Archivos de la categoría: ATTI UFFICIALI

Actuación oficial del Comites.
Emisión de documentos obligatorios o con carácter oficial de parte del Comites.
Registro de actos oficiales del Comites, ya sea previstos en las leyes o reglamento interno.

Prossima Plenaria Comites Cile

La prossima seduta plenaria nº48 (Ordinaria) è stata indetta per il giorno giovedì 1 aprile 2021 p.v. ore 18, per via telematica.

Ai fini di favorire la pubblicità delle plenarie del Comites del Cile, anche in modo telematico, si rammenta che è possibile chiedere di partecipare come pubblico entro i limiti tecnici che consente la piattaforma in uso. Chi vorrà assistere telematicamente puó farne richiesta dei dati di connessione tramite l’indirizzo di posta elettronica comites@comites.cl Si fa altresì presente che a norma di legge, non è previsto che il pubblico presente faccia uso della parola.

Tuttavia, è sempre possibile chiedere tramite comites@comites.cl essere invitato alla sedute plenarie per partecipare ai temi dell’ordine del giorno.

Il Cordoglio del Comites per la tragedia al Congo

Il Comites del Cile vuole rappresentare l’intera collettività italiana del Cile fronte alla scomparsa dell’Ambasciatore Italiano a Kinshasa, dott. Luca Attanasio avvenuta in drammatiche circostanze.

L’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, 43 anni, e un carabiniere, Vittorio Iacovacci, 30enne, sono stati uccisi insieme ad un autista, Mustapha Milambo, in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nel parco dei Virunga, nella parte orientale della Repubblica democratica del Congo.

Il Comites del Cile vuole far arrivare le sentite condoglianze dell’intera collettività e stare vicino alle famiglie ed amici dei nostri connazionali in questi tristissimi momenti.

Claudio Curelli, Presidente Comites Cile.

163° Anniversario sesta di valparaiso: L’Ommaggio del comites

Il prossimo sabato 23 gennaio si celebra un nuovo anniversario dell’istituzione italiana più antica e tradizionale del Cile: i 163 anni di vita della Pompa Cristoforo Colombo. Sesta Compagnia di Pompieri
Valparaiso.

Nella lettera indirizzata dal Presidente del Comites del Cile, Claudio Curelli al Sig. Direttore Pompa Cristoforo Colombo. Sesta Compagnia di Pompieri di Valparaiso, José L. Orsola si sottolinea che

diventa un vero piacere rappresentare la nostra collettività per far arrivare a Lei ed ogni membro della vostra comunità, il saluto di tutti gli italiani del Cile, fieri della generosa lavoro che svolgete in beneficio della società.
La Pompa Cristoforo Colombo Sesta Compagnia di Pompieri, la piú antica istituzione italiana del Cile, ha sventolato il nostro Tricolore ancora prima dell’Italia unificata, Tricolore che continuate ad onorare costantemente con la vostra generosità e sacrificio.

Lettera di saluto del Presidente del Comites Claudio Curelli

Ascoltate la conversazione ai microfoni di Radio XKÉ del Direttore Orsola con il Presidente Curelli:

http://xke.cl/index.php/2021/01/22/conversamos-con-jose-orsola-nuevo-director-de-la-cristoforo-colombo-de-valparaiso/

SPID, el Sistema Público de Identidad Digital

SPID, el Sistema Público de Identidad Digital, es la solución que permite acceder a los servicios en línea de la Administración Pública (italiana) y entidades privadas participantes con una única Identidad Digital (usuario y contraseña) que se puede utilizar desde computadoras, tabletas y teléfonos inteligentes.

El uso del SPID es gratuito.
Solicitar SPID también es gratis, pero si decides hacerlo con reconocimiento vía webcam, los operadores pueden requerir el pago por este servicio adicional.

https://vai.cl/2020/11/16/pidan-el-spid-la-nueva-identidad-digital-para-los-italianos/

https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Invitación abierta: Celebración telemática 18° aniversario Mirador Camogli

JORGE SHARP FAJARDO, Alcalde de Valparaíso,

el H. CONCEJO MUNICIPAL,

CLAUDIO MASSONE STAGNO, Presidente de la Asociación Ligure de Chile, y

CLAUDIO CURELLI, Presidente de COMITES CILE,

saludan atentamente a Usted y tienen el agrado de invitarle a participar de manera virtual en la Conmemoración del 18º Aniversario del Mirador “Ciudad de Camogli”.

Este actividad se realizará el martes 3 de noviembre, a las 12:00 hrs., a través de la Aplicación ZOOM.
ID Reunión: 835 8531 4454 Código de acceso: 825822
Valparaíso, Octubre de 2020.

Marcinelle: el recuerdo presente del Comites Chile

Como todos los años el Comites de Chile recuerda la Tragedia de Marcinelle que honra la sacrificio del trabajo italiano en el mundo.

ITALIANI ALL’ESTERO – MARCINELLE 2020 – SOTTOSEGR.MERLO (ITALIANI ALL’ESTERO) : PER NON DIMENTICARE IL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO “

Continúe leyendo Marcinelle: el recuerdo presente del Comites Chile

Tutti i COMITES: nuova circolare ministeriale

In data 28 luglio 2020, è entrata in vigore una nueva circolare del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che riguarda tutti i Comites del mondo emessa dalla DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO E LE POLITICHE MIGRATORIE. Si tratta della circolare n°2 del 28/07/2020 che sostituisce interamente a quella precedente n. 4 del 6 dicembre 2007.

Referéndum 2020: las informaciones oficiales de nuestra Embajada

Ver toda lainformaciòn acerca del Referéndum 2020

clc aqui para acceder a pagina con información

En el siguiente enlace están disponibles las informaciones oficiales de nuestra Embajada para el Referéndum que se efectuará los días 20 y 21 septiembre 2020

https://ambsantiago.esteri.it/ambasciata_santiago/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/07/referendum-costituzionale-del-20.html

AVVISO IMPORTANTE: NUOVE LIMITAZIONI NEGLI SPOSTAMENTI VERSO L’ITALIA DAL 9 AL 14 LUGLIO

Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia

AUTODICHIARAZIONE IN CASO DI ENTRATA IN ITALIA DALL’ESTERO: MODELLO 

1. Quali sono le principali regole per gli spostamenti da e per l’estero?

Dal 9 al 14 luglio è vietato l’ingresso in Italia alle persone che, nei 14 giorni antecedenti, hanno soggiornato o sono transitate per uno dei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica dominicana. L’unica eccezione al divieto è ammessa solo per cittadini italiani, di uno Stato UE, di un paese parte dell’accordo di Schengen, del Regno Unito, di Andorra, del Principato di Monaco, della Repubblica di San Marino o dello Stato della Città del Vaticano e per i loro stretti familiari (discendenti e ascendenti conviventi, coniuge, parte di unione civile, partner stabile), a condizione che siano residenti anagraficamente in Italia da data anteriore al 9 luglio 2020.

Continúe leyendo AVVISO IMPORTANTE: NUOVE LIMITAZIONI NEGLI SPOSTAMENTI VERSO L’ITALIA DAL 9 AL 14 LUGLIO

Funzionamento dei COMITES: al via le sedute telematiche

In occasione dell’emergenza coronavirus, il Ministero Affari Esteri (MAECI) ha consentito che i COMITES possano avviare la procedura telematica per svolgere le sedute plenarie di comitato con totale validità legale.

Comunque saranno rispettati tutti i requisiti e formalità che la legge prevede per le sedute presenziali. Si renderanno necessarie comunque delle modifiche ai regolamenti interni e l’ulteriore formalizzazione del provvedimento da parte del Ministero che verrà pubblicizzata su questo stesso sito.

IMPORTANTE: COVID-19 POSSIBILITA’ VOLO DI RIENTRO PER CONNAZIONALI RESIDENTI IN ITALIA

AGGIORNAMENTI presso sito web Ambasciata: https://ambsantiago.esteri.it/ambasciata_santiago/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/03/avviso-importante-covid-19-possibilita.html

A seguito dell’emergenza Coronavirus, l’Ambasciata d’Italia a Santiago sta verificando la possibilitá di agevolare il ritorno in Italia dal Cile dei concittadini residenti in Italia tramite la seguente combinazione di voli:

1. charter operato dalla compagnia Latam Santiago-Buenos Aires (US$ 325), con partenza da Santiago la sera del 23 marzo.
2. volo speciale della compagnia Neos Buenos Aires-Malpensa (€65)

Per operare il volo charter, Latam necessita di sapere con anticipo se esiste interesse da parte di un numero minimo di viaggiatori.

Se é interessato a questa opportunitá, La preghiamo pertanto di scrivere entro e non oltre le ore 12 di sabato 21 marzo a consolato.santiago@esteri.it
comunicando i seguenti dati:

NOME
COGNOME
DATA E LUOGO DI NASCITA
COMUNE DI RESIDENZA
N. PASSAPORTO
SCADENZA DEL PASSAPORTO
NUMERO DI TELEFONO
INDIRIZZO EMAIL

Qualora vi siano numerose richieste, fará premio l’ordine di arrivo delle email provenienti dagli interessati.

Si prega di scrivere nel titolo della email la frase “RIENTRO IN ITALIA”.

Una volta verificata l’effettiva fattibilitá del volo verranno comunicate le modalità di acquisto dei biglietti con le compagnie aeree LATAM (per la tratta Santiago-Buenos Aires e Neos (per la tratta Buenos Aires-Malpensa).

Ribadiamo che per precisa disposizione del Ministero degli Affari Esteri l’offerta é valida per i soli cittadini residenti in Italia che si trovino temporaneamente in Cile.

Qualora non vi fossero le condizioni di fattibilitá del volo si verificheranno opzioni alternative.

Lutto Cittadino Italiano in Cile

Di fronte all’entità del dramma umano che provoca l’emergenza Coronavirus che in questi giorni colpisce i nostri connazionali in Patria, il Comites del Cile vuole rappresentare il sentire comune a tutti gli italiani residenti in Cile, di recente e vecchia migrazione, nati in Cile, discendenti ed amici della cultura italiana, di promuovere il lutto cittadino italiano.

Facciamo seguito alle raccomandazioni contenute nel messaggio del nostro Ambasciatore dott. Mauro Battocchi dove ci invita:

…a rispettare alla lettera le indicazioni date dalle Autorità Sanitarie del Cile. Vi esorto a seguire scrupolosamente le norme di comportamento segnalate dal Ministero della Salute italiano che, se eseguite con rigore, garantiscono una minor diffusione del contagio.

Vorrei soffermarmi in particolare su una regola che implica un enorme sacrifico per chi, come tutti noi, ama la compagnia e la socialità: quello che gli esperti chiamano il “distanziamento sociale” e che in pratica significa ridurre i contatti interpersonali al minimo che é strettamente necessario.

Poco a poco in tutto il mondo ci si sta rendendo conto che stare distanti e ridurre le interazioni è infatti lo strumento per fermare la crescita esponenziale della contagio.