La Embajada de Italia y la Cámara de Comercio Italiana en Chile te invitan al Seminario: “Inversión Público-Privada – Nuevas Oportunidades de colaboración entre Chile e Italia”

La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956,
Continúe leyendo Il messaggio del On. Ministro Tajani in occasione di un nuovo anniversario del Disastro di Marcinelle
costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro.
È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie dell’emigrazione italiana, come quella della miniera statunitense di Monongah, che già nel 1907 era costata la vita a centinaia di nostri connazionali.
Ricordiamo che per numero di connazionali residenti, e per la proporzionale assegnazione dei seggi, la Bolivia, non ha rappresentanti eletti nel proprio territorio presso il CGIE. Motivo per il quale avviene questo affidamento, per il quale facciamo gli auguri a Nello Gargiulo e salutiamo i nostri connazionali residenti in Bolivia.
a continuación PDF con la información en inglés:
La MIB School of Management di Trieste sta organizzando per l’anno 2024/2025, in collaborazione con ICE, il corso di formazione manageriale Origini Italia, destinato a giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei paesi extraeuropei.
Lo scopo del corso è quello di favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo, consentendo ai partecipanti di conoscere la terra di origine dei loro avi, ritrovandone cultura, storia e lingua, e affrontando nel contempo esperienze di tipo imprenditoriale e manageriale in collaborazione con importanti imprese italiane, anche in vista della creazione di futuri rapporti lavorativi fra l’Italia e i Paesi di provenienza.
Continúe leyendo Origini Italia 2024: hasta el 31 mayo plazo para inscribirse.Il presidente come prima tappa visiterà la Sala della Memoria, dove ancora oggi sono custoditi reperti e testimonianze di quanto accadde quel 29 giugno del 1944. Subito dopo è in programma la commemorazione sul luogo dell’eccidio con la deposizione della corona di fiori e quindi una visita all’interno della chiesa di Santa Maria Assunta dove i nazisti entrarono nel corso della funzione liturgica con il parroco don Alcide che offrì la propria vita per salvare quella dei suoi fedeli. Le preghiere del sacerdote rimasero inascoltate, fu infatti tra i primi a essere ucciso. Spazio quindi alla celebrazione all’interno della tensostruttura dove oltre al sindaco Tavarnesi interverrà Eugenio Giani, Ida Balò dell’associazione Civitella Ricorda, e successivamente l’attrice Ottavia Piccolo per una lettura storica, quindi la parola spetterà al presidente Mattarella che al termine della celebrazione farà immediatamente ritorno a Roma.
https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/25-aprile-mattarella-0f4143f3
Il Comites del Cile vuole esprimere le proprie condoglianze e rappresentare l’intera collettività nel cordoglio per la scomparsa del nostro connazionale
VITTORIO DI GIROLAMO (RIP)
Come attivo membro della collettività ha sempre dato testimonianza d’italianità e di amore per l’Italia. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia ed amici.
Il Comites del Cile vuole esprimere a familiari ed amici il proprio cordoglio e con esso, quello dell’intera Collettività Italiana del Cile, per la scomparsa di
MICHELE SCHIAVONE (RIP)
Al termine di una lunga malattia, si è spento ieri nella sua casa di Tägerwilen in Svizzera, Michele Schiavone, Segretario Generale del CGIE, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero.
Tutti i Consiglieri insieme al Comitato di Presidenza, alla Segretaria esecutiva e alla Segreteria del Cgie sono vicini ai famigliari in questo tragico momento ed esprimono loro il cordoglio più sincero ed affettuoso, associandosi a quello espresso ieri dal Presidente del Cgie, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On.le Antonio Tajani.
Como ha sido costumbre este año 2024 la sede continuará su apertura regular al público en los siguientes horarios:
lunes | lunedì | con cita previa | su appuntamento (*) |
martes | martedì | ore 1500 a 1700 hrs. |
miércoles | mercoledì | ore 1500 a 1700 hrs. |
jueves | giovedì | ore 1500 a 1700 hrs. |
viernes | venerdì | con cita previa | su appuntamento (*) |
sábado y domingo | sabato e domenica | cerrado | chiuso (*) |
La Provincia autonoma di Trento ha approvato il bando per l’assegnazione di 5 borse di studio riservate a discendenti trentini residenti all’estero per la frequenza dei corsi di laurea e laurea magistrale/master dell’Università degli studi di Trento per l’anno accademico 2024/205. Il bando e il modulo per fare domanda sono disponibili a questo Link:
Continúe leyendo Becas de Estudio Universidad de TrentoCOMITES de Chile, en colaboración con Consiglio della Comunità Italiana Regione Valaparaíso
Continúe leyendo Rilevamento / Encuesta personas damnificadas italochilenas incendios Región Valparaíso febrero 2024