Archivos de la categoría: ATTI UFFICIALI

Actuación oficial del Comites.
Emisión de documentos obligatorios o con carácter oficial de parte del Comites.
Registro de actos oficiales del Comites, ya sea previstos en las leyes o reglamento interno.

ACLARACION MINISTERIAL: Inelegibilidad de eclesiásticos

ACLARACIÓN MINISTERIAL: Inelegibilidad de eclesiásticos

El Ministerio de Asuntos Exteriores italiano aclara a través de la dirección de asuntos jurídicos, la condición de inelegibles de sacerdotes y ministros de culto en ejercicio de sus funciones como miembros de los Comites.

Leer documento: Comites – Eleggibilità Ecclesiastici

FESTA DELLA REPUBBLICA: il programma degli Italiani in Cile

Come tutti gli anni, la Festa della Repubblica Italiana, viene anche e profusamente festeggiata in Cile.

A Santiago le Istituzioni operanti propongono un calendario alla collettività per celebrare la festa degli italiani:

Domenica 4 Giugno 2017

COMITES. Comitato per gli Italiani in Cile

Ore 10: Monumento Plaza Italia. Omaggio floreale e cerimonia civica il monumento de la Plaza Italia la domenica 5 giugno ore 9. Sarà anche presente la Banda Instrumental del Cuerpo Bomberos de Santiago.

Parrocchia Italiana

 

Ore 11. Santa Messa nella Parrocchia Italiana concelebrata dal Nunzio Apostolico Mons. Ivo Scapolo.

Stadio Italiano

Ore 13:30. Pranzo familiare allo Stadio Italiano.

COMITES Chile y la Red Consular en Latino América

En el pleno celebrado Jueves, 6 de abril el COMITES de Chile emitió un parecer sobre la red consular en América Latina y en particular en el territorio de Chile.

leggere versione ufficiale in lingua italiana.

Durante la movilización general organizado y convocado por los Movimiento Asociativo Italianos en el Exterior para servicios consulares más eficientes COMITES de Chile ha decidido expresar su preocupación de dar a conocer el Ministerio de proporcionar más recursos a las oficinas consulares para mejorar la calidad de los servicios ofrecidos para el público.

Comunicado de Prensa COMITES Chile

El Comites Chile, tomó nota de los eventos de la comunidad italiana de América Latina, para llamar la atención del Gobierno sobre la situación catastrófica en términos de la red consular italiana en América Latina, ha decidido por unanimidad apoyar este evento, compartiendo su razones generales.

En el caso específico de Chile, donde opera sólo una cancillería consular para todo el país, el Comites Chile señala que no obstante la comunidad italiana se ha duplicado, los equipos de trabajo en el servicio de la oficina y servicios consulares no sólo se ha mantenido constante desde hace una década, sino que se está reduciendo porque los funcionarios que se jubilan no se reemplazan con prontitud.

Como resultado, la eficiencia del servicio consular, a pesar de los esfuerzos del personal presente, se ve seriamente afectada.

El Comites Chile al ser el intérprete y representante de la comunidad local italiana, confía en que el Gobierno de Italia prestará formal atención a las necesidades de los italianos en América Latina, la que no se puede retrasar.

COMITES Cile e la Rete Consolare in Latino America

In seduta plenaria celebrata il giovedì 6 aprile, il Comites del Cile ha emesso un parere riguardo la Rete Consolare in Latino America e particolarmente sul territorio del Cile.

leer version traducida al español

In occasione della mobilitazione generale organizzata e convocata dal Movimento Associativo Italiani all’Estero per servizi consolari più efficienti il Comites del Cile ha deciso di manifestare la propria preoccupazione volta a sensibilizzare il Ministero per fornire più risorse agli uffici consolari per migliorare la qualità dei servizi offerti al pubblico.

Comunicato del Comites del Cile

Il Comites Cile, preso atto delle manifestazioni delle Comunità italiane dell’America Latina, per richiamare l’attenzione del Governo sul disastroso stato in cui versa la rete Consolare Italiana dell’America Latina, ha deciso all’unanimità di appoggiare tale manifestazione, condividendone le motivazioni generali.
Nel caso specifico del Cile dove opera solo una Cancelleria Consolare per tutto il Paese, il Comites rileva che mentre la comunità italiana residente si è duplicata , la dotazione del personale in servizio di tale Cancelleria Consolare non solo é rimasta quella di un decennio fa ma si va riducendo perché i funzionari che vanno in pensione non vengono prontamente sostituiti.
Di conseguenza l’efficienza del servizio consolare, nonostante gli sforzi del personale presente, viene seriamente pregiudicata.
Il Comites del Cile facendosi interprete e rappresentante della comunità italiana locale, auspica pertanto che il Governo d’Italia presti formalmente attenzione alle esigenze improrogabili degli italiani dell’America Latina.

L’Andamento della Collettività 2016

Presso l’Ambasciata d’Italia a Santiago alla presenza dell’Ambasciatore Marco Ricci, il Primo Segretario Emilio Giribone, la Console Nicoletta Gliubich, il Consigliere CGIE per il Cile Nello Gargiulo ed il Presidente del Comites Claudio Curelli, si è tenuta oggi la riunione prevista dall’art. 11 comma 2bis legge 368/1989 sull’andamento della Collettività Italiana in Cile.

Tra i temi proposti dai Consiglieri Comites di cui Il Presidente Curelli si è fatto portavoce si sono segnalati:

  • I servizi Consolari
  • la discussione apertasi in Cile sulle idee legislative riguardanti l’immigrazione
  • I risultati elettorali sull’ultimo referendum costituzionale sia in Italia che all’estero e le valutazioni sulla partecipazione degli elettori in Cile
  • La situazione di Capitán Pastene nel contesto dell’evolversi del conflitto Mapuche

Oltre questi temi sono stati fatti presenti gli elementi di un quadro generale preparato dal Consigliere Gargiulo e non ultimo alcune iniziative pervenute di recente come la commemorazione della figura di Arturo dell’Oro sia in Italia che in Cile ed il gemellaggio tra il Parco Omora e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e il Centro bioculturale Pigafetta (Vicenza – Ecoregione subantartica di Magellano e Capo Horn).

Tutti i temi sono stati attentamente ascoltati dai rappresentanti della missione diplomatica italiana in Cile ed attivamente riflettuti da tutti i presenti.

In chiusura, l’Ambasciatore Ricci ha ringraziato i presenti sottolineando l’importanza dell’incontro in quanto un valido feed -back degli innumerevoli aspetti che fanno parte della vita della Collettività Italiana in Cile.

Solidarietà con le vittime del terremoto

logo comites luto

Il @ComitesCile esprime le condoglianze dell’intera colletivittà italiana in Cile alle vittime del #terremoto #CentroItalia.

Il Comites del Cile appoggia e pubblicizza tutte le iniziative solidarie in favore delle vittime del terremoto in centro italia. Comunicate a comites@comites.cl | El Comites de Chile apoya y comunica todas las iniciativas solidarias en favor de las víctimas del terremoto en centro italia. Comunicar a comites@comites.cl

Vedere anche:

Comites Cile con Ambasciatore Marco Ricci ed On. Fabio Porta in visita a Santiago.

Nella seduta plenaria numero 17 il Comites del Cile ha ospitato l’Ambasciatore Marco Ricci e l’On. Fabio Porta in visita a Santiago.

17a plenaria comitescile

Nella diciassettesima seduta plenaria il Comites del Cile ha ospitato l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Marco Ricci, e l’On. Fabio Porta, deputato al Parlamento Italiano eletto nella circoscrizione America Meridionale.

In questa visita in a Santiago, l’On. Porta (PD) ha voluto specialmente incontrare il Comites del Cile, e l’occasione è stata la celebrazione di una seduta plenaria, dove tra altri punto dell’ordine del giorno sono stati approvati tre pareri obbligatori sugli enti assistenziali operanti nella circoscrizione.

Infatti, l’Ambasciatore Ricci e l’On. Porta hanno partecipato all’approvazione in senso positivo che ha dato il Comites  per unanimità, dei pareri riguardo lo HOGAR ITALIANO, COIA (Comitato Italiano di Assistenza) e SIV (Società Italiana di Beneficenza di Valparaiso).

Altre punti dell’ordine del giorno sono state:

La seduta è conclusa con gli interventi l’Ambasciatore Ricci e l’On. Porta.

Poi il Comites ha convocato l’intera collettività ad un momento d’incontro e comizio.

Comites emette pareri sui corsi di lingua italiana.

Nella seduta plenaria ordinaria del 30 giugno 2016, il Comites del Cile ha approvato all’unanimità emettere pareri favorevoli riguardo gli enti gestori corsi di lingua italiana in favore de minorenni.

Gli enti Gestori corsi di Lingua Italiana che hanno fatto richiesta di fondi ministeriali per l’esercizio finanziario 2017 sono: Continúe leyendo Comites emette pareri sui corsi di lingua italiana.

Riforma Comites-CGIE: Consulta a Santiago

Come previsto, si è svolta lo scorso sabato all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago il secondo incontro cittadino per riflettere riguardo le riforme che possono avvenire agli istituti di rappresentanza per gli italiani all’estero.

Il momento d’incontro è stato avviato col saluto della Console Dott.ssa. Nicoletta Gliubich e condotto dal Presidente del Comites del Cile, Claudio Curelli ed il Consigliere del Consiglio per gli Italiani all’Estero (CGIE) Nello Gargiulo.

L’occasione è stata propizia per raccogliere diverse proposte emanate dai presenti, cittadini e rappresentanti d’istituzioni operanti nella circoscrizione consolare del Cile, che aggiunte a quanto espresso una settimana fa a Valparaíso, sono un punto di partenza per l’elaborazione di un documento propositivo.

In attesa delle proposte ed idee formali emanate dai diversi enti, si intravedono come linee fondamentali da proporre l’importanza di rafforzare la rappresentazione degli italiani all’estero e l’acquisizione di maggiore vincoli e competenze per la stessa.

 

 

Scontro fra treni in Puglia: Comites del Cile esprime condoglianze.

Il Comites esprime il cordoglio degli italiani in Cile ai familiari delle vittime tramite il Presidente dell’Associazione Puglia del Cile, Sig. Aldo Morelli, come risultato della tristissima strage ferroviaria in Puglia.

La procura ha ricostruito la catena di omissioni sulla sicurezza che potrebbe aver causato la morte di 23 persone tra passeggeri e dipendenti della

Fuente: Scontro fra treni in Puglia, i quattro errori dietro la strage: con spesa di 2 milioni si poteva evitare – Repubblica.it

Consulta Cittadina a Santiago

El próximo sábado 9 de Julio todos invitados a inscribirse para asistir a la segunda Consulta Ciudadana, ahora en Santiago.

logo comites2CGIE-Logo

La idea es reflexionar acerca de las modificaciones legales que se prevén a las instancias de representación de los italianos en el extranjero.

Esperamos a personas e instituciones en una mañana de trabajo este sábado 9 julio en el Instituto Italiano de Cultura (IIC) desde las 10,30 a las 12,30.

Ver noticia de la realización.

Molto Riuscito l’incontro Consulta Cittadina a Valparaíso

consulta valpo2

Alla presenza del Presidente del Consiglio della Comunità Italiana Regione Valparaiso, Paolo Bacigalupo, il Presidente del Comites Cile Claudio Curelli e del Consigliere del Cile per il CGIE Nello Gargiulo nonché numerose persone e rappresentanti d’istituzione italiane della zona, si è tenuto l’incontro Consulta Cittadina alla Scuola Italiana di Valparaíso Arturo dell’Oro, lo scorso sabato 2 luglio. Per il Comites Cile ha partecipato attivamente una delegazione composta dalla 2a. Vicepresiente Coralis Rodríguez, Segretaria Millaray Gonzalez ed il Tesoriere Marcello Bozzo.

L’importanza è stata motivare la partecipazione cittadina nell’emettere un documento riguardante la collettività del Cile di fronte ai particolari delle modifiche legali in vista, entro la fine di luglio.

consulta valpo1

 

COMITES: INAMMISSIBILE LA DELEGA PER IL VOTO

COMITES: INAMMISSIBILE LA DELEGA PER IL VOTO01/07/2016 – 16.15

COMITES: INAMMISSIBILE LA DELEGA PER IL VOTO

ROMA\ aise\ – I Consiglieri dei Comites non possono delegare qualcun altro per il loro voto alle delibere del Comitato. A ribadirlo è il Servizio affari giuridici del Ministero degli affari esteri in un parere inviato alla Direzione generale per gli italiani all’estero e da questa ai Comites per il tramite delle sedi diplomatiche.

Continúe leyendo COMITES: INAMMISSIBILE LA DELEGA PER IL VOTO

Consulta Cittadina: Normativa Italiani all’Estero

ita

Comites Cile: due momenti aperti d’incontro per riflettere sugli italiani all’estero:

  • Sabato 2 Luglio a Valparaíso. Ore 10,30. Scuola Italiana di Valparaiso Arturo dell’Oro.

  • Sabato 9 Luglio a Santiago. Ore 10,30.

logo comites2CGIE-LogoLOGO TIMBRE REDONDO CONSIGLIO

Il Comites del Cile, accogliendo l’appello del Segretario Generale del CGIE, Michele Schiavone -assieme al Consigliere CGIE Nello Gargiulo ed il Consiglio della Comunità Italiana della Regione di Valparaiso– ha annunciato, convocando gli italiani in Cile a  due momenti d’incontro dove raccogliere le impressioni cittadine sulle modifiche legali agli istituti di rappresentanza per gli italiani all’estero.

voto per corrispondenza

In occasione delle eventuale modifiche che saranno proposte agli organi di rappresentanza degli italiani all’estero, COMITES e CGIE, il Comites del Cile ha organizzato due consulte presso i due centri con maggior presenza italiana in Cile: le città di Santiago e Valparaiso.

L’invito è più largo possibile. Basta solo assistere.

Concittadini e rappresentanti d’istituzione e sodalizi italiani in Cile sono invitati a partecipare a queste mattinate di lavoro dove riflettere sulle eventuali riforme che saranno proposte alle forme principali di partecipazione della vita civica italiana all’estero.

iscrizione ed informazioni: comites@comites.cl