Archivos de la categoría: Enti Italiani in Cile

Elecciones Generales en Italia: Voto desde Chile

🇮🇹 leggi in italiano qui

Las elecciones políticas fueron convocadas para el 25 de septiembre de 2022, de forma anticipada respecto al término natural de la legislatura.


En Chile, y en el exterior, votamos antes de la fecha (25 septiembre):
los votantes recibirán las papeletas de voto en su domicilio y deberán devolverlas a la oficina consular por correo antes de las 16:00 hora local del 22 de septiembre.

En Chile, podrán votar:

  • los Electores registrados en AIRE, (Registro de Italianos Residentes en el Extranjero) y
  • ciudadanos que se encuentren temporalmente en el extranjero, POR LO MENOS TRES MESES, por motivos de trabajo, estudio o tratamiento médico. Lo mismo se aplica a los miembros de la familia que viven en el extranjero. En este caso, para recibir el sobre electoral en la dirección extranjera, se debe presentar una solicitud específica al municipio italiano de residencia, ANTES DEL 24 DE AGOSTO.

Politiche 2022: Voto in Cile

Sono state indette per il 25 settembre 2022, le elezioni 2022, di forma anticipata rispetto alla fine naturale della legislatura.

🇪🇸 lee en español aquí

In Cile, ed all’estero, si vota prima:

gli elettori riceveranno le schede elettorali presso il proprio domicilio, e dovranno restituirle all’ufficio consolare via posta, entro le ore 16.00 locali del 22 settembre.

In Cile, potranno votare:
  • gli Elettori iscritti all’AIRE, (Anagrafe Italiani Residenti Estero) e
  • i cittadini che si trovano temporaneamente all’estero, PER ALMENO TRE MESI, per motivi di lavoro, studio, o cure mediche. Lo stesso vale per i familiari conviventi all’estero. In questo caso, per ricevere il plico elettorale all’indirizzo estero, deve essere presentata apposita richiesta al Comune italiano di residenza, ENTRO IL 24 AGOSTO.

Visita in Cile del Senatore Fabio Porta ed Ex Ministro Giuseppe Provenzano

In occasione della visita in Cile del recentemente assunto Senatore per la Circoscrizione Estero, ripartizione America Meridionale, Fabio Porta in compagnia dell’Ex Ministro Giuseppe Provenzano, il Consigliere CGIE eletto in Cile Nello Gargiulo assieme al Comites del Cile, sono lieti d’invitare ai connazionali ad un momento d’incontro.

I giovani devono essere liberi di andare, ma devono avere anche
l’opportunità di tornare. È essenziale dare ai giovani un “diritto a restare”, il diritto a perseguire anche nei luoghi di nascita, anche al Sud e nelle aree interne, i propri progetti di vita. Il “diritto alla felicità” non può essere solo quello della “felicità altrove”.

Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la coesione territoriale (2019-2021) | Presentazione Piano Sud

Invito
Sabato 7 maggio 2022 | Ore 10.30-12.00
Club Stadio Italiano, Salone Leonardo Da Vinci


L’ ex Ministro del governo Italiano per lo sviluppo del Sud, in visita in Cile ha inserito nel suo programma un incontro con esponenti della nostra Comunità Italiana residente per conoscere e trattare il tema: La rete della formazione dei talento per il sud Italia.
Un tema la cui conoscenza è utile non solo per i rapporti con L’ Italia della nostra discendenza Italo-Cilena ma soprattutto perché il programma nella sua globalità combina elementi di sviluppo territoriale, coesione sociale e la resilienza dell’educazione. Fenomeni attuali anche per paesi come il nostro Cile che sono alla ricerca di risposte a queste problematiche.


Gli interessati a partecipare sono pregati di confermare la loro partecipazione all’indirizzo di posta elettronica:

comites@comites.cl

REFERENDA ABROGATIVI 2022: Informazioni ed OPZIONE per il voto in Italia

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.

Continúe leyendo REFERENDA ABROGATIVI 2022: Informazioni ed OPZIONE per il voto in Italia

Vice Ministra Marina Sereni en Chile: “Confirmamos la solidez de las instituciones chilenas”

La Viceministra de Relaciones Exteriores de Italia, Marina Sereni, en conversación con la Unidad de Investigación de Radio Bío Bío abordó la relación de su país con Chile y valoró, en ese sentido, cómo se ha llevado adelante el traspaso de gobierno: “El impecable protocolo republicano que hemos visto en acción en ocasión de las elecciones presidenciales nos ha permitido confirmar la solidez de las instituciones chilenas”. La autoridad italiana lidera la delegación participará del cambio de mando este viernes en Valparaíso.

https://www.biobiochile.cl/especial/bbcl-investiga/noticias/entrevistas/2022/03/11/viceministra-italiana-mariana-sereni-confirmamos-la-solidez-de-las-instituciones-chilenas.shtml

Condoglianze per Mario Bersano (RIP)

Il Comites del Cile vuole esprimere le proprie condoglianze e rappresentare l’intera collettività nel cordoglio per la scomparsa del nostro carissimo connazionale

Mario Bersano (RIP)

Come attivo membro della collettività ha sempre dato testimonianza d’italianità e di amore per l’Italia.

Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, i suoi cari ed alla Associazione Piemontesi nel Mondo sezione Cile, di cui Mario era attivo membro del direttivo.

COMITES Cile
Claudio Curelli
Presidente Comites Cile

Con las alas de la tarde: nuevo lanzamiento de Escritores italochilenos

Con las Alas de la Tarde

Dos volúmenes que constituyen una díada poética de sentimientos profundos que engrandecen el alma del lector.

Un verdadero regalo de emociones necesarias. Imperdibles, en esta presentación a dos volúmenes complementarios.

Un honor para este COMITES poder patrocinar estas bellas publicaciones del Profesor Renzo Rosso Heydel con una selección de Gloria González Melgarejo.

ELEZIONI COMITES 2021 – COME PARTECIPARE

Elezione dei Comitati degli italiani all’estero – COMITES 2021

MODALITA’ PER LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE NELL’ELENCO ELETTORALE

Le elezioni per il rinnovo dei COMITES (Comitati degli Italiani all’estero) si terranno il prossimo 3 dicembre 2021.

A questo importante appuntamento elettorale possono partecipare gli elettori, in possesso dei requisiti di legge per l’elettorato attivo, residenti e iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare da almeno 6 mesi (rispetto alla data delle elezioni).

Il voto si svolge per corrispondenza, ma – a differenza delle elezioni politiche e dei referendum – il plico elettorale viene spedito SOLTANTO agli elettori che abbiano presentato espressa richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites, almeno trenta giorni prima della data stabilita per le votazioni.

ATTENZIONE: per ricevere il plico elettorale l’elettore deve quindi richiedere al proprio Consolato di essere iscritto nell’elenco elettorale ENTRO E NON OLTRE IL 3 NOVEMBRE 2021.

I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti AIRE possono iscriversi sin da ora nell’elenco elettorale ONLINE attraverso il portale dei servizi consolari Fast It, a questo link: https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco , selezionando la funzione dedicata alle elezioni: “Domanda di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites”. La procedura sul portale Fast It sarà interamente guidata e digitale.

In alternativa, il cittadino può far pervenire il modulo per l’iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites in uno dei seguenti modi tradizionali:

– inviare il modulo di richiesta per posta cartacea (preferibilmente raccomandata) insieme a fotocopia di un documento di identità comprensivo della firma del titolare all’indirizzo: Embajada de Italia, Clemente Fabres 1050, Providencia

– inviare il modulo di richiesta per posta elettronica ordinaria (mail) oppure certificata, insieme a copia del documento d’identità, comprensivo della firma del titolare alla casella email: consolato.santiago@esteri.it  scrivendo in oggetto: “ELEZIONI COMITES”.

https://ambsantiago.esteri.it/ambasciata_santiago/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2021/07/elezioni-comites-2021-come-partecipare.html

Comites Cile con Capitán Pastene



L’ultima riunione di comitato esecutivo allargata, il Comites del Cile l’ha dedicata casi per intero al tema della drammatica situazione che coinvolge la località di Capitán Pastene 650 km al sud di Santiago.

Ricordiamo che questo paesino da 3000 abitanti, è stato fondato e sviluppato da emigranti emiliani arrivati tramite accordi di governo di inizio novecento. Forse l’unico enclave geograficamente localizzato di italiani al sud del Cile.

Da alcuni anni la macro zona sud, che coinvolge la Regione della Araucania e dunque Capitán Pastene, si è trovata coinvolto nel fenomeno di violenza che ha precipitato con gravi conseguenze negli ultimi giorni.

Sparatorie, attacchi alle attività forestali e non solo, difficoltà al libero spostamento alle persone e le cose, stanno lasciando isolato il bellissimo villaggio triculturale: italiano, cileno e mapuche che si trova in fondovalle nei pressi della Cordigliera di Nahuelbuta.

Sebbene la violenza nella zona è un fenomeno da anni, che prima vedeva vittime le grandi aziende forestali, adesso si è aggravato con attacchi alle persone e piccoli imprenditori di altri settori.

Questa situazione assieme alle conseguenze pandemia, stanno determinando una situazione drammatica per il paese ed i suoi abitanti, tra cui una cinquantina di famiglie italiane, che hanno visto crollare l’attività turistica ed enogastronomica che li sostentava.

Il COMITES del Cile ha voluto dare ascolto e visibilità ospitando i rappresentati delle istituzioni italiane di Capitán Pastene, Mabel Flores Cantergiani, Presidente Associazione Emilia-Romagna, Genny Fulgeri, Gisella Jara Leonelli, Consultrice all’Estero per il Cile della Regione Emilia-Romagna, che hanno testimoniato la grave situazione e le drammatiche conseguenze, tramite una speciale riunione per via telematica dove il Presidente Claudio Curelli, una volta sentite le testimonianze, ha sottolineato l’assoluta solidarietà, vicinanza ed impegno con le famiglie di connazionali, nella speranza di poter coinvolgere le autorità e rendere visibile la situazione. 

In linea con l’Ambasciata d’Italia a Santiago, e l’Ambasciatore dott. Mauro Battocchi, che segue da vicino lo stato della situazione, il Comites del Cile si è messo a disposizione dei connazionali. Nel frattempo il Comites si è impegnato, con apposita commissione di lavoro, a dare seguito costante nel tempo allo svilupparsi degli avvenimenti.
All’incontro erano anche presenti il Vice Console Onorario a Temuco, dott. Marco Antonio Zirotti, ed il Delegato COMITES per l’Araucania, Ing. Marco Antonio Niada.

17 giugno | Cap. Pastene: Riunione di Comitato Esecutivo Allargata

Il prossimo giovedì 17 giugno 2021 p.v. ore 18, per via telematica, avrà luogo una Riunione di Comitato Esecutivo Allargata (Ordinaria) in cui verrà anche condivisa la situazione dei nostri connazionali a Capitán Pastene.

Verrà consentita la presenza del pubblico che potrà iscriversi al nostro email comites@comites.cl

ver reunión en vivo:

Jueves 16 de Junio 2021 a las 18:00 hrs.

En facebook:

https://www.facebook.com/events/209625424343285/

Imperdible: Mañana maratón día de Italia

Programa

  • 15:00 – Hablan el Presidente de Italia y nuestro Embajador en Chile
    Los Himnos Nacionales, el saludo del Presidente de la República Italiana Sergio Mattarella y del Embajador de Italia en Chile Mauro Battocchi a la comunidad italiana en Chile
  • 15:15 – Empezamos con las aventuras de Antonio Pigafetta
    Comenzamos las celebraciones del #DiadeItalia2021 con las aventuras de Antonio Pigafetta, gracias a Puerto de Ideas y Teatro del Canto.
  • 16:00 – Musica Maestro!
    La grande música clásica italiana: ¡con Vivaldi y un arpa fuera de lo común! Con la participación del Conservatorio Arrigo Boito de Parma y el Comitato Nazionale Italiano Musica
    CIDIM
  • 16:25 – Inicia el viaje por Infierno Purgatorio y Paraíso de Dante
    Iniciamos el viaje por Infierno, Purgatorio y Paraíso con nuestros amigos de Italia en Chile.
    Además, celebramos a Caravaggio y Raffaello en sus aniversarios.
  • 16:50 – Aprendo, Comprendo y Me Divierto
    Un momento entretenido para toda la familia con la historia del 2 de junio y de la Constitución
    italiana
  • 17:15 – Roma la Ciudad Eterna llega a Chile
    ¡Descubramos juntos el Caput Mundi, la capital italiana, en todo su esplendor!
  • 17:45 – Sabores y Antojos de Italia: Amatriciana e Raviolone
    ¿Listos para cocinar juntos? El chef Nicolò Giacometti y a la enóloga Gigliola Gimignani nos
    dicen cómo preparar dos recetas emblemáticas de la cocina italiana con sus maridajes
  • 19:00 – La fantástica Comunidad italiana en Chile!
    Los representantes de las Asociaciones, los Círculos y los Clubes italianos de Chile nos desean feliz #DiadeItalia2021!
  • 19:30 – El Gran Cierre
    En le Gran Cierre descubriremos a los ganadores de nuestro desafío sobre las palabras italianas que aman más, le parole che amano di piú. Nos acercamos al final con los himnos nacionalesel Embajador de Italia, un extraordinario homenaje a Capitán Pastene –el corto Fellini al fin del Mundo –de Silvio Caiozzi, nuestra amadísima Andrea Tessa y con el tenor Gonzalo Cuadra. Y llegamos por fin al Paraíso, desenlace del viaje Dantesco
  • 20:15 JazzLife
    Viajemos juntos con las notas mágicas de Gabriele Mirabassi Trio, en concierto desde Castiglione del Lago, en una estupenda terraza al atardecer

Beca: Calabria a los más jóvenes

La imagen tiene un atributo ALT vacío; su nombre de archivo es becas-1-1024x1024.png

Si eres descendiente de calabreses y tienes entre 18 y 35 años, ¡esta es tu oportunidad!
La Región Calabria ya publicó sus nuevas becas de lengua y cultura, en modalidad online. Se trata de dos cursos diferentes que se desarrollarán simultáneamente en el mes de junio. Uno lo llevará a cabo la “Università per Stranieri, Dante Alighieri”, en Reggio Calabria, y el otro la “Università della Calabria”, en Cosenza. Te invitamos a leer el siguiente artículo para conocer todos los requerimientos para poder participar, recuerda que tienes tiempo para inscribirte hasta el 26 de mayo.

Continúe leyendo Beca: Calabria a los más jóvenes

Enseñanza del Italiano en Chile: ENcuentro a nivel nacional

“la inclusión del italiano dentro de la malla curricular, es decir, como asignatura obligatoria, en establecimientos públicos chilenos, ha representado un verdadero salto de calidad, dentro de la historia de la difusión de la lengua italiana en Chile.” Subrayó Claudio Curelli.

Además de la red de Colegios Italianos, ocho instituciones educacionales chilenas están enseñando el idioma italiano.

Esta mañana, telemáticamente, la Oficina Educacional de la Embajada de Italia en Chile, organizó un importante encuentro a nivel nacional con Escuelas, Liceos e Instituciones Educacionales que a lo largo de Chile, enseñan el idioma italiano.

Continúe leyendo Enseñanza del Italiano en Chile: ENcuentro a nivel nacional