Archivos de la categoría: In italiano

Condoglianze per Ada Odone Marenco (RIP)

Il Comitato per gli Italiani all’Estero COMITES, vuole esprimere il cordoglio dell’intera collettività italiana in Cile per la scomparsa della nostra cara connazionale

Sig.ra. Ada Odone Marenco (RIP)

Come attiva partecipante della collettività italiana in Cile ha sempre dato una testimonianza perenne di cultura ed amore per la lontana Patria Italiana.

Un particolare abbraccio ai figli José ed Anita noti componenti di spicco della nostra comunità. Anita è stata più volte Presidente di questo COMITES che si congiunge in un fraterno saluto.

Domani, domenica 4 settembre 2017, ore 11 si effettuerà una Santa Messa alla Parrocchia Italiana di Santiago , via Bustamante 180, Providencia.

Italiani all’estero, Merlo (MAIE) in missione in Cile: territorio e italianità [FOTO] – Italia chiama Italia

LEGGERE MERLO IN CILE

LEER MERLO EN CHILE (español)

L’On. Ricardo Merlo, fondatore e presidente del Movimento Associativo Italiani all’Estero – MAIE, è in questi giorni in missione a Santiago del Cile, dove tra le altre cose ha incontrato i coordinatori e dirigenti locali del Movimento.“La nostra squadra cresce e si rafforza in Cile, ci prepariamo anche qui alle prossime sfide elettorali. Sempre più connazionali si avvicinano, curiosi di saperne di più riguardo al nostro progetto”, dichiara Merlo raggiunto telefonicamente da Italiachiamaitalia.it, poi aggiunge: “Il MAIE, da sempre, è prima di tutto questo, rapporto stretto con il territorio, filo diretto coi connazionali. Anche qui, come in tutto il Sud America, lavoriamo per vincere”.Merlo ha visitato una delle radio più importanti di Santiago per affrontare durante una lunga intervista diverse questioni che interessano da vicino gli italiani del Sud America, prima di tutto servizi consolari e cittadinanza italiana. Il presidente del MAIE ha dunque visitato l’Associazione Italiana L’Umanitaria, 137 anni di storia di italiani in Cile.Tra i vari impegni istituzionali e politici in agenda, c’è stato tempo anche per una visita “all’amico Enio Carota, il miglior chef italiano in Cile”, assicura l’onorevole eletto all’estero su Facebook.

Fuente: Italiani all’estero, Merlo (MAIE) in missione in Cile: territorio e italianità [FOTO] – Italia chiama Italia

7 settembre 2017: visita dell’On. Ricardo Merlo in Cile

leer en español

In occasione della visita dell’On. Ricardo Merlo in Cile, abbiamo il piacere d’invitarti ad un incontro civico con la collettività Italiana del Cile che si realizzerà giovedì 7 settembre presso il salone Rossini del club Stadio Italiano di Santiago (Av. Apoquindo 6569, Las Condes) ore 19,30.

L’occasione sarà propizia per dialogare su aspetti rilevanti della nostra collettività con uno dei parlamentari eletti nella circoscrizione AmericaMeridionale MAIE-Movimento Associativo Italiani all’Estero.

Con motivo de la visita del Honorable Ricardo Merlo en Chile, tenemos el placer de invitarte a un encuentro con la Colectividad Italiana que se llevará a cabo el jueves 7 de septiembre en el Salón Rossini del club Stadio Italiano(Av. Apoquindo 6569, Las Condes) 19,30 horas. La ocasión será propicia para el diálogo sobre aspectos importantes de nuestra colectividad con uno de los parlamentarios elegidos en la circunscripción América del Sur MAIE-Movimento Associativo Italiani all’Estero.

MAECI: PUBBLICATO L’ANNUARIO STATISTICO 2017

È stato pubblicato l’annuario statistico del MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.

La versione 2017 è di particolare interesse per l’estensione dei dati elaborati e per il rilievo che essi rappresentano per i connazionali che usufruiscono dei servizi che il MAECI offre oltreconfine.

per leggere on line o scaricare usare questo link. Clic quì.

Attentati in Spagna: Cordoglio del CGIE

Comunicato stampa

E‘ intollerabile la mattanza di persone civili vittime di vili atti terroristici perpetrati negli ultimi anni da fanatici sedicenti combattenti religiosi jihadisti. Gli attentati terroristici commessi nelle ultime 24 ore a Barcellona e Cambrils in Spagna nei quali, tra le vittime e i numerosi feriti, risultano anche cittadini italiani. II Consiglio Generale degli Italiani all’Estero condanna fermamente questi atti e l’idea di chi vorrebbe ridurre le libertà sulle quali sono costruite le società moderne. Continúe leyendo Attentati in Spagna: Cordoglio del CGIE

AISE | Chillán scuola pubblica cilena con l’italiano in pagella

Al capoluogo del Ñuble (400 chilometri a sud di Santiago del Cile) si sono conclusi i preparativi perché oggi la lingua italiana sia materia obbligatoria con tanto di voti sulla pagella. Il “miracolo” si è realizzato presso il Liceo República de Italia ARTURO BONOMETTI BROGGIE, che vanta il primato di essere la prima scuola pubblica cilena ad aver portato l’italiano al pari delle altre materie da sempre oggetto d’insegnamento.

leer este artículo en español aqui.

vedere pubblicazione sulla agenzia aise:

A Chillán scuola pubblica cilena con l’italiano in pagella

L’iniziativa intrapresa e sostenuta di comune accordo fra il Presidente del Comites del Cile, Claudio Curelli, e il Presidente del Circolo Italiano di Chillán, Carlos Casanova, é stata ben accolta dal sindaco della città, appena diventata capoluogo di Regione, Prof. Sergio Zarzar. Hanno appoggiato e lavorato alacremente il direttore Nelson Marin, della pubblica istruzione del comune di Chillán, da cui dipende il liceo, congiuntamente con la Preside del Liceo, Prof.ssa. Isabel Arroyo, che ha voluto, con questa iniziativa, potenziare la presenza della lingua italiana anche nell’arte e nella cultura. Alla realizzazione dell’iniziativa ha partecipato l’intero staff d’insegnati del liceo.

Infatti in questo secondo semestre 2017 iniziano le lezioni obbligatorie dal Pre-Kinder (scuola materna) fino alla quarta elementare. Contemporaneamente sono partiti i laboratori per le classi superiori, tutti gestiti dal Prof. Elia Orrù.

L’Ambasciata d’Italia in Cile è intervenuta a suporto dell’iniziativa tramite il suo Ufficio Scuole. Il Prof. Rinaldo Merlone, già capo dell’Ufficio, e l’odierno Prof. Gianfranco Rosso hanno sviluppato con entusiasmo e determinazione quest’idea cittadina che grazie al coinvolgimento del Comites del Cile si è potuta realizzare.
Così oggi possiamo dire con orgoglio que abbiamo la prima scuola municipale del Cile ad inserire l’insegnamento della lingua italiana in modo obbligatorio e sistematico.

Ricordo della tragedia di Marcinelle

In ricordo della tragedia di Marcinelle: 61º anniversario della “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”

Il Comites del Cile, si unisce al ricordo e alla celebrazione del 61 anniversario della tragedia di Marcinelle. Penso, come Presidente del Comites, d’interpretare i sentimenti di tutti gli italiani che vivono in Cile dicendo che non verrà mai dimenticato ció che accadde l’8 agosto 1956 a Marcinelle e che purtroppo anche in questo paese (dove l’attività mineraria è tuttora un gigante con mille volti, non ultimo quello della sofferenza e della morte) si può rivivere in date, forme, dinamiche diverse ma sempre con la stessa apprensione e a volte disperazione.
Qui a seguito alleghiamo il messaggio che l’On. Ministro Angelino Alfano ha indirizzato a tutti i connazionali all’estero nella ricorrenza della tragedia che ha dato vita alla “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”.

Cari Connazionali,

“Vorrei esprimere la mia più sentita partecipazione all’anniversario della tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956. Dal 2001 questa ricorrenza è stata proclamata ‘Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo’.

Continúe leyendo Ricordo della tragedia di Marcinelle

Solidarietà con i Connazionali del Venezuela

Solidarietà con i Connazionali del Venezuela

Approvato all’unanimità alla scorsa seduta nº24 del 3 agosto 2017, un voto di solidarietà del Comites del Cile verso i connazionali residenti in Venezuela di fronte agli avvenimenti politici a sociali che stanno colpendo la popolazione del paese dell’Amica del Sud.

Senza entrare in considerazioni di politica interna venezuelana, il Comites del Cile vuole stare vicino ai connazionali residenti, che stanno transitando momenti d’incertezza  e difficoltà.

Ecco il nostro sentito saluto ai colleghi dei tre Comites presenti in Venezuela.

Pranzo Associazione Ligure del Cile 2017

All’ultima seduta plenaria nº24, L’Architetto Claudio Massone, Presidente dell’Associazione Ligure del Cile, ha informato il Comites dei particolari del pranzo annuo di questa importante Associazione Regionale operante in Cile.

Augurando il massimo successo all’attività, il Presidente del Comites Claudio Curelli, in rappresentazione del comitato, ha compromesso la massima diffusione presso gli istrumenti di comunicazione disponibili.

È da più di un trentennio che la nostra cara Associazione, ricorda in un’unica festività le apparizioni della Vergine Maria a Genova, Chiavari e Rapallo.

Continúe leyendo Pranzo Associazione Ligure del Cile 2017

Modificato calendario di Sedute Plenarie

All’ultima seduta plenaria dello scorso giovedì 3 agosto è stato modificato il calendario delle restanti sedute plenarie ordinarie periodo 2017 del Comites del Cile. Il nuovo calendario è rimasto cosí:

  • giovedì 28 settembre 2017
  • giovedì 9 novembre 2017
  • giovedì 11 gennaio 2018

Si rammenta che questo calendario può essere ulteriormente modificato e che possono essere indette sedute straordinarie d’accordo alle norme vigenti.

Se non indicato diversamente, le sedute si svolgono nella data indicata presso la sede Comites ore 19.

Auguri ai 70 anni del Circolo Italiano di Chillán

Auguri ai 70 anni del Circolo Italiano di Chillán

I più cari saluti del Comites del Cile a questa storica istituzione.

https://www.facebook.com/teatromunicipaldechillanoficial/photos/a.1760397247570851.1073741828.1760362590907650/1910394575904450/?type=3

Círculo Italiano
El Círculo Italiano de Chillán se constituyó como una organización sin fines de lucro en el año 1947. La actual directiva, que preside Carlos Casanova, se ha trazado como misión promover la difusión de la cultura italiana en toda la zona, con un ambicioso programa que incluye todo aquello que permita mostrar, la cultura de la nación de sus ancestros.