Todas las entradas hechas por Marco Maria Scotti

Subsecretario italiano Guglielmo Picchi en Embajada de Italia de Santiago

El Subsecretario del Ministerio de Exteriores italiano, honorable Guglielmo Picchi, se encontró hoy a las 18 horas con los funcionarios de la Embajada de Italia en Santiago junto con el Embajador Mauro Battocchi, y el Consejero Marco Silvi, para conversar acerca de la difícil tarea que tienen que desarrollar diariamente para reforzar los lazos entre Italia y Chile.

Subsecretario Honorable Guglielmo Picchi con el premier Giuseppe Conte

El subsecretario, hablando con los funcionarios, subrayó el importante papel que ha desempeñado el gobierno italiano en los últimos años para estar más presentes en las embajadas dispersas en todo el mundo. El reto del futuro será poder digitalizar más servicios para lograr una mayor eficiencia y velocidad.

Frente a la cuestión económica, habló con orgullo del espíritu empresarial italiano y de los productos “Made in Italy” que siempre siguen siendo un punto fuerte de la economía italiana en el mundo. “Será importante poder convencer a los chilenos de que inviertan en nuestros productos para aprovechar al máximo la expansión”.

Terminó su visita a Chile visitando a miembros de la comunidad italiana en el Club Stadio Italiano.

marco maria scotti

El dúo del Club Humanitaria de Santiago Campeón en campeonato “Mamma e Papo Falcon” de bochas

El dúo integrado por Aldo Bavestrello y Rinaldo Ratto del Club Humanitaria de Santiago, se coronó Campeón del exitoso Campeonato Zerbin, Parejas, “Mamma e Papo Falcon” que el Club Casa D´Italia de Viña del Mar organizó este Sábado 2 de Marzo en el Bochódromo del Circolo Italiano de Villa Alemana. Evento que se pude cumplir con el gran apoyo de la familia Falcón.

La figura del Papo Jorge Falcon Valenzuela estuvo muy bien conmemorada por la buena asistencia de equipos. Aplaudido fue el esfuerzo de “los Falcon” al seguir organizando este esperado y tradicional Campeonato que lleva 15 años ininterrumpidos de realización y que su primera versión fuera el año 2004.

El 2° Lugar quedó para el binomio Rodolfo Gálvez – Daniel Ratto, siempre de la Humanitaria de Santiago. 
En Ronda de Consuelo el Oro fue para la Pareja conformada por Rodrigo Castagneto y Alfredo Gutiérrez del Club El Refugio Viña del Mar. 

Ratto – Galvez

RUEDA GANADORES
1° Lugar: Aldo Bavestrello – Rinaldo Ratto (Humanitaria Stgo)
2° Lugar: Rodolfo Gálvez – Daniel Ratto (Humanitaria Stgo)
3° Lugar: Oscar Mellado – Tomás Martínez (St.Italiano Stgo.)
3° Lugar: Giuliano De Conti – Ángelo Podestá (Circ.Ital. de V.Alemana)
RUEDA DE CONSUELO
1° Lugar: Rodrigo Castagneto – Alfredo Gutiérrez (El Refugio V.del Mar)
2° Lugar: Felipe Falcon – Valeria Silva (Casa D´Italia V.del Mar)
3° Lugar: Sofía Vega – Macarena Bórquez (Circ.Ital. de V.Alemana)
3° Lugar: Mario Ramírez – Martín Soliz (Circ.Ital.V.Alemana)

Los jóvenes

Nuove nomine nella Comunità italiana

Di recente hanno assunto incarichi importanti di rappresentanza alcuni nostri connazionali che così potranno essere un punto di riferimento stabile e importante per tutta la colonia italiana in Cile.

Le nuove nomine riguardano: Franco Dalbosco, Console Onorario d’Italia a La Serena (già ricopriva la carica di Vice Console nella stessa città) e Juan Carlos Lombardi Cordano, Console Onorario d’Italia a Iquique.

Le novità comunque non sono finite. Infatti sono in corso di definizione altre nomine sempre facenti parte della rete consolare onoraria.

L’idea è quella di venire sempre più incontro alle esigenze dei connazionali facilitando i contatti in modo sempre più capillare per poter fare sempre più “rete anche dal punto di vista amministrativo su tutto il territorio cileno.

Premi e contributi in favore delle traduzioni di opere dall’italiano allo spagnolo

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione un bando per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane, che si estendono anche al doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa.

Per una più approfondita conoscenza delle finalità dell’iniziativa e delle norme ad essa collegate, si rimanda al Bando di concorso.

Bando di concorso

Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo 2019 all’Ambasciata d’Italia tramite l’Istituto Italiano di cultura, compilando il modello di domanda sotto.

Modulo di domanda

Per ulteriori informazioni: www.linguaitaliana.esteri.it

Nuevo Directorio de la Confederación de Compañías Italianas de Bomberos en Chile


En la foto desde izquierda: Presidente Claudio Alarcón Espinoza con el Presidente del Comites Claudio Curelli. 

Escucha clicando aquí la entrevista hecha por Radio Perché al Presidente Alarcón.

Recibimos y publicamos:

N° 004/19
TALCAHUANO (CILE), 19 Febrero 2019

Estimado Presidente

Junto con saludarlo le informo por este medio la conformación del Directorio de la Confederación de Compañías Italianas en Chile a la fecha.

PRESIDENTE: Claudio Alarcón Espinoza, 4° Cia “Umberto Primo”, Talcahuano DIRECTOR : José Esposito Cancino, 6° Cia “Cristoforo Colombo”, Valparaíso DIRECTOR : Francisco Yunnissi, 4° Cia “Ausonia”, Iquique
DIRECTOR : Cristian Pincetti González, 11° Cia “Pompa Italia”, Santiago DIRECTOR : Sebastián Torres Santander, 2° Cia “Pompa Italia”, Copiapó SECRETARIO : Manuel Sánchez Ackermann,

TESORERO : José Orsola Fernández RELACIONADOR PUBLICO: Marco Cifelli Bianchi

MANUEL SANCHEZ ACKERMANN Segretario

TESORERO : José Orsola Fernández RELACIONADOR PUBLICO: Marco Cifelli Bianchi

MANUEL SANCHEZ ACKERMANN Segretario

Onorevole Mario Borghese in visita in Cile

L’Onorevole Mario Borghese, deputato al Parlamento italiano e Vice Presidente del Maie, ha incontrato venerdí scorso le autorità italiane in Cile: l’ Ambasciatore Mauro Battocchi, il Presidente del Comites Claudio Curelli, il membro Cgie Nello Gargiulo e il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cile, Luciano Marocchino.

Diputado Mario Borghese (a la derecha) con Presidente del Comites Claudio Curelli (al centro) y director de la radio Marco Maria Scotti

Ha poi potuto discutere con l’accademico, politico e sociologo dell’Universitá USACH Alberto Mayol e il rettore dell’Univeritá de Chile Ennio Vivaldi.

Infine ha rilasciato una lunga intervista alla radio del Comites, @radioxke (il podcast sarà disponibile a breve) conversando con il Presidente Claudio Curelli sugli obbiettivi raggiunti e pianificati con cui il Maie aiuta a risolvere i problemi degli italiani residenti all’estero e agli italocileni. Si è parlato fra l’altro delle nueve assunzioni che il Governo ha fatto per poter affrontare i problemi delle Istituzioni all’estero e dell’importanza del Vice Ministro Ricardo Merlo (Presidente e fondatore del Maie) come stabile supporto a questo Governo.

En radioxke gtabando entrevista

Bollettini del Comites: passa un’estate rivivendo i migliori eventi dell’anno

Quali sono i fatti che hanno caratterizzato il passato 2018 all’interno della Comunità italiana? Li puoi trovare comodamente leggendo i bollettini del Comites che con stupende foto e servizi specialistici ripercorrano in modo completo e indelebile gli eventi che maggiormente hanno caratterizzato la vita della Colonia italiana in Cile.

¿Cuáles son los hechos que caracterizaron el pasado 2018 en la comunidad italiana? Puede encontrarlos cómodamente leyendo los boletines de Comites que, con hermosas fotos y servicios especializados, rastrean los eventos que han caracterizado la vida de la colonia italiana en Chile de una manera completa e imborrable.

Non puoi perdere questo appuntamento totalmente gratuito e affascinante che non finirá di stupirti.

No puedes perderte esta cita totalmente gratuita y fascinante que no dejará de sorprenderte.

Boletín Comites li puoi trovare cliccando qui. 

Comites Cile: il modo più rilassente e interessante di vivere la tua estate.

“L’Italia in Cile” era con te a Temuco per il primo incontro Comites Giovani Cile: leggi tutto sul numero di dicembre

Il Primo Incontro Comites Giovani Cile apre la via per creare una rete di comunicazione la cui energia é l’italianitá. Leggi la presentazione del nuovo Ambasciatore d’Italia in Cile, dr Mauro Battocchi: lavoro entusiasmo e determinazione le sue parole chiave.
Il Vice Ministro Ricardo Merlo in una missiva riconosce il gran lavoro svolto dai Pompieri italiani in Cile


Puoi scaricare direttamente da qui e trovare tutto questo e molto di piú

“Incontri COMITES giovani CILE”: primo appuntamento a Temuco

La finalità è quella di creare una rete di partecipazione sull’italianità centralizzando l’amore per la lingua e la cultura italiana

Il Comites del Cile, appoggiando un’iniziativa sviluppata dal Ministero degli esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (MAECI) apre una serie d’incontri rivolti specificatamente ai giovani di origine italiana residenti in Cile e a tutti gli italiani che recentemente si sono stabiliti in questo Paese per poter conoscere e condividere esperienze comuni volte all’accrescimento professionale e sociale.

La parola chiave di questi incontri è Rete: infatti la finalità è proprio quella di creare una rete di partecipazione centralizzata sull’origine italiana e soprattutto sull’amore per la lingua e la cultura italiana.

Protagonisti: i cittadini italiani residenti in Cile e  loro discendenti, e per tutti coloro che credono nella cultura italia e la scoprono ogni giorno in una storia del Cile che appartiene a tutti noi.

L’Ambasciatore d’Italia in Cile Dr. Mauro Battocchi con il Presidente del Comites del Cile Ing. Claudio Curelli (a destra)

Per questo L’imprenditoria giovanile e italo-cilena sono gli assi degli incontri “Incontri COMITES giovani CILE” nelle sue regioni .

E al fine di  incoraggiare, promuovere e praticare il “Sistema Italia” il Comites ha deciso di organizzare tre incontri in distinti capoluoghi regionali del Cile, dove si possono incontrare  diversi aspetti con cui vivere l’italianità sia come discendenti che come emigrati arrivati recentemente in Cile.

In questo modo siamo convinti di poter centrare l’attenzione e il lavoro sul  “Sistema Italia” in Cile, concetto che rappresenta la capacità di lavorare in coordinamento nel tessuto sociale e imprenditoriale italiano che ha portato l’Italia a diventare il quinto più grande potere economico del mondo.

In questo contesto una delle sfide in Cile è quello di creare una rete di volontari che possa diventare un punto di riferimento funzionale dei diversi aspetti dell’italianità di questo Paese.

A TEMUCO il prossimo 14 dicembre si svolgereà il primo incontro nella cornice del 113 ° Anniversario della Fratellanza Italiana.  Il Comites ha deciso di avviare questi incontri nella capitale della Araucanía proprio per omaggiare una delle più antiche istituzioni italiane in Cile.

Il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cile Luciano Marocchino, (a destra} intervistato a Radioxke,

The First Encounter Incontri COMITES Giovani Cile – TEMUCO si terrà presso il SOFO (Sociedad de Fomento) nella stessa città il Venerdì 14 dicembre dalle ore nove. Saranno presenti autorità italiane importanti, sia che le istituzioni diplomatiche e italiane operino in Cile.

Ospite d’Onore della Camera di Commercio Italiana del Cile  il Presidente Luciano Marrocchino che da molto tempo lavora per sviluppare un importante collaborazione e presenza volta al consolidamento economico e sociale nelle regioni del Cile.

Gli altri incontri si svolgeranno rispettivamente a La Serena e in Valparaíso.

Per informazioni, programma dettagliato e iscrizioni: pagina del Comites Chile

marco maria scotti

Nuccio Ordine, pensador y académico italiano conquista a los chilenos en Valparaíso

Una gran oportunidad por los chilenos:  Nuccio Ordine, italiano e destacado pensador entregó charla en Valparaíso en el marco de el VIII Festival Puerto de Ideas .

Autor de La utilidad de lo inútil y Clásicos para la vida.  Aborda un tema fascinante y encanta todos con su forma de analizar los temas que a nosotros parecen claros.

Así como señala el diario Lamerica.online  el centro de su pensamiento es enfocarse en cuanto son importantes por los hombres fijarse en los valores que por lastima son considerados  hoy días “inutiles”. Por eso Ordine contesta  la “verdad” que es útil solo aquello que produce beneficio.

Un gran honor para la comunidad italaiana tener un protagonista de la cultura italiana en Chile y que logró así tanto logro con su presencia.

 

35esima Plenaria Comites del Cile

Si é svolta questa settimana la 35esima Plenaria @ComitesCile. La riunione del Comitato degli Italiani all’estero si é tenuta come sempre in Santiago nella sede del Comites, presso lo Stadio Italiano.

L’Ambasciatore Mauro Battocchi, a sinistra, e il Presidente del Comites Claudio Curelli

La Plenaria ha avuto una presenza d’eccezzione: l’Ambasciatore dell’Italia in Cile dr. Mauro Battocchi,  che ha partecipato con grande interesse ai lavori del Consiglio.

Sul tavolo molti argomenti su cui discutere e soprattutto iniziative da pianificare e coordinare. Prima fra tutte l’incontro in Temuco “Giovani italiani del Cile” che si terrá il prossimo 14 dicembre.

Molte le Istituzioni presenti: @ItalyinChile, @stadioitaliano, @camitsantiago, @AmiciPompa, Circolo Italiano Chillàn
Confederación Bomberos Italianos.

Para los amigos hispano hablantes:

La 35a Plenaria @ComitesCile tuvo lugar esta semana. La reunión del Comité de Italianos en el Exterior se llevó a cabo como es habitual en Santiago, en la sede de Comites, en el Estadio Italiano.

El plenario tuvo una presencia excepcional: el embajador de Italia en Chile dr. Mauro Battocchi, quien participó con gran interés en la labor del Consejo.

En la mesa hay muchos temas para discutir y, sobre todo, iniciativas para planificar y coordinar. En primer lugar la reunión en Temuco “Giovani Italiani in Cile” que se realizará el próximo 14 de diciembre, nueva sede Talcahuano @radioxke

Muchas instituciones presentes: @ItalyinChile, @stadioitaliano, @camitsantiago, @AmiciPompa, Circolo Italiano Chillàn
Confederación Bomberos Italianos.

 

 

Il Presidente del Comites Claudio Curelli incontra l’Ambasciatore Mauro Battocchi : “Un Ambasciatore che lavora per le persone stando con la gente”

Primo incontro con Claudio Curelli, Presidente Comites con il nuovo Ambasciatore: “Sono entusiasta perché é una persona con una grande carica umana che vuole lavorare fra la gente e per la gente

Santiago– Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Cile, Dr. Mauro Battocchi è già al lavoro. Dopo una sola settimana dal suo insediamento ufficiale sono incominciate le riunioni per prendere i primi contatti con le istituzioni italiane presenti in Cile.

Venerdì scorso l’alta autorità italiana in Cile si è incontrata con il Presidente del Comites(Comitato per gli italiani all’Estero) Claudio Curelli. L’incontro aveva come obbiettivo non solo quello di conoscersi personalmente ma soprattutto di discutere sui progetti, presenti e futuri, che possano in qualche modo aiutare a migliorare la vita quotidiana dei connazionali disseminati nel “Paese sottile”.

Ambasciatore d’Italia in Cile, Dr. Mauro Battocchi (Embajador de Italia en Chile, Mauro Battocchi)

É stato un incontro piacevolissimo e devo dire che il signor Ambasciatore ha confermato le mie impressioni: si tratta di una persona cortese, simpatica, molto colta e che ha la capacità di metterti a tuo agio. Pregio, questo, tipico di chi possiede grandi capacità non solo diplomatiche ma anche umane e manageriali“. Con sicurezza e senza il minimo dubbio il Presidente Curelli ci trasmette entusiasta le sensazioni provate nel conoscere personalmente il nuovo Ambasciatore.

Dico “personalmente” perché il giorno del suo insediamento è stato immediatamente messo a disposizione dei mezzi di comunicazione un video in cui il nuovo vertice dell’Ambasciata italiana in Cile si è presentato. Il video che si può vedere nel servizio giornalistico redatto dalla Radio Perché (xke.cl),  la radio del Comites del Cile, metteva in primo piano come la persona del nuovo Ambasciatore dimostrasse una gran voglia di fare e soprattutto di stare con la gente.

Il presidente Curelli conferma questa espressione sottolineando che: “Non ho dubbi nell’affermare che il nuovo Ambasciatore mi ha dimostrato un gran desiderio di agire che fa immaginare grandi cambiamenti in positivo finalizzati ad aiutare i connazionali e risolvere quegli intoppi o quei problemi che in qualche modo possono rendere complicato l’interfacciarsi e interagire con i vari uffici dell’Ambasciata. Specifico che non sono problemi legati al personale, sempre disponibilissimo e zelante, ma di natura burocratica. Per cui sono fiducioso nel futuro“.

Al Presidente Curelli abbiamo chiesto se, sapendo che si incontrava con l’Ambasciatore, avesse una “frase preconfezionata”. “Solo una“, risponde sorridendo il Presidente del Comites, “Mi faccio tramite di una collettivitá affamata di avere il proprio Ambasciatore presente fra la gente, fra le associazioni, negli eventi, riunioni, e in tutti quei momenti della vita della nostra Colonia che acquistano più importanza e speranza se accompagnati dalla sua presenza“.

Presidente del Comites Cile, Ing. Claudio Curelli (Presidente de Comites Chile, Claudio Curelli)

Curelli fa capire che ci sarà un lavoro in comune con il Comites. Una sinergia che dà forza ai progetti già pianificati e a quelli ancora da pianificare: “In questa linea l’Ambasciatore ci ha anticipato che c’é tutto un programma di sviluppo e miglioramento dei servizi consolari che tiene conto del fatto che c’é un ‘sentiment’ per cui si vuole agire per migliorare l’utenza dei servizi già predisposti e attivi. In questa prospettiva l’Ambasciatore mi ha anticipato che vorrá lavorare con noi del Comites, ascoltare il nostro parere e le nostre necessità soprattutto quando le misure saranno in fase di collaudo“.

Il Presidente Curelli ci tiene a sottolineare la sua impressione: “Sono molto contento perché parlando con l’Ambasciatore ho capito che lui vuole essere presente in tutti i poliedrici aspetti della società italiana presente in Cile, non solo come rappresentante politico ed economico della nostra bella Italia ma per far sentire ogni connazionale che non è solo e che sempre potrà contare con un Ambasciatore attento alle sue necessità e che lavora a contatto delle persone, e non solo delle alte istituzioni presenti in Cile, come è logico che debba fare. Quindi ho avuto un’impressione molto favorevole del dottor Mauro Battocchi del quale apprezzo le sue qualità non solo diplomatiche  ma soprattutto umane, come persona attenta alle nostre necessità“.

Intanto qualcosa negli uffici dell’Ambasciata è già cambiato. Da una settimana lavorano due nuove persone che vanno a rinforzare l’organico degli uffici per poter dare prestazioni più veloci e efficienti.

marco maria scotti

 

Para los amigos hispanohablantes: 

 

Primer encuentro con Claudio Curelli, Presidente del Comites con el nuevo Embajador: “Estoy entusiasmado porque es una persona con una gran posición humana que quiere trabajar entre la gente y para la gente

Santiago – El nuevo Embajador de Italia en Chile, el Dr. Mauro Battocchi ya está trabajando. Después de solo una semana de su inauguración oficial, las reuniones comenzaron a establecer los primeros contactos con las instituciones italianas presentes en Chile.

El viernes pasado, la alta autoridad italiana en Chile se reunió con el Presidente del Comites (Comitato per gli italiani all’Estero) Claudio Curelli. La reunión tenía como objetivo no solo conocerse personalmente, sino sobre todo, para discutir los proyectos, presentes y futuros, que de alguna manera pueden ayudar a mejorar la vida cotidiana de los compatriotas dispersos en el “País delgado”.

Fue una reunión muy agradable y debo decir que el Sr. Embajador confirmó mis impresiones: es una persona cortés, amable y muy culta que tiene la capacidad de entregarte tranquilidad. Done, este, tipico de quien tiene grandes capacidades no soltanto diplomáticas sino humanas y de gestión”. Con confianza y sin la menor duda, el Presidente Curelli nos envía la emoción de conocer personalmente al nuevo Embajador.

Digo “personalmente” porque el día de su inauguración se puso inmediatamente a disposición de los medios de comunicación un video en el que se presentó el nuevo jefe de la Embajada de Italia en Chile. El video que se puede ver en el servicio periodístico compilado por Radio Perché (xke.cl), la radio del  Comites de Chile, puse en primer plano como la persona del nuevo Embajador mostró un gran deseo de hacer y, sobre todo, de estar con la gente.

El presidente Curelli confirma este sentido  subrayando que: “No tengo ninguna duda al afirmar que el nuevo Embajador me ha mostrado un gran deseo de actuar que nos hace imaginar grandes cambios positivos destinados a ayudar a los compatriotas y resolver aquellos problemas que en alguno caso  puedan complicar el interactuar con las distintas oficinas de la Embajada, especifico que no son problemas relacionados con el personal, siempre muy disponible y cariñoso, sino de naturaleza burocrática, por lo que confío en el futuro “.

Le preguntamos al Presidente Curelli si, sabiendo que se estaba reuniendo con el Embajador, tenía unas “palabras ya pensada y lista”. “Sólo unas”, el Presidente del Comites responde sonriendo: “Estoy pasando por una comunidad hambrienta de tener a su propio Embajador presente entre la gente, entre las asociaciones, en los eventos, reuniones y en todos los momentos de la vida de nuestra Colonia que Adquieren más importancia y esperanza si van acompañados de su presencia “.

Curelli deja claro que habrá un trabajo común con el Comites. Una sinergia que da fuerza a los proyectos ya planificados y los que aún deben planificarse: “En esta línea, el Embajador nos ha dicho que existe todo un programa de desarrollo y mejora de los servicios consulares que tiene en cuenta el hecho de que existe un ‘sentiment ‘por el cual queremos actuar para mejorar el uso de los servicios ya listos y activos. En esta perspectiva, el Embajador anticipó que trabajará con nosotros en el Comites, escuchará nuestra opinión y nuestras necesidades, especialmente cuando las medidas se implementarán por una  fase de prueba “.

El presidente Curelli desea subrayar su impresión: “Estoy muy contento porque al hablar con el Embajador, entendí que quiere estar presente en todos los aspectos multifacéticos de la sociedad italiana presente en Chile, no solo como un representante político y económico de nuestra “Bella Italia”, pero para hacer que cada compatriota sienta que no está solo y siempre podrá contar con un Embajador atento a sus necesidades y que trabaje en contacto con las personas, y no solo con las altas instituciones de Chile, como es lógico. Por ende tuve una impresión muy favorable del Dr. Mauro Battocchi, de quien aprecio sus cualidades no solo diplomáticas sino, sobre todo, humanas, como una persona atenta a nuestras necesidades “.

Mientras tanto, algo en las oficinas de la Embajada ya ha cambiado. La semana pasada trabajaron dos personas nuevas para reforzar al personal de la oficina con el fin de brindar servicios más rápidos y eficientes.

marco maria scotti

 

Da oggi l’ Ambasciata d’Italia in Chile ha un nuovo Ambasciatore: il Dr. Mauro Battocchi

L’ Ambasciatore d’Italia in Cile Dr. Mauro Battocchi si presenta a tutti i connazionali : “Cari amici cileni e cari connazionali: lavoriamo assieme con entusiasmo, con orgoglio e con determinazione

L’ Ambasciata d’Italia in Cile ha un nuovo Ambasciatore. Oggi, infatti, il Dr. Mauro Battocchi  si è insediato come nuovo Ambasciatore.  Simpatico, diretto, ma soprattutto un persona concreta con grandi capacità diplomatiche unite a una esperienza sviluppata in venticinque anni di carriera, ha già saputo porsi  come il punto di riferimento per i 70.000 connazionali residenti nel Paese.

Appena insediato ha inviato un messaggio dal quale spicca la sua formazione economica affinata da anni di esperienza con cui ha saputo, sin da subito,  porre al centro della discussione il tema del lavoro, della progettazione e della la crescita:

Condividiamo importanti capitoli di storia, che deve rappresentare la base per la realizzazione di nuovi progetti per crescere e svilupparsi insieme. L’Italia è uno dei principali attori a livello mondiale nell’industria manifatturiera, le energie rinnovabili e l’innovazione”.

In oltre 25 anni di carriera, ha servito il Paese a Tel Aviv e Bonn, svolgendo incarichi di diplomazia economica. Nel suo ultimo incarico all’estero dal 2012 al 2016 è stato Console Generale a San Francisco. In Italia è stato responsabile per gli Affari istituzionali internazionali del Gruppo Enel e successivamente Consigliere diplomatico del Ministro dello Sviluppo Economico.

Rivolgendosi al Cile ha  voluto puntualizzare che: “Il Cile è una continuazione naturale della mia esperienza in California, perché è un Paese che si proietta verso il futuro” .

Laureato in Economia all’Università Bocconi di Milano, con un master in public policy presso l’Università di Princeton, l’Ambasciatore Battocchi è nativo del Trentino-Alto Adige ed ha una passione per lo sci e la montagna.

Lavorare fianco a fianco con gli italiani nel mondo è una delle maggiori soddisfazioni che mi dà il lavoro diplomatico“, spiega il nostro nuovo Ambasciatore,  e in queste poche parole già osi coglie tutto l’entusiasmo che caratterizza la persona.

Il Sig. Ambasciatore ha voluto presentarsi agli italiani e italo-cileni in una forma simpatica e accattivante:  con un videomessaggio in doppio idioma

Da oggi tutti gli italiani residenti e  italo-cileni potranno contare con una forza in più per poter promulgare quell’ “italianità” che ha fatto grande e inimitabile il nostro Bel Paese.

Dal Comites e dal Presidente Claudio Curelli un benvenuto e un augurio di buon lavoro e buona permanenza in Cile.

Addio Alberto Rosselli: è mancato l’imprenditore italo-cileno che ha fatto della sua vita leggenda

Ci ha lasciati oggi in Santiago Alberto Rosselli (a destra nella foto) imprenditore di successo e grande cultore del gusto e della gastronomia italiana.

 

É mancato oggi in Santiago all’affetto dei suoi cari Alberto Rosselli, il noto imprenditore italo-cileno che ha saputo tradurre in realtà il sogno di poter fare dei prodotti autentici italiani un’impresa di alto livello e di grande raffinatezza. La ricerca del gusto, della bellezza, del desiderio di far conoscere l’Italia attraverso i suoi prodotti e la sua gastronomia hanno trasformato la sua catena di ristoranti e pizzerie in un vero e proprio punto di riferimento per chi ricerca la vera italianità.

La sua vita affascinante ha saputo ispirare un libro, “A Santiago c’é una piazza”, scritto da Fabio Evangelisti che ha raccolto la sua testimonianza e i suoi racconti facendo emerge la sua vera immagine di uomo, marito, padre e imprenditore illuminato e sempre attento alle necessità dei suoi lavoratori e dipendenti. Così deve essere ricordato. Come il giovane che arrivando dalla sua Italia e sbarcando in Argentina, dona l’unico soldo che possiede a un lustrascarpe perché in quel momento ne aveva più bisogno di lui. In questo aneddoto la grandezza della sua figura e il preludio di quello che diventerà.

Grazie Alberto per il tuo esempio, per aver reso più grande la tua Italia e il tuo Cile e anche tutti noi che abbiamo avuto il piacere di  conoscerti anche solo attraverso le pagine di un libro.

Il Presidente del Comites Claudio Curelli e il Comites tutto si stringono alla famiglia e esprimono le più sentite condoglianze.

I funerali si terranno domani, 14 settembre presso El Parque del Recuerdo a las 16 horas. Sala 2.

“L’Italia in cile”, il Bollettino del Comites ti racconta due mesi di eventi nel numero di settembre

A Santiago una scolaresca torinese scopre il Cile e le radici della cultura italiana: leggi quello che è successo durante questo importante scambio Socio-Culturale. Plenartia del Comites: leggi quello che ha deliberato. Importante messaggio del ministro Enzo Moavero agli italiani all’estero riguardo la tragedia di Marcinelle.


Puoi scaricare direttamente da qui e trovare tutto questo e molto di piú