consolare in Latino America
In seduta plenaria celebrata il giovedì 6 aprile, il Comites del Cile ha emesso un parere riguardo la Rete Consolare in Latino America e particolarmente sul territorio del Cile.
leer version traducida al español
In occasione della mobilitazione generale organizzata e convocata dal Movimento Associativo Italiani all’Estero per servizi consolari più efficienti il Comites del Cile ha deciso di manifestare la propria preoccupazione volta a sensibilizzare il Ministero per fornire più risorse agli uffici consolari per migliorare la qualità dei servizi offerti al pubblico.
Comunicato del Comites del Cile
Il Comites Cile, preso atto delle manifestazioni delle Comunità italiane dell’America Latina, per richiamare l’attenzione del Governo sul disastroso stato in cui versa la rete Consolare Italiana dell’America Latina, ha deciso all’unanimità di appoggiare tale manifestazione, condividendone le motivazioni generali.
Nel caso specifico del Cile dove opera solo una Cancelleria Consolare per tutto il Paese, il Comites rileva che mentre la comunità italiana residente si è duplicata , la dotazione del personale in servizio di tale Cancelleria Consolare non solo é rimasta quella di un decennio fa ma si va riducendo perché i funzionari che vanno in pensione non vengono prontamente sostituiti.
Di conseguenza l’efficienza del servizio consolare, nonostante gli sforzi del personale presente, viene seriamente pregiudicata.
Il Comites del Cile facendosi interprete e rappresentante della comunità italiana locale, auspica pertanto che il Governo d’Italia presti formalmente attenzione alle esigenze improrogabili degli italiani dell’America Latina.
Italiani all’estero e rete consolare, 7 aprile manifestazione MAIE in tutta l’America Latina – Italia chiama Italia
Italiani all’estero e rete consolare, 7 aprile manifestazione MAIE in tutta l’America LatinaAd annunciarlo il presidente del MAIE, On. Ricardo Merlo: “Urgente rafforzare la nostra rete consolare, ridiamo dignità ai nostri connazionali”
Il 7 aprile in ogni circoscrizione consolare dell’America latina si realizzeranno manifestazioni, sit in e cortei davanti a ogni sede consolare locale, con lo scopo di richiamare l’attenzione del Governo Pd sul disastroso stato in cui versa la rete Consolare Italiana in America Latina. E’ una iniziativa organizzata e promossa dal MAIE, il Movimento Associativo Italiani all’Estero presieduto dall’On. Ricardo Merlo.
“Basta smantellare la nostra rete Consolare, ridiamo dignità agli italiani all’estero”, questo il messaggio della giornata del 7 aprile, che già è stata soprannominata 7A.
“Questa giornata di manifestazioni davanti ai consolati è stata fortemente voluta dal MAIE perché la situazione della rete diplomatica e dei servizi consolari è insostenibile – ha affermato l’on. Mario Borghese – E’ fondamentale svelare agli occhi di tutti quali siano stati gli effetti di quattro anni di governo Pd sulla politica per gli italiani all’estero”.
Merlo, presidente MAIE, ha aggiunto: “Se si continua così la rete Consolare può esplodere da un momento all’altro. In molti Consolati latinoamericani è impossibile avviare una pratica di cittadinanza e in altri i tempi per rinnovare un passaporto sono assurdamente lunghi. Oltre alla vergognosa chiusura del Consolato di Montevideo si rilevano altri problemi che riguardano il misero e precario trattamento economico del personale a contratto che in alcuni paesi riceve salari completamente svalutati; la mancanza di personale per garantire servizi adeguati ai nostri connazionali, problema che ha una ricaduta sui consoli e sui lavoratori consolari, che non riescono a soddisfare adeguatamente la domanda di servizi; l’esiguo contributo economico ai Viceconsoli onorari, che pur svolgono una lodevole missione con risorse minime, spesso personali, totalmente insufficienti; la mancanza in alcuni paesi di sedi adeguate”.
L’ITALIA IN CILE: il Bollettino del Comites a vostra disposizione
Vi ricordiamo che potete leggere e scaricare L’ITALIA IN CILE, il Bollettino del Comites con la condensazione informativa che riguarda le attività del Comites e dei diversi enti italiani in Cile.
Inoltre tenete presente che ancora sono disponibile abbonamenti annui cartacei gratuiti con invio per posta ordinaria specialmente orientato a persone non pratiche dei media elettronici.
Se volete ricevere il nostro Bollettino su carta potete segnalarci tutti i vostri estremi per l’invio per posta sull’indirizzo di posta elettronica comites@comites.cl, oppure qui.
50º anniversario di Sacerdozio di Padre Giuseppe Tommasi
La domenica scorza alla presenza di tanti amici e rappresentanti di istituzioni italiane in Cile, alla Santa Messa di ore 11, si è celebrato il 50esimo anniversario del Sacerdozio del Padre Giuseppe Tommasi, noto dalla collettività italiana in Cile come il suo Cappellano.
Il Comites è stato rappresentato dal suo Vice Presidente Italo Braghetto ed all’occasione è stata letta una lettera con un messaggio di saluto da parte del Presidente del Comites del Cile, Claudio Curelli, scusatosi per trovarsi fuori città.
Giorno della Donna | Día de la Mujer
Il Comites del Cile saluta tutte le donne in questa giornata internazionale dedicata alla donna
El Comites de Chile rinde homenaje a todas la mujeres en el día internacional de la mujer.
CAMIT: JOB ALERT, Búsqueda de Ejecutivos Contact Center para LATAM Airlines
CAMIT, Cámara de Comercio Italiana presenta esta
JOB ALERT, para Búsqueda de Ejecutivos Contact Center para LATAM Airlines
Para postular:
Enviar CV a secretaria@camit.cl
www.camit.cl
Oportunidad inmediata de trabajo cómo Ejecutivo Contact Center con manejo de idioma Italiano para LATAM Airlines!
| Opportunitá immediata di lavoro come dirigente Contact Center con conoscenza della lingua italiana per LATAM Airlines! |
Misión: brindar atención telefónica o por vía mail para la resolución de problemáticas de pasajeros
| Missione: offrire assistenza telefónica o per mail per la risoluzione dei problemi dei passeggeri |
Requisitos: – Manejo de idioma Italiano – Disponibilidad para turnos rotativos – Residencia en Chile
| Requisiti: – Conoscenza della lingua italiana – Disponibilitá per turni rotativi – Residenza in Cile
|
Para postular:
Enviar CV a secretaria@camit.cl
| Per candidatarsi:
Inviare CV a secretaria@camit.cl
|
Cile nella morsa degli incendi, 6 morti
COMITES Cile: al momento non abbiamo notizie di connazionali coinvolti.
La situazione resta drammatica è si sta evolvendo in modo imprevedibile. Stiamo monitorando ed attenti ad eventuali connazionali che potrebbero trovarsi nei più diversi modi coinvolti all’interno delle aree incendiate.
Fuente: Cile nella morsa degli incendi, 6 morti – America Latina
Italia Centrale: Appello Solidale di M. Schiavone (CGIE)
Roma, 19 gennaio 2017
COMUNICATO STAMPA
E’ duro accettare le notizie provenienti dall’Italia dove sembra che la natura si sia accanita contro le popolazioni residenti nelle regioni centrali dello Stivale. Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero continua a seguire con profonda apprensione l’emergenza del terremoto alla quale si sono aggiunte le avversità climatiche, che impediscono alla protezione civile ed ai volontari di portare i soccorsi indispensabili per alleviare e risolvere l’emergenza.
Rivolgiamo un accorato appello alla rete diplomatico-consolare, ai Comitati degli italiani all’estero, alle nostre associazioni presenti nei diversi continenti assieme ai paesi di residenza dei nostri connazionali di attivare una catena di solidarietà per far giungere alle popolazioni oltre alla solidarietà morale anche aiuti materiali e finanziari, che in questi frangenti servono a salvare molte vite umane.
Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall’Italia sia dall’Estero usando le seguenti coordinate:
Banca: Monte dei Paschi di Siena – Filiale di Roma Via del Corso 232
Iban: IT 44 P 01030 03200 000006366341
Beneficiario: PRES.CONS.MINISTRI DIP.PROT.CIVILE-VIA ULPIANO 11 – 00193 – ROMA
Causale:“EmergenzaTerremotoCentroItalia”
Per i bonifici dall’estero va riportato il seguente
codice BIC/SWIFT: PASCITMMROM
Per qualunque informazione si potrà chiamare il Contact Center Dipartimento Protezione Civile al numero 800.840.840
Il Segretario Generale CGIE
Michele Schiavone
Il passaporto migliore? Quello tedesco. L’Italia al quarto posto – Rai News
Il passaporto migliore? Quello tedesco. L’Italia al quarto posto
La classifica stilata da Passport IndexTweet 21 gennaio 2017Il passaporto italiano? E’ il quarto più “potente” al mondo. Il sito Passport Index si occupa di stilare una classifica delle nazioni più importanti usando come particolare parametro di misurazione quanto è “potente” il passaporto dei propri abitanti, comparandolo in base al loro ‘potere’ di viaggiare nel maggior numero di Paesi senza necessità del visto.
L’aggiornamento al 2017 della classifica del Passport Index vede in testa come già l’anno scorso il documento tedesco, che consente ai cittadini della Germania di entrare in 158 Paesi del mondo.Al 2° posto, a pari merito con 157 destinazioni raggiungibili senza visto, ci sono quelli di Svezia e Singapore mentre sul 3° gradino del podio troviamo Danimarca, Finlandia, Francia, Spagna, Svizzera, Norvegia, Regno Unito e Usa a quota 156.
L’Italia resta sempre al 4° posto con 155 Paesi raggiungibili senza visto in compagnia di Olanda, Belgio, Austria, Lussemburgo, Portogallo e Giappone. I viaggiatori messi peggio sono gli abitanti dell’Afghanistan, che offre la possibilità di visitare solo 23 Paesi senza la necessità di richiedere un visto; mentre sopra di loro, nella classifica, Pakistan, con soli 26 Paesi facilmente visitabili, o l’Iraq, con 28 Paesi.
Fuente: Il passaporto migliore? Quello tedesco. L’Italia al quarto posto – Rai News
Estate 2017: Attenzione pubblico su appuntamento
Attenzione pubblico in sede Comites su appuntamento.
Durante il periodo estate 2017, cioè dal lunedì 16 gennaio al martedì 28 febbraio, all’ufficio sede del Comites Cile l’attenzione del pubblico sarà effettuata esclusivamente su appuntamento.
Gli appuntamenti sono reperibile tramite posta elettronica comites@comites.cl, oppure contattando la Sig.ra. Angela Ravizza all’indirizzo: aravizzac@hotmail.com
Dopo questo periodo torna l’orario regolare d’apertura dell’ufficio Comites, consultabile qui.
La atención de público en la sede del Comites sólo con cita previa.
La atención de público en la sede del Comités durante el periodo Verano 2017, es decir, comprendido entre el lunes 16 de enero y martes 28 de febrero 2017 se llevará a cabo sólo con cita previa.
Las citas están disponibles por e-mail solicitándolas en comites@comites.cl, o contactando a la Sra. Angela Ravizza en aravizzac@hotmail.com
Después de este periodo vuelve el horario normal de apertura consultable aqui.
Schiavone (CGIE): Ecco il saluto del Ministro Alfano
Ai Presidenti dei Comites
Roma, 2 gennaio 2017
Care e cari Presidenti dei Comites,
alla ripresa delle attività del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero rinnovo a tutte/i voi i miei auguri per un nuovo impegno nell’anno che si presenta ricco di incognite e di grandi opportunità per la Comunità italiana all’estero. Assieme con i Comites avremo modo di dare un contributo ulteriore alle sorti dell’Italia, in un anno in cui sarà chiamata ad assumere impegni di grandi rilievo sulla scena mondiale. Continúe leyendo Schiavone (CGIE): Ecco il saluto del Ministro Alfano
Condoglianze per Federica Valle Garibaldi (RIP)
Il Comitato per gli Italiani all’Estero COMITES, vuole esprimere il cordoglio dell’intera collettività italiana in Cile per la scomparsa della nostra cara connazionale
Sig.ra. Federica Valle Garibaldi (RIP)
Come attiva partecipante della collettività italiana in Cile ha sempre dato una testimonianza perenne di cultura ed amore per la lontana Patria Italiana.
Domani, mercoledì 4 gennaio 2017, ore 12 si effettuerà una Messa alla Parrocchia Italiana di Santiago , via Bustamante 180, Providencia.